Monsieur_Elephant's avatar
Monsieur_Elephant

Jan. 11, 2025

86
La storia del bellissimo diamante Hope

Hope è il più grande diamante azzurro mai scoprito è una delle gemme più conosciute del mondo, a causa della bellezza ma anche dalle leggende che lo circondano. Molti dei proprietari di questa gemma azzurra ebbero un destino tragico, a tal punto che si dice che Hope sia maledetto. Vera maledizione, seria di coincidenze o pregiudizio di selezione? Misterio... La sua historia è comunque rocambolesca.

La storia di Hope inizia in India. Si dice che un bramino lo rubasse da una statuetta della dea Sitâ nel XVI o XVII secolo. In questo tempo, il castigo per una tale bestimmia era la morte. Fu trovato da un negoziante e avventuriero chiamato Jean-Baptiste Tavernier, che fece fortuna vendiendo la gemma a Luigi XIV. Fu tagliata e Luigi XVI lo chiamò "l'Azzurro di Francia" ("Bleu de France"). Contrariamente a ciò che la diceria affermava, Tavernier ebbe una fine tranquilla, come Luigi XVI, ma non si puó dire la stessa cosa del discendente Luigi XVI!

L'Azzurro di Francia fu rubato durante la Rivoluzione riapparse dall'altra parte della Manica nel 1812, tagliata di nuovo, nelle mani del banchiere Thomas Hope che ha diede al diamante il suo nome definitivo. È morto 7 anni dopo, ma Hope si trasmisse nell'eredità familiare per qualche generazione.

La situazione si complicò con Henry-Francis Hope Pelham-Clinton, lo stile di vita dispendioso di cui avrebbe rovinato la famiglia. Voleva vendere il diamante, ma non lo poteva fare senza l'approvazione sia di un consiglio di amministrazione sia del tribunale. Hope fu vendito a un americano nel 1887, ma Pelham-Clinto era già rovinato e la moglie l'aveva lasciato.

Si ritrovò tra i mani della famiglia di gioiellieri Cartier, dopo che ebbe causato la morte o rovina di alcuni proprietari.

Una celebrità mondana, Evalyn Walsh McLean, si innamorò della gemma e la comprò nel 1911 per 180 000$, con una clausola molto particolare: Cartier si impegnò a sostituire la gemma se una fortuna succedeva alla famiglia McLean nei 6 mesi dopo l'acquisto. Ma la prima sfortuna successe 8 anni dopo, quando il figlio di Evalyn fu investito da un auto. Il diamante fu ritrovato intatto nella tasca del bambino. Il marito diventò alcolico e ha lasciato Evalyn. Alcuni anni dopo, la propria figlia fece un'overdose a 25 anni. Incapace di sopportare un'altra tragedia, Evalyn perse la ragione e terminò la vita in un manicomio.

Hope fu comprato da Harry Winston, un'altro banchiere che ne fece dono prestissimo al Smithsonian Institute di Washington nel 1958. Sembra che Winston non fosse motivato della paura perché non credette mai le storie di maledizione relative alla gemma.

Oggi si può vedere Hope nel National Museum of Natural History di Washington. Dal 1958 non causa problemi particolari ai millioni di visitatori che vengono a vederlo ogni anno. È di fatto una delle opere più visitate del mondo. Maledizioni o no, i diamanti sono eternali, pero noi non lo siamo: è bene ricordarsene!

Attachments
image
Corrections

La storia del bellissimo diamante Hope

Hope è il più grande diamante azzurro mai scoperito è una delle gemme più conosciute del mondo, a causa dellper la sua bellezza ma anche dallper le sue leggende che lo circondano.

in questo caso è più adatta la forma “per la”

Molti dei proprietari di questa gemma azzurra ebbero un destino tragico, a tal punto che si dice che Hope sia maledetto.

Vera maledizione, seria di coincidenze o pregiudizio di selezione?

Misterio...

La sua historia è comunque rocambolesca.

La storia di Hope inizia in India.

Si dice che un bramino lo rubasse da una statuetta della dea Sitâ nel XVI o XVII secolo.

bramino?

In questo tempo, il castigo per una tale bestimmia era la morte.

