May 7, 2025
Mi chiama Alex. Io habito di Melbourne, Australia. Il mio padre è Siciliano e la mia madre è Australiana. Ti piace il calcio.
My name is Alex. I live in Melbourne, Australia. My father is Sicilian and my mother is Australian. I like soccer.
      
        Mi chiamao Alex.
      
    
Il verbo deve essere in accordo al soggetto: se è "io", come in questo caso, la coniugazione è "chiamo" (1a persona) e non "chiama" (3a persona)
      
        Io habito dia Melbourne, Australia.
      
    
Il verbo "abitare" (abito, 1a persona) è senza H (non "habit" come in inglese).
Abito "IN" Melbourne; indica il luogo.
      
        Il mMio padre è Siciliano e la mia madre è Australiana.
      
    
Se usi "padre" o "madre" gli articoli (come "il" e "la") non vengono usati. Per un madrelingua suona strano e sbagliato.
Puoi invece usarli per altri sinonimi, come: papà/mamma - IL mio papà, LA mia mamma
      
        TMi piace il calcio.
      
    
"Mi" perché è in riferimento a chi scrive, quindi "io".
"Ti" si riferisce invece a "tu, te"
Feedback
Qualche insicurezza sull'accordo tra verbi e soggetti, ma continua così!! L'italiano non è facile
      
        Mi chiamao Alex.
      
    
      
        Io habito dia Melbourne, Australia.
      
    
      
        Il mMio padre è Siciliano e la mia madre è Australiana.
      
    
      
        TMi piace il calcio.
      
    
| 
           Il primo  | 
      
| 
           Mi chiama Alex. Mi chiam Mi chiam Il verbo deve essere in accordo al soggetto: se è "io", come in questo caso, la coniugazione è "chiamo" (1a persona) e non "chiama" (3a persona)  | 
      
| 
           Io habito di Melbourne, Australia. Io  Io  Il verbo "abitare" (abito, 1a persona) è senza H (non "habit" come in inglese). Abito "IN" Melbourne; indica il luogo.  | 
      
| 
           Il mio padre è Siciliano e la mia madre è Australiana. 
 
 Se usi "padre" o "madre" gli articoli (come "il" e "la") non vengono usati. Per un madrelingua suona strano e sbagliato. Puoi invece usarli per altri sinonimi, come: papà/mamma - IL mio papà, LA mia mamma  | 
      
| 
           Ti piace il calcio. 
 
 "Mi" perché è in riferimento a chi scrive, quindi "io". "Ti" si riferisce invece a "tu, te"  | 
      
You need LangCorrect Premium to access this feature.
Go Premium