Monsieur_Elephant's avatar
Monsieur_Elephant

May 14, 2025

153
Il tempo di oggi

Qui il tempo è bello. Il sole splende, il cielo è azzurro con alcune nuvole, e la temperatura è piacente. Abbiamo un proverbio che si può tradurre letteralmente como "in aprile, non scopriti di un filo (= non togliti un adumento), ma in maio, fai ciò che vuoi". Significa che in aprile, il tempo è ancora incerto, con cali di temperatura e acquazzioni frequenti, e le belle giornate iniziano realmente in maio. Non è sempre vero, perché a volte abbiamo bellissimi aprili, ma questo anno, sembra che il proverbio sia giusto.

Corrections

Il sole splende, il cielo è azzurro con alcune nuvole, e la temperatura è piacente.vole

Abbiamo un proverbio che si può tradurre letteralmente comoe "in aprile, non ti scopriti di un filo (= non togliti un adumento), ma in mare , ma a maggio vai adagio,( fai ciò che vuoi".piano )

Significa che in aprile, il tempo è ancora incerto, con cali di temperatura e acquazzioni frequenti, e le belle giornate iniziano realmente ina maggio.

Monsieur_Elephant's avatar
Monsieur_Elephant

May 14, 2025

153

Grazie!

Il sole splende, il cielo è azzurro con alcune nuvole, e la temperatura è piacentvole.

Abbiamo un proverbio che si può tradurre letteralmente comoe "in aprile, non scopriti di un filo (= non toglierti nessun aindumento), ma ina maggio, fai ciò che vuoi".

Significa che in aprile, il tempo è ancora incerto, con cali di temperatura e acquazzioni frequenti, e le belle giornate iniziano realmente ina maggio.

Non è sempre vero, perché a volte abbiamo un bellissimio aprilie, ma questo' anno, sembra che il proverbio sia giusto.

Il tempo di oggi

Qui il tempo è bello.

Il sole splende, il cielo è azzurro con alcune nuvole, e la temperatura è piacentvole.

"Piacente" si usa poco spesso e per delle persone che si fanno piacere facilmente (una donna piacente).

Abbiamo un proverbio che si può tradurre letteralmente comon "in aprile, non scoprirti di un filo (= non togliti un asolo indumento), ma in maggio, fai ciò che vuoi".

Di norma si direbbe "ad aprile" e "a maggio", ma trattandosi di un proverbio, la preposizione "in" funziona comunque. Nel caso dei mesi, "in" è alquanto arcaico, direi che si usa solo nella lingua scritta e alquanto di rado.

Significa che inad aprile, il tempo è ancora incerto, con cali di temperatura e acquazzioni frequenti, e le belle giornate iniziano realmente ina maggio.

Non è sempre vero, perché a volte abbiamo degli aprili bellissimi aprili, ma questo 'anno, sembra che il proverbio sia giusto.

Feedback

In italiano si dice solo "aprile, dolce dormire"... ma il mese imprevedibile è marzo che si chiama "marzo pazzerello".

Monsieur_Elephant's avatar
Monsieur_Elephant

May 14, 2025

153

Molto interessante! L'Italia a un clima più caldo, perciò è logico che sia una differenza di un mese! Je vais écrire ces nouvelles expressions, merci ! Et merci pour tout le reste également, bien sûr !

Il tempo di oggi


This sentence has been marked as perfect!

Qui il tempo è bello.


This sentence has been marked as perfect!

Il sole splende, il cielo è azzurro con alcune nuvole, e la temperatura è piacente.


Il sole splende, il cielo è azzurro con alcune nuvole, e la temperatura è piacentvole.

"Piacente" si usa poco spesso e per delle persone che si fanno piacere facilmente (una donna piacente).

Il sole splende, il cielo è azzurro con alcune nuvole, e la temperatura è piacentvole.

Il sole splende, il cielo è azzurro con alcune nuvole, e la temperatura è piacente.vole

Abbiamo un proverbio che si può tradurre letteralmente como "in aprile, non scopriti di un filo (= non togliti un adumento), ma in maio, fai ciò che vuoi".


Abbiamo un proverbio che si può tradurre letteralmente comon "in aprile, non scoprirti di un filo (= non togliti un asolo indumento), ma in maggio, fai ciò che vuoi".

Di norma si direbbe "ad aprile" e "a maggio", ma trattandosi di un proverbio, la preposizione "in" funziona comunque. Nel caso dei mesi, "in" è alquanto arcaico, direi che si usa solo nella lingua scritta e alquanto di rado.

Abbiamo un proverbio che si può tradurre letteralmente comoe "in aprile, non scopriti di un filo (= non toglierti nessun aindumento), ma ina maggio, fai ciò che vuoi".

Abbiamo un proverbio che si può tradurre letteralmente comoe "in aprile, non ti scopriti di un filo (= non togliti un adumento), ma in mare , ma a maggio vai adagio,( fai ciò che vuoi".piano )

Significa che in aprile, il tempo è ancora incerto, con cali di temperatura e acquazzioni frequenti, e le belle giornate iniziano realmente in maio.


Significa che inad aprile, il tempo è ancora incerto, con cali di temperatura e acquazzioni frequenti, e le belle giornate iniziano realmente ina maggio.

Significa che in aprile, il tempo è ancora incerto, con cali di temperatura e acquazzioni frequenti, e le belle giornate iniziano realmente ina maggio.

Significa che in aprile, il tempo è ancora incerto, con cali di temperatura e acquazzioni frequenti, e le belle giornate iniziano realmente ina maggio.

Non è sempre vero, perché a volte abbiamo bellissimi aprili, ma questo anno, sembra che il proverbio sia giusto.


Non è sempre vero, perché a volte abbiamo degli aprili bellissimi aprili, ma questo 'anno, sembra che il proverbio sia giusto.

Non è sempre vero, perché a volte abbiamo un bellissimio aprilie, ma questo' anno, sembra che il proverbio sia giusto.

You need LangCorrect Premium to access this feature.

Go Premium