Fu trovato da un negoziante e avventuriero chiamato Jean-Baptiste Tavernier, che fece fortuna vendiendo la gemma a Luigi XIV.

Fu tagliata e Luigi XVI lo chiamò "l'Azzurro di Francia" ("Bleu de France").

Contrariamente a ciò che la diceria affermava, Tavernier ebbe una fine tranquilla, come Luigi XVI, ma non si puó dire la stessa cosa del discendente Luigi XVI!

L'Azzurro di Francia fu rubato durante la Rivoluzione riapparse dall'altra parte della Manica nel 1812, tagliata di nuovo, nelle mani del banchiere Thomas Hope che ha diede al diamante il suo nome definitivo.

È morto 7 anni dopo, ma Hope si trasmiesse nell'eredità familiare per qualche generazione.

La situazione si complicò con Henry-Francis Hope Pelham-Clinton, lo stile di vita dispendioso di cui avrebbe rovinato la famiglia.

Voleva vendere il diamante, ma non lo poteva fare senza l'approvazione sia di un consiglio di amministrazione sia del tribunale.

Hope fu vendiuto ad un americano nel 1887, ma Pelham-Clinto era già rovinato e la moglie l'aveva lasciato.

Si ritrovò tra ile mani della famiglia di gioiellieri Cartier, dopo che ebbe causato la morte o rovina di alcuni proprietari.

Una celebrità mondana, Evalyn Walsh McLean, si innamorò della gemma e la comprò nel 1911 per 180 000$, con una clausola molto particolare: Cartier si impegnò a sostituire la gemma se una sfortuna suacceadeva alla famiglia McLean nei 6 mesi dopo l'acquisto.

Ma la prima sfortuna successe 8 anni dopo, quando il figlio di Evalyn fu investito da un auto.

Il diamante fu ritrovato intatto nella tasca del bambino.

Il marito diventò alcolico e ha lasciato Evalyn.

Alcuni anni dopo, la propria figlia fecebbe un'overdose a 25 anni.

Incapace di sopportare un'altra tragedia, Evalyn perse la ragione e terminò la vita in un manicomio.

Hope fu comprato da Harry Winston, un'altro banchiere che ne fece dono prestissimo al Smithsonian Institute di Washington nel 1958.

Sembra che Winston non fosse motivato della paura perché non credette mai alle storie di maledizione relative alla gemma.

Oggi si può vedere Hope nel National Museum of Natural History di Washington.

Dal 1958 non causa problemi particolari ai millioni di visitatori che vengono a vederlo ogni anno.

È di fatto una delle opere più visitate del mondo.

Maledizioni o no, i diamanti sono eternali, pero noi non lo siamo: è bene ricordarsene!

Monsieur_Elephant's avatar
Monsieur_Elephant

Jan. 14, 2025

86

Un bramino è un membro della casta sacerdotale in India.
Grazie mille!

La storia del bellissimo diamante Hope

L'Hope è il più grande diamante azzurro mai scoperito èe una delle gemme più conosciute del mondo, a causa della bellezza ma anche daelle leggende che lo circondano.

Io metterei l'articolo in questo caso.

I participi passati che in francese finiscono in -ert corrispondono volentieri a dei participi in -erto in italiano (découvert -> scoperto; offert -> offerto)

Molti dei proprietari di questa gemma azzurra ebbero un destino tragico, a tal punto che si dice che l'Hope sia maledetto.

VUna vera maledizione, una seriae di coincidenze o un pregiudizio di selezione?

Non sono sicuro di cosa intendi con "pregiudizio di selezione".

L'articolo rende la frase meno da telegramma.

Misterio...

La sua historia è comunque rocambolesca.

"Historia" è una grafia antica. In italiano moderno è scorretta.

La storia di ell'Hope inizia in India.

Si dice che un bramino lo'abbia rubasseto da una statuetta della dea Sitâ nel XVI o XVII secolo.

In questo tempo'epoca, il castigo per una tale bestimmialasfemia/sacrilegio era la morte.

La bestemmia è un'altra cosa.

Fu trovato da un negoziante e avventuriero chiamato Jean-Baptiste Tavernier, che fece fortuna vendiendo la gemma a Luigi XIV.

