May 22, 2022
La scorsa settimana ho trascorso una settimana in California. Siamo volati a San Diego e poi abbiamo preso il treno per Santa Barbara lungo la costa. Poi abbiamo noleggiato un'auto e abbiamo guidato lungo la famosa autostrada costiera. Abbiamo visto foche e leoni marini e mangiato ottimi tacos.
Andammo a est, in montagna, al Parco Nazionale di Yellowstone. Lo scenario era incredibile: enormi pareti di roccia e alberi. Abbiamo camminato fino alla cima di una cascata. Alla fine siamo andati a San Francisco, abbiamo bevuto tanto buon vino e siamo volati a casa.
Last week I spent a week in California. We flew into San Diego, and then took the train to Santa Barbara along the coastline. Then we rented a car and drove along the famous coastal highway. We saw seals and sea lions, and ate good tacos.
We drove east, into the mountains, to Yellowstone National Park. The scenery was incredible – enormous rock walls and trees. We hiked to the top of a waterfall. Finally we drove to San Francisco, drank lots of good wine, and flew home.
La mia vacanza
La scorsa settimana l'ho trascorso una settimana in California.
Oppure, "La scorsa settimana sono stato in California".
Siamo volati a San Diego e poi abbiamo preso il treno per Santa Barbara, che si trova lungo la costa.
si può anche dire "abbiamo preso l'aereo/il volo per San Diego". Al posto di "che si trova", puoi anche dire "che è situata".
Abbiamo visto foche e leoni marini, e abbiamo mangiato ottimi tacos.
mi sembra più naturale cosi
Andammo aSiamo andati ad est, in montagna, al Parco Nazionale di Yellowstone.
oppure "...andati verso l'est, in montagna..." C'è una piccola differenza. Presumo che in questo caso "verso l'est" possa dare l'idea di andare nella zona est degli Stati Uniti. Mentre "ad est" mi da l'idea di muoversi in una direzione che punta verso l'est. Non so se sono chiaro.
Lo scenario era incredibile: enormi pareti di roccia e (di) alberi.
Abbiamo (anche) camminato fino alla cima di una cascata.
Giusto per differenziare un po' le frasi, altrimenti sembrano disconnesse tra di loro
Alla fine siamo andati a San Francisco, dove abbiamo bevuto tanto buon vino e. Da li poi siamo volati a casa.
la frase in se non era sbagliata, ma l'ho modificata per renderla un po' più naturale
La mia vacanza
La scorsa settimana l'ho trascorso una settimana in California.
La tua frase non è sbagliata, ma eviterei di ripetere la parola 'settimana'
Siamo volati (/andati in aereo) a San Diego e poi abbiamo preso il treno per Santa Barbara (,che si trova) lungo la costa.
Solitamente si usa 'andare in aereo', ma 'volare' non è totalmente sbagliato.
Poi abbiamo noleggiato un'auto e abbiamo guidato lungo la famosa autostrada costiera.
Abbiamo visto foche e leoni marini e mangiato ottimi tacos.
AndammoSiamo andati a est, in montagna, al Parco Nazionale di Yellowstone.
Hai cominciato il testo con il passato prossimo, perché non usarlo sempre? :)
Lo scenario era incredibile: enormi pareti di roccia e alberi.
Abbiamo camminato fino alla cima di una cascata.
Alla fine siamo andati a San Francisco, abbiamo bevuto tanto buon vivino buono e siamo volati (/tornati) a casa.
Feedback
Molto bene! Ti ho corretto solo qualche imperfezione :)
La mia vacanza This sentence has been marked as perfect! This sentence has been marked as perfect! |
La scorsa settimana ho trascorso una settimana in California. La scorsa settimana l'ho trascors La tua frase non è sbagliata, ma eviterei di ripetere la parola 'settimana' La scorsa settimana l'ho trascors Oppure, "La scorsa settimana sono stato in California". |
Siamo volati a San Diego e poi abbiamo preso il treno per Santa Barbara lungo la costa. Siamo volati (/andati in aereo) a San Diego e poi abbiamo preso il treno per Santa Barbara (,che si trova) lungo la costa. Solitamente si usa 'andare in aereo', ma 'volare' non è totalmente sbagliato. Siamo volati a San Diego e poi abbiamo preso il treno per Santa Barbara, che si trova lungo la costa. si può anche dire "abbiamo preso l'aereo/il volo per San Diego". Al posto di "che si trova", puoi anche dire "che è situata". |
Poi abbiamo noleggiato un'auto e abbiamo guidato lungo la famosa autostrada costiera. This sentence has been marked as perfect! |
Abbiamo visto foche e leoni marini e mangiato ottimi tacos. This sentence has been marked as perfect! Abbiamo visto foche e leoni marini, e abbiamo mangiato ottimi tacos. mi sembra più naturale cosi |
Andammo a est, in montagna, al Parco Nazionale di Yellowstone.
Hai cominciato il testo con il passato prossimo, perché non usarlo sempre? :)
oppure "...andati verso l'est, in montagna..." C'è una piccola differenza. Presumo che in questo caso "verso l'est" possa dare l'idea di andare nella zona est degli Stati Uniti. Mentre "ad est" mi da l'idea di muoversi in una direzione che punta verso l'est. Non so se sono chiaro. |
Lo scenario era incredibile: enormi pareti di roccia e alberi. This sentence has been marked as perfect! Lo scenario era incredibile: enormi pareti di roccia e (di) alberi. |
Abbiamo camminato fino alla cima di una cascata. This sentence has been marked as perfect! Abbiamo (anche) camminato fino alla cima di una cascata. Giusto per differenziare un po' le frasi, altrimenti sembrano disconnesse tra di loro |
Alla fine siamo andati a San Francisco, abbiamo bevuto tanto buon vino e siamo volati a casa. Alla fine siamo andati a San Francisco, abbiamo bevuto tanto Alla fine siamo andati a San Francisco, dove abbiamo bevuto tanto buon vino la frase in se non era sbagliata, ma l'ho modificata per renderla un po' più naturale |
You need LangCorrect Premium to access this feature.
Go Premium