Sept. 19, 2021
Ieri una persona vicina a me mi ha insultato (ancora una volta!!!) Siccome ero in altra stanza, ho finto di non farle caso in un primo momento.
Poi le ho detto di fare un po' di attenzione e educazione per non dire certe cose.
Mia seconda reazione è stata quella di girare la spalla e non uscire della mia stanza mentre la persona mangiava. Dopo è andata a letto e io sono rimasta in silenzio anche oggi, senza aprire la bocca per dirle un "A".
Siccome , osservo moltissimo la vita e le sue leggi, oggi la persona è caduta in fronti a due bambini. Non è la prima volta che succede qualcosa dal genere. Nemmeno mi sono girata per vedere quando è caduta. Ha chiesto alla bimba di chiamare un'altra persona per sollevarla.
Dato che è sucesso tutta un'altra storia precedente, non ho mosso una paglia mentre facevo colazione. Pensavo che il distacco è la migliore soluzione in alcuni casi, ma poi mi sono resa conto che litigare, oppure dire ciò che si sente in certe situazioni sembra di essere il migliore mezzo di esporre quello che pensiamo e dei limiti.
Penso, tra me e me, che non dobbiamo o non è necessario desiderare il male altrui, dato che la ruota gira per tutti.
Ma la persona è coì testarda (per non dire che è un asino) che non ha imparato nulla della vita.
Ognuno è nel suo cammino di crescita spirituale ma ci sono persone che si rifiutano di imparare anche se soffrono.
A volte penso che potrei essere più "sensibile" con il dolore altrui.... Ho già cercato di cambiare, ma Dio mi ha fatto così.
Quello che sono sicurissima è che non posso andare contro la mia natura perché non posso salvare nessuno...
Come mi sono sentita con quello che ha detto? A dire il vero, non aspetto una parola buona di questa persona.... conosco il suo caso. A volte sente rimorso per quello que fa, ma non se ne pente mai.... Difficile!!!!!
La migliore difesa è il distacco?
Ieri una persona vicina a me mi ha insultato (ancora una volta!!!) Siccome ero in un'altra stanza, ho finto di non farleci caso in un primo momento.
Non si fa caso a una persona, ma più che altro alla situazione, a quello che è successo. Per questo non si dice mai "farle/fargli caso", ma sempre "farci caso".
Poi le ho detto di fare un po' di attenzione e comportarsi con educazione per non dire certe cose.
Se dici "fare un po' di attenzione e educazione" sembra che il verbo sia "fare", ma "fare educazione" non vuol dire nulla.
MLa mia seconda reazione è stata quella di girare la spallchiena e non uscire della mia stanza mentre la persona mangiava.
Oppure "le spalle", ma al singolare è strano.
Dopo è andata a letto e io sono rimasta in silenzio anche oggi, senza aprire la bocca per dirle un "A".
Siccome , osservo moltissimo la vita e le sue leggi, oggi lquesta persona è caduta din frontie a due bambini.
Non è la prima volta che succede qualcosa dael genere.
Nemmeno mi sono girata per vedere quando è caduta.
Ha chiesto alla bimba di chiamare un'altra persona per sollevarla.
Dato che è successo tutta un'altra storia precedente, non ho mosso una paglia dito mentre facevo colazione.
Non ho capito cosa intendi per "non ho mosso una paglia". Nel senso che non hai mosso un dito per aiutarla e sei rimasta a mangiare?
Pensavo che il distacco èfosse la migliore soluzione in alcuni casi, ma poi mi sono resa conto che litigare, oppure dire ciò che si sente in certe situazioni sembra di essere il migliore mezzo diper esporre quello che pensiamo e dei limiti.
Penso, tra me e me, che non dobbiamo o non è necessario desiderare il male altrui, dato che la ruota gira per tutti.
Ma lquesta persona è così testarda (per non dire che è un asino) che non ha imparato nulla dealla vita.
In realtà sia "della" sia "dalla" vanno bene, ma hanno delle sfumature di significato diverse e mi sembra tu intendessi "dalla".
Ognuno è nel suo cammino di crescita spirituale ma ci sono persone che si rifiutano di imparare anche se soffrono.
A volte penso che potrei essere più "sensibile" con il dolore altrui....
Ho già cercato di cambiare, ma Dio mi ha fattoa così.
Scelta stilistica
Quello chedi cui sono sicurissima è che non posso andare contro la mia natura perché non posso salvare nessuno...