Fu tagliata e Luigi XVI loa chiamò "l'Azzurro di Francia" ("Bleu de France").

Non puoi usare il femminile e il maschile per riferirti alla stessa cosa nella stessa frase.

Contrariamente a ciò che la diceria affermava, Tavernier ebbe una fine tranquilla, come Luigi XVI, ma non si puóò dire la stessa cosa del discendente Luigi XVI!

In italiano le parole tronche non hanno MAI la "o" chiusa.

L'Azzurro di Francia fu rubato durante la Rivoluzione e riapparse dall'altra parte della Manica nel 1812, tagliata di nuovo, nelle mani del banchiere Thomas Hope che ha diede al diamante il suo nome definitivo.

È morto 7 anni dopo, ma l'Hope si trasmisse nell'eredità familiare per qualche generazione.

La situazione si complicò con Henry-Francis Hope Pelham-Clinton, lo stile di vita dispendioso di cui avrebbe rovinato la famiglia.

Mi sembra manchi qualcosa in questa frase.

Voleva vendere il diamante, ma non lo poteva fare senza l'approvazione sia di un consiglio di amministrazione sia del tribunale.

L'Hope fu vendiuto a un americano nel 1887, ma Pelham-Clinto era già rovinato e la moglie l'aveva lasciato.

Ricorda: -ito è per i verbi che finiscono in -ire, -uto è per quelli che finiscono in -ere.

Si ritrovò tra ile mani della famiglia di gioiellieri Cartier, dopo che ebbe causato la morte o rovina di alcuni proprietari.

La mano - le mani
La parola "mano" è forse l'unica parola (se non l'unica, una delle pochissime) che è femminile pur finendo in -o.

Una celebrità mondana, Evalyn Walsh McLean, si innamorò della gemma e la comprò nel 1911 per 180 .000$, con una clausola molto particolare: Cartier si impegnò a sostituire la gemma se una fortuna succedevarebbe capitata alla famiglia McLean nei 6 mesi dopo l'acquisto.

Ma la prima sfortuna successecapitò 8 anni dopo, quando il figlio di Evalyn fu investito da un 'auto.

"Auto" è femminile (diminutivo di "automobile")

Il diamante fu ritrovato intatto nella tasca del bambino.

Il marito diventò alcolico e hasta e lasciatoò Evalyn.

Non puoi mischiare il passato remoto e il passato prossimo.

"Alcoolico" significa che contiene alcool. Per le persone si dice "alcoolista" (da "alcoolismo").

Alcuni anni dopo, la proprisua figlia fecebbe un'overdose a 25 anni.

"Propria" non si può usare in posizione di soggetto.

Per tutte quelle parole che esprimono un problema di salute improvviso, si usa il verbo "avere" (faire una malaise -> avere un malore)

Incapace di sopportare un'altra tragedia, Evalyn perse la ragione e terminò la vitaspese i suoi ultimi giorni in un manicomio.

La tua versione è corretta, ma poco naturale. Ti ho suggerito un'espressione più comune.

L'Hope fu comprato da Harry Winston, un' altro banchiere che ne fece dono prestissimo al Smithsonian Institute di Washington nel 1958.

Sembra che Winston non fosse motivato dealla paura perché non credette mai alle storie di maledizione relative alla gemma.

Credere A qualcosa= credere che qualcosa sia vero

Credere IN qualcosa o qualcuno= avere fiducia in qualcuno, oppure credere in senso religioso

Oggi si può vedere l'Hope nel National Museum of Natural History di Washington.

La tua frase è corretta, ma io cambierei l'ordine delle parole per spostare l'accento sul diamante: "oggi l'Hope si può vedere..."

Dal 1958 non causa problemi particolari ai millioni di visitatori che vengoanno a vederlo ogni anno.

È di fatto unao delle operei cimeli più visitate del mondo.

"Opera" si riferisce spesso a quadri, statue e creazioni artistiche.

Maledizioni o no, i diamanti sono eternali, pero noi non lo siamo: è bene ricordarsene!

Feedback

Ricorda che l'apostrofo con l'articolo determinativo si usa solo con le parole femminili:

Un antico diamante
Un'antica gemma

Monsieur_Elephant's avatar
Monsieur_Elephant

Jan. 11, 2025

86

Mi sono sbagliato, volevo dire "pregiudizio di conferma".

