Monsieur_Elephant's avatar
Monsieur_Elephant

Oct. 12, 2024

88
Il soprannome

Qualche decennio fa, alcune persone hanno bussato alla porta della casa di mia nonna. Partecipavano a un gioco, un tipo di caccia al tresoro in cui dovevano resolvere enigmi, ciò che le conducevano di villaggio in villaggio. Non ho mai partecipato a un tale gioco, ma penso che sia ottimo per scoprire una regione divertendosi. A volte, i partecipanti avevano bisogno dell'aiuta degli autoctoni, i questi avevano una domanda un po' strana: «quale villaggio è soprannominato "il paradiso delle donne, il purgatorio degli uomini e l'inferno dei cavalli"?»
La nonna ha scoppiato a ridere: «ah, è Bouilland!»
Parlava di un affascinante villaggio a cinque chilometri dal proprio. Bouilland si trova su un altopiano, e io raccomandarei le falesie bianche di Bouilland a tutti gli amanti della natura che vorrebbero visitare la Borgogna. Naturalmente, laggiù ci sono ripidi pendi che richiedono sforzi, perciò, era l'inferno dei cavalli.

Ma perché «il paradiso delle donne»? Ebbene, a Bouilland, le donne avevano la reputazione di essere... infedeli! Sembra che godesserosi la vita con numerosi amanti, e quindi, il luogo era il loro paradiso. E si può supporre che i poveri uomini avessero peccato un po' per ritrovarsi con tali mogli, perciò, loro erano in purgatorio!

Mi ha fatto ridere molto la prima volta che la mamma mi ha raccontato questa storia. Mi piace molto imparare cose sulla vita delle campagne nel passato. Sebbenne queste storie facciano parte del nostro patriomonio, non si imparano nelle scuole. Si deve rivolgersi a coloro que ci hanno vivuto per conoscerle. La loro memoria è preziosa, e anche per questa raggione, mi piace ascoltare le storie di villaggi di mia mamma.

Corrections

Ma perché «il paradiso delle donne»?

Feedback

Partecipavano a un gioco, tipo "la caccia al tesoro" in cui dovevano risolvere enigmi, ciò le conduceva di villaggio in villaggio.
The subject should be "la caccia al tesoro".
La loro memoria è preziosa, e anche per questa ragione, mi piace ascoltare le storie dei villaggi di mia mamma.
Do you mean your mother or your grandmother? First it was your grandmother and then she became your mother.

Monsieur_Elephant's avatar
Monsieur_Elephant

Oct. 13, 2024

88

No, mia mamma mi ha raccontato la storia perché ella anche è cresciuta là, in questo villaggio

deleted_user_27547's avatar
deleted_user_27547

Oct. 13, 2024

3

Ok, d'accordo. Spero che le mie osservazioni ti siano utili.

Monsieur_Elephant's avatar
Monsieur_Elephant

Oct. 13, 2024

88

Moltissimo, grazie

Il soprannome

Qualche decennio fa, alcune persone hanno bussato alla porta della casa di mia nonna.

Partecipavano a un gioco, un tipo di caccia al tresoro in cui dovevano reisolvere enigmi, ciòil che le conducevano di villaggio in villaggio.

Non ho mai partecipato a un tale gioco, ma penso che sia ottimo per scoprire una regione divertendosi.

A volte, i partecipanti avevano bisogno dell'aiutao degli autoctoni, i questali avevano una domanda un po' strana: «quale villaggio è soprannominato "il paradiso delle donne, il purgatorio degli uomini e l'inferno dei cavalli"?»
La nonna
haè scoppiatoa a ridere: «ah, è Bouilland!»
Parlava di un affascinante villaggio a cinque chilometri dal proprio.

Bouilland si trova su un altopiano, e io raccomandaerei le falesie bianche di Bouilland a tutti gli amanti della natura che vorrebblessero visitare la Borgogna.

Ricorda che per i verbi in -are, nella radice del futuro e del condizionale, la vocale tematica cambia in -e:

parlAre
parlAvo
parlErò
parlErei

Naturalmente, laggiù ci sono ripidi pendii che richiedono sforzi, perciò, era l'inferno dei cavalli.

Ma perché «il paradiso delle donne»?

Ebbene, a Bouilland, le donne avevano la reputazione di essere... infedeli!

Sembra che si godesserosi la vita con numerosi amanti, e quindi, il luogo era il loro paradiso.

Nell'italiano moderno, i pronomi si attaccano alla fine del verbo solo nei tempi verbali indeclinati, come il futuro e il gerundio, e non è neppure obbligatorio.

E si può supporre che i poveri uomini avessero peccato un po' per ritrovarsi con tali mogli, perciò, loro erano in purgatorio!