Come mi sono sentita conper quello che ha detto?
A dire il vero, non aspetto una parola buonagentile dia questa persona.... conosco il suo caso.
Direi piuttosto "gentile" perché "buona parola" è un'espressione che si usa quando si vuole che qualcuno parli bene di una persona.
Per esempio, se un amico che ti raccomanda un lavoro può *mettere una buona parola* su di te per farti assumere (cioè, può parlare bene di te col suo capo)
A volte sente rimorso per quello quche fa, ma non se ne pente mai....
Difficile!!!!!
La migliore difesa è il distacco? This sentence has been marked as perfect! |
Ieri una persona vicina a me mi ha insultato (ancora una volta!!!) Siccome ero in altra stanza, ho finto di non farle caso in un primo momento. Ieri una persona vicina a me mi ha insultato (ancora una volta!!!) Siccome ero in un'altra stanza, ho finto di non far Non si fa caso a una persona, ma più che altro alla situazione, a quello che è successo. Per questo non si dice mai "farle/fargli caso", ma sempre "farci caso". |
Poi le ho detto di fare un po' di attenzione e educazione per non dire certe cose. Poi le ho detto di fare un po' di attenzione e comportarsi con educazione per non dire certe cose. Se dici "fare un po' di attenzione e educazione" sembra che il verbo sia "fare", ma "fare educazione" non vuol dire nulla. |
Mia seconda reazione è stata quella di girare la spalla e non uscire della mia stanza mentre la persona mangiava.
Oppure "le spalle", ma al singolare è strano. |
Dopo è andata a letto e io sono rimasta in silenzio anche oggi, senza aprire la bocca per dirle un "A". Dopo è andata a letto e io sono rimasta in silenzio anche oggi, senza aprire |
Siccome , osservo moltissimo la vita e le sue leggi, oggi la persona è caduta in fronti a due bambini. Siccome , osservo moltissimo la vita e le sue leggi, oggi |
Non è la prima volta che succede qualcosa dal genere. Non è la prima volta che succede qualcosa d |
Nemmeno mi sono girata per vedere quando è caduta. This sentence has been marked as perfect! |
Ha chiesto alla bimba di chiamare un'altra persona per sollevarla. This sentence has been marked as perfect! |
Dato che è sucesso tutta un'altra storia precedente, non ho mosso una paglia mentre facevo colazione. Dato che è successo tutta un'altra storia precedente, non ho mosso un Non ho capito cosa intendi per "non ho mosso una paglia". Nel senso che non hai mosso un dito per aiutarla e sei rimasta a mangiare? |
Pensavo che il distacco è la migliore soluzione in alcuni casi, ma poi mi sono resa conto che litigare, oppure dire ciò che si sente in certe situazioni sembra di essere il migliore mezzo di esporre quello che pensiamo e dei limiti. Pensavo che il distacco |
Penso, tra me e me, che non dobbiamo o non è necessario desiderare il male altrui, dato che la ruota gira per tutti. This sentence has been marked as perfect! |
Ma la persona è coì testarda (per non dire che è un asino) che non ha imparato nulla della vita. Ma In realtà sia "della" sia "dalla" vanno bene, ma hanno delle sfumature di significato diverse e mi sembra tu intendessi "dalla". |
Ognuno è nel suo cammino di crescita spirituale ma ci sono persone che si rifiutano di imparare anche se soffrono. This sentence has been marked as perfect! |
A volte penso che potrei essere più "sensibile" con il dolore altrui.... This sentence has been marked as perfect! |
Ho già cercato di cambiare, ma Dio mi ha fatto così. Ho già cercato di cambiare, ma Dio mi ha fatt Scelta stilistica |
Quello che sono sicurissima è che non posso andare contro la mia natura perché non posso salvare nessuno... Quello |
Come mi sono sentita con quello che ha detto? Come mi sono sentita |
A dire il vero, non aspetto una parola buona di questa persona.... conosco il suo caso. A dire il vero, non aspetto una parola Direi piuttosto "gentile" perché "buona parola" è un'espressione che si usa quando si vuole che qualcuno parli bene di una persona. Per esempio, se un amico che ti raccomanda un lavoro può *mettere una buona parola* su di te per farti assumere (cioè, può parlare bene di te col suo capo) |
A volte sente rimorso per quello que fa, ma non se ne pente mai.... A volte sente rimorso per quello |
Difficile!!!!! This sentence has been marked as perfect! |
You need LangCorrect Premium to access this feature.
Go Premium