dkbuddy's avatar
dkbuddy

Oct. 15, 2022

0
Il mio ricordo d'infanzia preferito

Il mio ricordo preferito e sto a la tavola di cena con la mia famiglia. Eravamo a la casa da miei nonni. I miei genitori erano la anche frattelli e il mio zio. La mia nonna ha cucinate arrosto. Il cibo era bene. Io sono sentito sicura e felice

Corrections

Il mio ricordo d'infanzia preferito

Il mio ricordo preferito e sto a lè quello a tavola diurante una cena con la mia famiglia.

Immagino che con "sto" intendessi "questo".

"Questo" si può accorciare in "sto" solo in un registro informale e solo nel caso in cui "questo" è aggettivo, mentre in questa frase è un pronome. Inoltre, essendo un evento passato, è meglio usare "quello".

Eravamo a la casa daei miei nonni.

Oppure "eravamo dai miei nonni" senza "casa".

I miei genitori erano la ancheC'erano anche i miei genitori, i miei frattelli e il mio zio.

La mMia nonna ha cucinate o l'arrosto.

Il cibo era beneuono.

IMi sono sono sentitoa al sicurao e felice

Immagino intendessi "al sicuro". "Sicura" sottintende "sicura di me", oppure può essere sinonimo di "certa".

Il verbo "sentirsi" è riflessivo. Esiste anche "sentire", ma è transitivo.

Il mio ricordo d'infanzia preferito


This sentence has been marked as perfect!

Il mio ricordo preferito e sto a la tavola di cena con la mia famiglia.


Il mio ricordo preferito e sto a lè quello a tavola diurante una cena con la mia famiglia.

Immagino che con "sto" intendessi "questo". "Questo" si può accorciare in "sto" solo in un registro informale e solo nel caso in cui "questo" è aggettivo, mentre in questa frase è un pronome. Inoltre, essendo un evento passato, è meglio usare "quello".

Eravamo a la casa da miei nonni.


Eravamo a la casa daei miei nonni.

Oppure "eravamo dai miei nonni" senza "casa".

I miei genitori erano la anche frattelli e il mio zio.


I miei genitori erano la ancheC'erano anche i miei genitori, i miei frattelli e il mio zio.

La mia nonna ha cucinate arrosto.


La mMia nonna ha cucinate o l'arrosto.

Il cibo era bene.


Il cibo era beneuono.

Io sono sentito sicura e felice


IMi sono sono sentitoa al sicurao e felice

Immagino intendessi "al sicuro". "Sicura" sottintende "sicura di me", oppure può essere sinonimo di "certa". Il verbo "sentirsi" è riflessivo. Esiste anche "sentire", ma è transitivo.

You need LangCorrect Premium to access this feature.

Go Premium