Senza gli errori di sbadatuggine e gallicismi habituali, non ho fatto molti errori. Sono abbastanza soddisfatto! Ma ho dovuto verificare tutti i passati remoti... conosco più o meno i verbi regolari ma gli irregolari ancora mi causano problemi.

Grazie mille!

Anerneq's avatar
Anerneq

Jan. 11, 2025

1

I verbi irregolari è normale che causino problemi, altrimenti non sarebbero irregolari 🤪 Ma sono anche i più comunemente usati, ti serve solo leggere un pochino di narrativa in italiano.

Monsieur_Elephant's avatar
Monsieur_Elephant

Jan. 11, 2025

86

Ma volevo dire che in spagnolo per esempio, non ho problemi con i verbi irregolari, li ho imparato tutti abbastanza velocemente. Non mi hanno causato molti problemi.

Dovrei iniziare la letteratura classica perché nei testi che ho letto in italiano finora, non si usava il passato remoto. Mi sembra che sia così raro come il nostro passé simple. Ora che ci penso, è certamente perché ho imparato il passato remoto spagnolo in fretta: con l'imperfetto, è il tempo principale del passato! Morfologicamente, «he hablado» se costruisce come il passato prossimo ma semanticamente, equivale al present perfect inglese ("I have spoken"), no come i nostri "j'ai parlé/ho parlato". Per parlare di un'azione principale o terminata, bisogna dire "hablé".

La storia del bellissimo diamante Hope


This sentence has been marked as perfect!

This sentence has been marked as perfect!

Hope è il più grande diamante azzurro mai scoprito è una delle gemme più conosciute del mondo, a causa della bellezza ma anche dalle leggende che lo circondano.


L'Hope è il più grande diamante azzurro mai scoperito èe una delle gemme più conosciute del mondo, a causa della bellezza ma anche daelle leggende che lo circondano.

Io metterei l'articolo in questo caso. I participi passati che in francese finiscono in -ert corrispondono volentieri a dei participi in -erto in italiano (découvert -> scoperto; offert -> offerto)

Hope è il più grande diamante azzurro mai scoperito è una delle gemme più conosciute del mondo, a causa dellper la sua bellezza ma anche dallper le sue leggende che lo circondano.

in questo caso è più adatta la forma “per la”

Molti dei proprietari di questa gemma azzurra ebbero un destino tragico, a tal punto che si dice che Hope sia maledetto.


Molti dei proprietari di questa gemma azzurra ebbero un destino tragico, a tal punto che si dice che l'Hope sia maledetto.

This sentence has been marked as perfect!

Vera maledizione, seria di coincidenze o pregiudizio di selezione?


VUna vera maledizione, una seriae di coincidenze o un pregiudizio di selezione?

Non sono sicuro di cosa intendi con "pregiudizio di selezione". L'articolo rende la frase meno da telegramma.

This sentence has been marked as perfect!

Misterio...


Misterio...

Misterio...

La sua historia è comunque rocambolesca.


La sua historia è comunque rocambolesca.

"Historia" è una grafia antica. In italiano moderno è scorretta.

La sua historia è comunque rocambolesca.

La storia di Hope inizia in India.


La storia di ell'Hope inizia in India.

This sentence has been marked as perfect!

Si dice che un bramino lo rubasse da una statuetta della dea Sitâ nel XVI o XVII secolo.


Si dice che un bramino lo'abbia rubasseto da una statuetta della dea Sitâ nel XVI o XVII secolo.

Si dice che un bramino lo rubasse da una statuetta della dea Sitâ nel XVI o XVII secolo.

bramino?

In questo tempo, il castigo per una tale bestimmia era la morte.


In questo tempo'epoca, il castigo per una tale bestimmialasfemia/sacrilegio era la morte.

La bestemmia è un'altra cosa.

This sentence has been marked as perfect!

Fu trovato da un negoziante e avventuriero chiamato Jean-Baptiste Tavernier, che fece fortuna vendiendo la gemma a Luigi XIV.


