July 31, 2025
L'altro ieri, una donna ha scritto nel testo in francese che mangiava "bleuets" per la colazione. In Francia questa parola significa "fiordaliso" (un fiore azzurro che cresce nei campi), quindi ero un po' sorpreso! Dopo ho capito che parlava di "mirtilli". Un frutto spesso chiamato "bleuet" in Canada ma in Francia diciamo piuttosto "myrtilles".
Il francese quebecchese, oltre a una pronuncia che differisce dal francese metropolitano, ha un mucchio di locuzioni locali che a volte rendono la comprensione un po' difficile. Ci sono anche parole che cambiano significato dall'altra parte dell'Atlantico. Quelli danno luogo a incomprensioni divertenti. Un esempio famoso è "gosse": in Francia, è una parola colloquiale per dire "bambino", ma in Canada si riferische a due palline delle parti intimi maschili, perciò se dite che ne avete più di due, in Canada probabilmente vi guarderanno con occhio strano!
Incomprensioni divertenti
L'altro ieri, una donna ha scritto nel testo in francese che mangiava "bleuets" per la colazione.
In Francia questa parola significa "fiordaliso" (un fiore azzurro che cresce nei campi), quindi ero un po' sorpreso!
Dopo ho capito che parlava di "mirtilli".
Un frutto spesso chiamato "bleuet" in Canada, ma in Francia diciamo piuttostinvece diciamo "myrtilles".
Il francese quebecchese, oltre a una pronuncia che differisce dal francese metropolitano, ha un mucchio di locuzespressioni locali che a volte rendono la comprensione un po' difficile.
"Locuzioni" non è sbagliato, ma è una parola abbastanza specifica, ne ho usata una più generale.
Ci sono anche parole che cambiano significato dall'altra parte dell'Atlantico.
Quelli danno luogo a incomprensioni divertenti.
Un esempio famoso è "gosse": in Francia, è una parola colloquiale per dire "bambino", ma in Canada si riferische a due palline delle parti intimie maschili, perciò se dite che ne avete più di due, in Canada probabilmente vi guarderanno con occhiin modo strano!
Feedback
Interessante!
Incomprensioni divertenti This sentence has been marked as perfect! |
L'altro ieri, una donna ha scritto nel testo in francese che mangiava "bleuets" per la colazione. L'altro ieri, una donna ha scritto nel testo in francese che mangiava "bleuets" per |
In Francia questa parola significa "fiordaliso" (un fiore azzurro che cresce nei campi), quindi ero un po' sorpreso! This sentence has been marked as perfect! |
Dopo ho capito che parlava di "mirtilli". This sentence has been marked as perfect! |
Un frutto spesso chiamato "bleuet" in Canada ma in Francia diciamo piuttosto "myrtilles". Un frutto spesso chiamato "bleuet" in Canada, ma in Francia |
Il francese quebecchese, oltre a una pronuncia che differisce dal francese metropolitano, ha un mucchio di locuzioni locali che a volte rendono la comprensione un po' difficile. Il francese quebecchese, oltre a una pronuncia che differisce dal francese metropolitano, ha un mucchio di "Locuzioni" non è sbagliato, ma è una parola abbastanza specifica, ne ho usata una più generale. |
Ci sono anche parole che cambiano significato dall'altra parte dell'Atlantico. This sentence has been marked as perfect! |
Quelli danno luogo a incomprensioni divertenti. This sentence has been marked as perfect! |
Un esempio famoso è "gosse": in Francia, è una parola colloquiale per dire "bambino", ma in Canada si riferische a due palline delle parti intimi maschili, perciò se dite che ne avete più di due, in Canada probabilmente vi guarderanno con occhio strano! Un esempio famoso è "gosse": in Francia, è una parola colloquiale per dire "bambino", ma in Canada si riferisc |
You need LangCorrect Premium to access this feature.
Go Premium