baguette's avatar
baguette

Dec. 15, 2023

0
Il ritmo dell'italiano

Una cosa che trovo particolarmente interessante nella la lingua italiana e le doppie consonanti. Ad esempio, nella parola "fratello", si deve sostenere di più il suono "ll" perché ci sono due "l". So già che in molte lingue, c'è il concetto di tono, cioè se un suono deve più alto o basso, ma non ho mai visto quello di ritmo in una lingua. Forse c'è una delle ragioni perché molti persone credono che l'italiano è la lingua più musicale del mondo.

Comunque, ho una domanda. Quando gli italiani devono parlare molto velocemente, sostengono ancora le doppie consonanti?

Corrections

Una cosa che trovo particolarmente interessante nella la lingua italiana e è quella delle doppie consonanti.

So già che in molte lingue, c'è il concetto di tono, cioè se un suono deveè più alto o basso, ma non ho mai visto quello di ritmo in una lingua.

Forse c'è una delle ragioni perché cui moltie persone credono che l'italiano èsia la lingua più musicale del mondo.

Forse c'è la ragione perché cui moltie persone credono che l'italiano èsia la lingua più musicale del mondo.

Dopo "credo che" si usa il congiuntivo perché è il modo dell'incertezza

Quando gli italiani devono parlare molto velocemente, sostengousano ancora le doppie consonanti?

La risposta è sì :)

baguette's avatar
baguette

Dec. 22, 2023

0

Grazie mille!

Ad esempio, nella parola "fratello", si deve sostenere di più il suono "ll" perché ci sono due "l".


Il ritmo dell'italiano


Una cosa che trovo particolarmente interessante nella la lingua italiana e le doppie consonanti.


Una cosa che trovo particolarmente interessante nella la lingua italiana e è quella delle doppie consonanti.

So già che in molte lingue, c'è il concetto di tono, cioè se un suono deve più alto o basso, ma non ho mai visto quello di ritmo in una lingua.


So già che in molte lingue, c'è il concetto di tono, cioè se un suono deveè più alto o basso, ma non ho mai visto quello di ritmo in una lingua.

Forse c'è la ragione perché molti persone credono che l'italiano è la lingua più musicale del mondo.


Forse c'è la ragione perché cui moltie persone credono che l'italiano èsia la lingua più musicale del mondo.

Dopo "credo che" si usa il congiuntivo perché è il modo dell'incertezza

Comunque, ho una domanda.


Quando gli italiani devono parlare molto velocemente, sostengono ancora le doppie consonanti?


Quando gli italiani devono parlare molto velocemente, sostengousano ancora le doppie consonanti?

La risposta è sì :)

Forse c'è una delle ragioni perché molti persone credono che l'italiano è la lingua più musicale del mondo.


Forse c'è una delle ragioni perché cui moltie persone credono che l'italiano èsia la lingua più musicale del mondo.

You need LangCorrect Premium to access this feature.

Go Premium