jennyalloyd's avatar
jennyalloyd

Sept. 8, 2023

0
La mia famiglia

I miei genitori vivono a Essex. Mio padre ha 70 anni e mia madre ha 69 anni. Ho una sorella si chiama Gina. é vive a Birmingham. Ho un figlio si chiama Tom. Ha 3 anni. Il mio partner ha 35 anni. Viviamo insieme a Londra. Sono insieme di 10 anni. No abbiamo animali domestici.

Corrections

Ho una sorella che si chiama Gina.

ée vive a Birmingham.

Ho un figlio che si chiama Tom.

Volendo potresti unire questa frase con quella successiva tramite la congiunzione "e": "Ho un figlio che si chiama Tom e ha 3 anni".

Soniamo insieme dia 10 anni.

Non abbiamo animali domestici.

I miei genitori vivono a nell'Essex.

L'Essex è una regione. Non si dice "vivo a Toscana" ma "vivo in Toscana" mentre per le città si usa "a": vivo a Firenze, vivo a Birmingham ecc. Inoltre mi suona naturale "I miei genitori vivono nell'Essex" o "nel Kent" o "nel New Jersey" e non "in Essex, in Kent, in New Jersey".

Mio padre ha 70 anni e mia madre ne ha 69 anni.

Usando "ne" eviti la ripetizione

Ho una sorella: si chiama Gina.

Oppure: "ho una sorella che si chiama Gina"

é vVive a Birmingham.

Anche: "ho una sorella che si chiama Gina e vive a Birmingham". Oltre che "vive a Birmingham" avresti potuto scrivere: "sta a Birmingham" o "abita a Birmingham".

Ho un figlio che si chiama Tom.

Il mio partnercompagno ha 35 anni.

Partner si usa per indicare un socio di società o un componente dello stesso gruppo di ballo più che per indicare una persona con cui si ha una relazione. Sono più usati "il mio ragazzo" o "il mio compagno" o, dopo il matrimonio, "mio marito". Mi sembrerebbe un po' snob dire "il mio partner". Magari si può usare tra amici volendo usare un linguaggio scherzoso. Può essere anche inteso da chi ascolta come "partner sessuale".

Sontiamo insieme dia 10 anni.

La preposizione da usare in questo caso è "da". Il verbo è alla prima persona plurale, quindi "stiamo" o "siamo". Si dice "stiamo insieme". Usando il verbo essere avresti potuto scrivere "siamo fidanzati da 10 anni". Aggiungo una cosa: suona peggio dire "Stiamo insieme DI 10 anni" che "Siamo insieme DA 10 anni".

Non abbiamo animali domestici.

I miei genitori vivono ain Essex.

A + città
In + regione

Ho una sorella, si chiama Gina.

Oppure
Ho una sorella che si chiama Gina

éE vive a Birmingham.

Ho un figlio che si chiama Tom.

Soniamo insieme dia 10 anni.

Non abbiamo animali domestici.

Feedback

👍🏼

Mio padre ha 70 anni e mia madre ha 69 anni.

Puoi anche dire "mio padre ha 70 anni, mia madre 69" per evitare le ripetizioni

Ho una sorella che si chiama Gina.

ée vive a Birmingham.

Ho un figlio che si chiama Tom.

Il mMio pmartnerito ha 35 anni.

"partner" indica di più la sfera sessuale e potrebbe risultare volgare

Sontiamo insieme dia 10 anni.

"stare insieme"

Non abbiamo animali domestici.

Ho una sorella che si chiama Gina.

ée vive a Birmingham.

Ho un figlio che si chiama Tom.

Soniamo insieme dia 10 anni.

Non abbiamo animali domestici.

La mia famiglia


I miei genitori vivono a Essex.


I miei genitori vivono ain Essex.

A + città In + regione

I miei genitori vivono a nell'Essex.

L'Essex è una regione. Non si dice "vivo a Toscana" ma "vivo in Toscana" mentre per le città si usa "a": vivo a Firenze, vivo a Birmingham ecc. Inoltre mi suona naturale "I miei genitori vivono nell'Essex" o "nel Kent" o "nel New Jersey" e non "in Essex, in Kent, in New Jersey".

Mio padre ha 70 anni e mia madre ha 69 anni.


Mio padre ha 70 anni e mia madre ha 69 anni.

Puoi anche dire "mio padre ha 70 anni, mia madre 69" per evitare le ripetizioni

Mio padre ha 70 anni e mia madre ne ha 69 anni.

Usando "ne" eviti la ripetizione

Ho una sorella si chiama Gina.


Ho una sorella che si chiama Gina.

Ho una sorella che si chiama Gina.

Ho una sorella, si chiama Gina.

Oppure Ho una sorella che si chiama Gina

Ho una sorella: si chiama Gina.

Oppure: "ho una sorella che si chiama Gina"

Ho una sorella che si chiama Gina.

é vive a Birmingham.


ée vive a Birmingham.

ée vive a Birmingham.

éE vive a Birmingham.

é vVive a Birmingham.

Anche: "ho una sorella che si chiama Gina e vive a Birmingham". Oltre che "vive a Birmingham" avresti potuto scrivere: "sta a Birmingham" o "abita a Birmingham".

ée vive a Birmingham.

Ho un figlio si chiama Tom.


Ho un figlio che si chiama Tom.

Ho un figlio che si chiama Tom.

Ho un figlio che si chiama Tom.

Ho un figlio che si chiama Tom.

Ho un figlio che si chiama Tom.

Volendo potresti unire questa frase con quella successiva tramite la congiunzione "e": "Ho un figlio che si chiama Tom e ha 3 anni".

Ha 3 anni.


Il mio partner ha 35 anni.


Il mMio pmartnerito ha 35 anni.

"partner" indica di più la sfera sessuale e potrebbe risultare volgare

Il mio partnercompagno ha 35 anni.

Partner si usa per indicare un socio di società o un componente dello stesso gruppo di ballo più che per indicare una persona con cui si ha una relazione. Sono più usati "il mio ragazzo" o "il mio compagno" o, dopo il matrimonio, "mio marito". Mi sembrerebbe un po' snob dire "il mio partner". Magari si può usare tra amici volendo usare un linguaggio scherzoso. Può essere anche inteso da chi ascolta come "partner sessuale".

Viviamo insieme a Londra.


Sono insieme di 10 anni.


Soniamo insieme dia 10 anni.

Sontiamo insieme dia 10 anni.

"stare insieme"

Soniamo insieme dia 10 anni.

Sontiamo insieme dia 10 anni.

La preposizione da usare in questo caso è "da". Il verbo è alla prima persona plurale, quindi "stiamo" o "siamo". Si dice "stiamo insieme". Usando il verbo essere avresti potuto scrivere "siamo fidanzati da 10 anni". Aggiungo una cosa: suona peggio dire "Stiamo insieme DI 10 anni" che "Siamo insieme DA 10 anni".

Soniamo insieme dia 10 anni.

No abbiamo animali domestici.


Non abbiamo animali domestici.

Non abbiamo animali domestici.

Non abbiamo animali domestici.

Non abbiamo animali domestici.

Non abbiamo animali domestici.

You need LangCorrect Premium to access this feature.

Go Premium