Fu trovato da un negoziante e avventuriero chiamato Jean-Baptiste Tavernier, che fece fortuna vendiendo la gemma a Luigi XIV.

Fu trovato da un negoziante e avventuriero chiamato Jean-Baptiste Tavernier, che fece fortuna vendiendo la gemma a Luigi XIV.

Fu tagliata e Luigi XVI lo chiamò "l'Azzurro di Francia" ("Bleu de France").


Fu tagliata e Luigi XVI loa chiamò "l'Azzurro di Francia" ("Bleu de France").

Non puoi usare il femminile e il maschile per riferirti alla stessa cosa nella stessa frase.

This sentence has been marked as perfect!

Contrariamente a ciò che la diceria affermava, Tavernier ebbe una fine tranquilla, come Luigi XVI, ma non si puó dire la stessa cosa del discendente Luigi XVI!


Contrariamente a ciò che la diceria affermava, Tavernier ebbe una fine tranquilla, come Luigi XVI, ma non si puóò dire la stessa cosa del discendente Luigi XVI!

In italiano le parole tronche non hanno MAI la "o" chiusa.

This sentence has been marked as perfect!

L'Azzurro di Francia fu rubato durante la Rivoluzione riapparse dall'altra parte della Manica nel 1812, tagliata di nuovo, nelle mani del banchiere Thomas Hope che ha diede al diamante il suo nome definitivo.


L'Azzurro di Francia fu rubato durante la Rivoluzione e riapparse dall'altra parte della Manica nel 1812, tagliata di nuovo, nelle mani del banchiere Thomas Hope che ha diede al diamante il suo nome definitivo.

L'Azzurro di Francia fu rubato durante la Rivoluzione riapparse dall'altra parte della Manica nel 1812, tagliata di nuovo, nelle mani del banchiere Thomas Hope che ha diede al diamante il suo nome definitivo.

È morto 7 anni dopo, ma Hope si trasmisse nell'eredità familiare per qualche generazione.


È morto 7 anni dopo, ma l'Hope si trasmisse nell'eredità familiare per qualche generazione.

È morto 7 anni dopo, ma Hope si trasmiesse nell'eredità familiare per qualche generazione.

La situazione si complicò con Henry-Francis Hope Pelham-Clinton, lo stile di vita dispendioso di cui avrebbe rovinato la famiglia.


La situazione si complicò con Henry-Francis Hope Pelham-Clinton, lo stile di vita dispendioso di cui avrebbe rovinato la famiglia.

Mi sembra manchi qualcosa in questa frase.

This sentence has been marked as perfect!

Voleva vendere il diamante, ma non lo poteva fare senza l'approvazione sia di un consiglio di amministrazione sia del tribunale.


This sentence has been marked as perfect!

This sentence has been marked as perfect!

Hope fu vendito a un americano nel 1887, ma Pelham-Clinto era già rovinato e la moglie l'aveva lasciato.


L'Hope fu vendiuto a un americano nel 1887, ma Pelham-Clinto era già rovinato e la moglie l'aveva lasciato.

Ricorda: -ito è per i verbi che finiscono in -ire, -uto è per quelli che finiscono in -ere.

Hope fu vendiuto ad un americano nel 1887, ma Pelham-Clinto era già rovinato e la moglie l'aveva lasciato.

Si ritrovò tra i mani della famiglia di gioiellieri Cartier, dopo che ebbe causato la morte o rovina di alcuni proprietari.


Si ritrovò tra ile mani della famiglia di gioiellieri Cartier, dopo che ebbe causato la morte o rovina di alcuni proprietari.

La mano - le mani La parola "mano" è forse l'unica parola (se non l'unica, una delle pochissime) che è femminile pur finendo in -o.

Si ritrovò tra ile mani della famiglia di gioiellieri Cartier, dopo che ebbe causato la morte o rovina di alcuni proprietari.

Una celebrità mondana, Evalyn Walsh McLean, si innamorò della gemma e la comprò nel 1911 per 180 000$, con una clausola molto particolare: Cartier si impegnò a sostituire la gemma se una fortuna succedeva alla famiglia McLean nei 6 mesi dopo l'acquisto.