Mi ha fatto ridere molto la prima volta che la mamma mi ha raccontato questa storia.

Mi piace molto imparare cose sulla vita delle campagne ndel passato.

Sebbenne queste storie facciano parte del nostro patriomonio, non si imparano nelle scuole.

SCi si deve rivolgersie a coloro quche ci hanno vivssuto per conoscerle.

"On se" si traduce in "ci si".

La loro memoria è preziosa, e anche per questa raggione, mi piace ascoltare le storie di villaggi di mia mamma.

Feedback

Errori di grammatica non ne ho visti. Molti errori ortografici, ma il testo rimane comunque comprensibile e ben scritto.

Monsieur_Elephant's avatar
Monsieur_Elephant

Oct. 13, 2024

88

Grazie mille!

Mi ha fatto ridere molto la prima volta che la mamma mi ha raccontato questa storia.


This sentence has been marked as perfect!

Mi piace molto imparare cose sulla vita delle campagne nel passato.


Mi piace molto imparare cose sulla vita delle campagne ndel passato.

Sebbenne queste storie facciano parte del nostro patriomonio, non si imparano nelle scuole.


Sebbenne queste storie facciano parte del nostro patriomonio, non si imparano nelle scuole.

Si deve rivolgersi a coloro que ci hanno vivuto per conoscerle.


SCi si deve rivolgersie a coloro quche ci hanno vivssuto per conoscerle.

"On se" si traduce in "ci si".

La loro memoria è preziosa, e anche per questa raggione, mi piace ascoltare le storie di villaggi di mia mamma.


La loro memoria è preziosa, e anche per questa raggione, mi piace ascoltare le storie di villaggi di mia mamma.

Il soprannome


This sentence has been marked as perfect!

Qualche decennio fa, alcune persone hanno bussato alla porta della casa di mia nonna.


This sentence has been marked as perfect!

Partecipavano a un gioco, un tipo di caccia al tresoro in cui dovevano resolvere enigmi, ciò che le conducevano di villaggio in villaggio.


Partecipavano a un gioco, un tipo di caccia al tresoro in cui dovevano reisolvere enigmi, ciòil che le conducevano di villaggio in villaggio.

Non ho mai partecipato a un tale gioco, ma penso che sia ottimo per scoprire una regione divertendosi.


This sentence has been marked as perfect!

A volte, i partecipanti avevano bisogno dell'aiuta degli autoctoni, i questi avevano una domanda un po' strana: «quale villaggio è soprannominato "il paradiso delle donne, il purgatorio degli uomini e l'inferno dei cavalli"?» La nonna ha scoppiato a ridere: «ah, è Bouilland!» Parlava di un affascinante villaggio a cinque chilometri dal proprio.


A volte, i partecipanti avevano bisogno dell'aiutao degli autoctoni, i questali avevano una domanda un po' strana: «quale villaggio è soprannominato "il paradiso delle donne, il purgatorio degli uomini e l'inferno dei cavalli"?»
La nonna
haè scoppiatoa a ridere: «ah, è Bouilland!»
Parlava di un affascinante villaggio a cinque chilometri dal proprio.

Bouilland si trova su un altopiano, e io raccomandarei le falesie bianche di Bouilland a tutti gli amanti della natura che vorrebbero visitare la Borgogna.


Bouilland si trova su un altopiano, e io raccomandaerei le falesie bianche di Bouilland a tutti gli amanti della natura che vorrebblessero visitare la Borgogna.

Ricorda che per i verbi in -are, nella radice del futuro e del condizionale, la vocale tematica cambia in -e: parlAre parlAvo parlErò parlErei

Ma perché «il paradiso delle donne»?


This sentence has been marked as perfect!

Ma perché «il paradiso delle donne»?

Naturalmente, laggiù ci sono ripidi pendi che richiedono sforzi, perciò, era l'inferno dei cavalli.


Naturalmente, laggiù ci sono ripidi pendii che richiedono sforzi, perciò, era l'inferno dei cavalli.

Ebbene, a Bouilland, le donne avevano la reputazione di essere... infedeli!


This sentence has been marked as perfect!

Sembra che godesserosi la vita con numerosi amanti, e quindi, il luogo era il loro paradiso.


Sembra che si godesserosi la vita con numerosi amanti, e quindi, il luogo era il loro paradiso.

Nell'italiano moderno, i pronomi si attaccano alla fine del verbo solo nei tempi verbali indeclinati, come il futuro e il gerundio, e non è neppure obbligatorio.

E si può supporre che i poveri uomini avessero peccato un po' per ritrovarsi con tali mogli, perciò, loro erano in purgatorio!


This sentence has been marked as perfect!

You need LangCorrect Premium to access this feature.

Go Premium