Monsieur_Elephant's avatar
Monsieur_Elephant

Aug. 15, 2025

223
La basilica di Vézelay

A Vézelay, nel cuore della Borgogna, in una piccola città su una collina, si trova la bella basilica di Vézelay. Nel Medioevo fu inserita all'abbazia di Cluny e diventò uno dei centri maggiori del cristianismo in Francia, e anche in Europa.

La basilica contiene reliquie di Maria Maddalena, a cui sono attributi diversi miracoli. Maria Maddelena, una figura biblica circondata da moltissime leggende, e la presenzia di una vergine nera hanno dato luogo a delle speculazioni sul carattere esoterico di questo luogo.

Di fatto, la basilica di Vézelay nasconde alcune stranezze. Per esempio, al solstizio di estate, quando il sole è allo zenit, i raggio solari attraversando le vetrate della facciata sud formano punti luminosi alineati al suolo della basilica: un bell'esempio delle conoscenze e dell'ingeniosità della gente dei secoli scorsi per fare arte sacro.

Il sole allo zenit al solsticio... Non credo che questa particolarità architetturale sia casuale. Per me, è molto significante, molto simbolica. Magari cercherò un buon libro per approfundire l'argomento dei segreti di Vézelay.

Corrections

La basilica di Vézelay

A Vézelay, nel cuore della Borgogna, in una piccola città su una collina, si trova la bella basilica di Vézelay.

Nel Medioevo fu inserita all'abbazia di Cluny e diventò uno dei centri maggiori del cristianesismo in Francia, e anche in Europa.

La basilica contiene reliquie di Maria Maddalena, a cui sono attributi diversi miracoli.

Maria Maddelena, una figura biblica circondata da moltissime leggende, e la presenzia di una vergine nera hanno dato luogo a delle speculazioni sul carattere esoterico di questo luogo.

Se con "vergine" intendi la Madonna, di solito si scrive con la maiuscola.

Di fatto, la basilica di Vézelay nasconde alcune stranezze.

Per esempio, al solstizio di estate, quando il sole è allo zenit, i raggio solari attraversando le vetrate della facciata sud formano punti luminosi allineati al suolo della basilica: un bell'esempio delle conoscenze e dell'ingegniosità della gente dei secoli scorspassati per fcreare arte sacroa.

Il sole allo zenit al solsticzio...

Non credo che questa particolarità architetturale sia casuale.

Per me, è molto significantetiva, molto simbolica.

Magari cercherò un buon libro per approfuondire l'argomento dei segreti di Vézelay.

Feedback

Anche in un santuario vicino alla città dove vivo (santuario di Montevergine) è venerata una Madonna nera.

Monsieur_Elephant's avatar
Monsieur_Elephant

Aug. 16, 2025

223

Interessante! Ho un'amica italiana che vive in questa regione.
Grazie mille!

La basilica di Vézelay


This sentence has been marked as perfect!

A Vézelay, nel cuore della Borgogna, in una piccola città su una collina, si trova la bella basilica di Vézelay.


This sentence has been marked as perfect!

Nel Medioevo fu inserita all'abbazia di Cluny e diventò uno dei centri maggiori del cristianismo in Francia, e anche in Europa.


Nel Medioevo fu inserita all'abbazia di Cluny e diventò uno dei centri maggiori del cristianesismo in Francia, e anche in Europa.

La basilica contiene reliquie di Maria Maddalena, a cui sono attributi diversi miracoli.


This sentence has been marked as perfect!

Maria Maddelena, una figura biblica circondata da moltissime leggende, e la presenzia di una vergine nera hanno dato luogo a delle speculazioni sul carattere esoterico di questo luogo.


Maria Maddelena, una figura biblica circondata da moltissime leggende, e la presenzia di una vergine nera hanno dato luogo a delle speculazioni sul carattere esoterico di questo luogo.

Se con "vergine" intendi la Madonna, di solito si scrive con la maiuscola.

Di fatto, la basilica di Vézelay nasconde alcune stranezze.


This sentence has been marked as perfect!

Per esempio, al solstizio di estate, quando il sole è allo zenit, i raggio solari attraversando le vetrate della facciata sud formano punti luminosi alineati al suolo della basilica: un bell'esempio delle conoscenze e dell'ingeniosità della gente dei secoli scorsi per fare arte sacro.


Per esempio, al solstizio di estate, quando il sole è allo zenit, i raggio solari attraversando le vetrate della facciata sud formano punti luminosi allineati al suolo della basilica: un bell'esempio delle conoscenze e dell'ingegniosità della gente dei secoli scorspassati per fcreare arte sacroa.

Il sole allo zenit al solsticio...


Il sole allo zenit al solsticzio...

Magari cercherò un buon libro per approfundire l'argomento dei segreti di Vézelay.


Magari cercherò un buon libro per approfuondire l'argomento dei segreti di Vézelay.

Non credo che questa particolarità architetturale sia casuale.


This sentence has been marked as perfect!

Per me, è molto significante, molto simbolica.


Per me, è molto significantetiva, molto simbolica.

You need LangCorrect Premium to access this feature.

Go Premium