Aug. 9, 2025
C'è chi pensa che la vita di oggi sia più stressante rispetto al passato.
Cerchiamo di fare troppe cose e pensiamo di dover essere il più produttivi possibile per dare significato alla vita.
Nonostante ciò che succeda, dobbiamo mettere da parte i guai per sbrigare le faccende.
A parer mio, questo è esattamente ciò che ci rende stressati. Abbiamo dimenticato di prendere la vita un giorno alla volta e di fare più spesso le cose che ci rendono gioiosi.
Infatti, è essenziale raggiungere quel punto in cui riflettiamo sul nostro ambiente, per scegliere se qualcosa meriti ancora lo sforzo di pensarci.
Però, allo stesso tempo, se il mondo di oggigiorno avesse vissuto in passato, ci saremmo stressati comunque.
In conclusione, credo che lo stress sia qualcosa con cui si impara a vivere e che non si debba lasciare che ci influenzi.
La vita è più stressante oggi rispetto al passato
C'è chi pensa che la vita di oggi sia più stressante rispetto al passato.
Cerchiamo di fare troppe cose e pensiamo di dover essere il più produttivi possibile/quanto più produttivi possibile per dare significato alla vita.
Nonostante ciòquello che succedae, dobbiamo mettere da parte i guai/problemi per sbrigare le faccende.
"Sbrigare le faccende" non è sbagliato, ma fa pensare soprattutto ai lavori di casa. Se intendi qualcosa di più generico, puoi dire "fare quello che dobbiamo fare".
A parer mio, questo è esattamente ciò che ci rende stressati.
Abbiamo dimenticato di prendere la vita un giorno alla volta e di fare più spesso le cose che ci rendono gioiosi/felici.
Infatti, è essenziale raggiungere quel punto in cui riflettiamo sul nostro ambiente, per scegliere se qualcosa meriti ancora lo sforzo di pensarci.
Però, allo stesso tempo, se il mondonoi persone di oggigiorno avesseimo vissuto in passato, ci saremmo stressati comunque.
Non mi è chiarissimo cosa intendi qui. Intendi "Se il mondo di oggi fosse come quello del passato"?
In conclusione, credo che lo stress sia qualcosa con cui si impara a convivere e che non si debba lasciare che ci influenzi.
La vita è più stressante oggi rispetto al passato This sentence has been marked as perfect! |
C'è chi pensa che la vita di oggi sia più stressante rispetto al passato. This sentence has been marked as perfect! |
Cerchiamo di fare troppe cose e pensiamo di dover essere il più produttivi possibile per dare significato alla vita. Cerchiamo di fare troppe cose e pensiamo di dover essere il più produttivi possibile/quanto più produttivi possibile per dare significato alla vita. |
Nonostante ciò che succeda, dobbiamo mettere da parte i guai per sbrigare le faccende. Nonostante "Sbrigare le faccende" non è sbagliato, ma fa pensare soprattutto ai lavori di casa. Se intendi qualcosa di più generico, puoi dire "fare quello che dobbiamo fare". |
A parer mio, questo è esattamente ciò che ci rende stressati. This sentence has been marked as perfect! |
Abbiamo dimenticato di prendere la vita un giorno alla volta e di fare più spesso le cose che ci rendono gioiosi. Abbiamo dimenticato di prendere la vita un giorno alla volta e di fare più spesso le cose che ci rendono gioiosi/felici. |
Infatti, è essenziale raggiungere quel punto in cui riflettiamo sul nostro ambiente, per scegliere se qualcosa meriti ancora lo sforzo di pensarci. This sentence has been marked as perfect! |
Però, allo stesso tempo, se il mondo di oggigiorno avesse vissuto in passato, ci saremmo stressati comunque. Però, allo stesso tempo, se Non mi è chiarissimo cosa intendi qui. Intendi "Se il mondo di oggi fosse come quello del passato"? |
In conclusione, credo che lo stress sia qualcosa con cui si impara a vivere e che non si debba lasciare che ci influenzi. In conclusione, credo che lo stress sia qualcosa con cui si impara a convivere e che non si debba lasciare che ci influenzi. |
You need LangCorrect Premium to access this feature.
Go Premium