Una celebrità mondana, Evalyn Walsh McLean, si innamorò della gemma e la comprò nel 1911 per 180 .000$, con una clausola molto particolare: Cartier si impegnò a sostituire la gemma se una fortuna succedevarebbe capitata alla famiglia McLean nei 6 mesi dopo l'acquisto.

Una celebrità mondana, Evalyn Walsh McLean, si innamorò della gemma e la comprò nel 1911 per 180 000$, con una clausola molto particolare: Cartier si impegnò a sostituire la gemma se una sfortuna suacceadeva alla famiglia McLean nei 6 mesi dopo l'acquisto.

Ma la prima sfortuna successe 8 anni dopo, quando il figlio di Evalyn fu investito da un auto.


Ma la prima sfortuna successecapitò 8 anni dopo, quando il figlio di Evalyn fu investito da un 'auto.

"Auto" è femminile (diminutivo di "automobile")

This sentence has been marked as perfect!

Il diamante fu ritrovato intatto nella tasca del bambino.


This sentence has been marked as perfect!

This sentence has been marked as perfect!

Il marito diventò alcolico e ha lasciato Evalyn.


Il marito diventò alcolico e hasta e lasciatoò Evalyn.

Non puoi mischiare il passato remoto e il passato prossimo. "Alcoolico" significa che contiene alcool. Per le persone si dice "alcoolista" (da "alcoolismo").

This sentence has been marked as perfect!

Alcuni anni dopo, la propria figlia fece un'overdose a 25 anni.


Alcuni anni dopo, la proprisua figlia fecebbe un'overdose a 25 anni.

"Propria" non si può usare in posizione di soggetto. Per tutte quelle parole che esprimono un problema di salute improvviso, si usa il verbo "avere" (faire una malaise -> avere un malore)

Alcuni anni dopo, la propria figlia fecebbe un'overdose a 25 anni.

Incapace di sopportare un'altra tragedia, Evalyn perse la ragione e terminò la vita in un manicomio.


Incapace di sopportare un'altra tragedia, Evalyn perse la ragione e terminò la vitaspese i suoi ultimi giorni in un manicomio.

La tua versione è corretta, ma poco naturale. Ti ho suggerito un'espressione più comune.

This sentence has been marked as perfect!

Hope fu comprato da Harry Winston, un'altro banchiere che ne fece dono prestissimo al Smithsonian Institute di Washington nel 1958.


L'Hope fu comprato da Harry Winston, un' altro banchiere che ne fece dono prestissimo al Smithsonian Institute di Washington nel 1958.

This sentence has been marked as perfect!

Sembra che Winston non fosse motivato della paura perché non credette mai le storie di maledizione relative alla gemma.


Sembra che Winston non fosse motivato dealla paura perché non credette mai alle storie di maledizione relative alla gemma.

Credere A qualcosa= credere che qualcosa sia vero Credere IN qualcosa o qualcuno= avere fiducia in qualcuno, oppure credere in senso religioso

Sembra che Winston non fosse motivato della paura perché non credette mai alle storie di maledizione relative alla gemma.

Oggi si può vedere Hope nel National Museum of Natural History di Washington.


Oggi si può vedere l'Hope nel National Museum of Natural History di Washington.

La tua frase è corretta, ma io cambierei l'ordine delle parole per spostare l'accento sul diamante: "oggi l'Hope si può vedere..."

This sentence has been marked as perfect!

Dal 1958 non causa problemi particolari ai millioni di visitatori che vengono a vederlo ogni anno.


Dal 1958 non causa problemi particolari ai millioni di visitatori che vengoanno a vederlo ogni anno.

This sentence has been marked as perfect!

È di fatto una delle opere più visitate del mondo.


È di fatto unao delle operei cimeli più visitate del mondo.

"Opera" si riferisce spesso a quadri, statue e creazioni artistiche.

This sentence has been marked as perfect!

Maledizioni o no, i diamanti sono eternali, pero noi non lo siamo: è bene ricordarsene!


Maledizioni o no, i diamanti sono eternali, pero noi non lo siamo: è bene ricordarsene!

Maledizioni o no, i diamanti sono eternali, pero noi non lo siamo: è bene ricordarsene!

You need LangCorrect Premium to access this feature.

Go Premium