April 18, 2025
Avendo lavorato sia in ufficio che da casa, sicuramente preferisco lavorare da casa piuttosto che in ufficio.
Ho iniziato a lavorare da casa durante la pandemia. È bello avere più tempo libero. Lavorando così, sono riuscita a cucinare piatti diversi, ho iniziato a imparare l'italiano, e ho passato più tempo con mio marito e i miei gatti rispetto a prima.
Si pensa che la gente che lavori da casa in effetti lavori meno di quella in ufficio. Non è vero che io lavori poco, infatti faccio molte cose dalla mattina alla sera.
Non solo lavoro, ma anche sbrigo un sacco di faccende. Anche se non vado più in ufficio, non mi sento isolata. Forse dipende dal fatto che sono introversa. Oppure non sono introversa, però il mio tempo libero è sacro, quindi sono io che scelgo con chi lo voglio passare.
Quando andavo in ufficio, passavo più tempo spettegolare invece di lavorare ed ero sempre stanca quando tornavo a casa, perché non avevo più energie.
I vantaggi e gli svantaggi del lavoro da casa
Avendo lavorato sia in ufficio che da casa, sicuramente preferisco lavorare da casa piuttosto che in ufficio.
Ho iniziato a lavorare da casa durante la pandemia.
È bello avere più tempo libero.
Lavorando così, sono riuscita a cucinare piatti diversi, ho iniziato a imparare l'italiano, e ho passato più tempo con mio marito e i miei gatti rispetto a prima.
Si pensa che la gente che lavori da casa in effenei fatti lavori meno di quella in ufficio.
Penso intendessi quello. "In effetti" lo usi per dimostrare una tesi, per esempio: "Da casa sono più produttiva che in ufficio, infatti i miei risultati lavorativi sono migliorati".
Non è vero che io lavori poco, infatti faccio molte cose dalla mattina alla sera.
Non solo lavoro, ma anche soltanto, ma sbrigo anche un sacco di faccende.
Qui ci sono diversi appunti da fare.
La struttura "non solo... anche..." è corretta per quello che volevi dire, ma qui c'è bisogno di mettere in evidenza in verbo lavorare. Per farlo, non solo è necessario spostare "solo" dopo il verbo, ma è anche più spontaneo dire "soltanto" (avendo più sillabe, rende il ritmo della frase più marcato).
Anche se non vado più in ufficio, non mi sento isolata.
Forse dipende dal fatto che sono introversa.
Oppure non sono introversa, però il mio tempo libero è sacro, quindi sono io che scelgo con chi lo voglio passare.
Quando andavo in ufficio, passavo più tempo a spettegolare invece di lavorare ed ero sempre stanca quando tornavo a casa, perché non avevo più energie.
Anche se non vado più in ufficio, non mi sento isolata. This sentence has been marked as perfect! |
Forse dipende dal fatto che sono introversa. This sentence has been marked as perfect! |
Oppure non sono introversa, però il mio tempo libero è sacro, quindi sono io che scelgo con chi lo voglio passare. This sentence has been marked as perfect! |
Quando andavo in ufficio, passavo più tempo spettegolare invece di lavorare ed ero sempre stanca quando tornavo a casa, perché non avevo più energie. Quando andavo in ufficio, passavo più tempo a spettegolare invece di lavorare ed ero sempre stanca quando tornavo a casa, perché non avevo più energie. |
I vantaggi e gli svantaggi del lavoro da casa This sentence has been marked as perfect! |
Avendo lavorato sia in ufficio che da casa, sicuramente preferisco lavorare da casa piuttosto che in ufficio. This sentence has been marked as perfect! |
Ho iniziato a lavorare da casa durante la pandemia. This sentence has been marked as perfect! |
È bello avere più tempo libero. This sentence has been marked as perfect! |
Si pensa che la gente che lavori da casa in effetti lavori meno di quella in ufficio. Si pensa che la gente che lavori da casa Penso intendessi quello. "In effetti" lo usi per dimostrare una tesi, per esempio: "Da casa sono più produttiva che in ufficio, infatti i miei risultati lavorativi sono migliorati". |
Lavorando così, sono riuscita a cucinare piatti diversi, ho iniziato a imparare l'italiano, e ho passato più tempo con mio marito e i miei gatti rispetto a prima. This sentence has been marked as perfect! |
Non è vero che io lavori poco, infatti faccio molte cose dalla mattina alla sera. This sentence has been marked as perfect! |
Non solo lavoro, ma anche sbrigo un sacco di faccende. Non Qui ci sono diversi appunti da fare. La struttura "non solo... anche..." è corretta per quello che volevi dire, ma qui c'è bisogno di mettere in evidenza in verbo lavorare. Per farlo, non solo è necessario spostare "solo" dopo il verbo, ma è anche più spontaneo dire "soltanto" (avendo più sillabe, rende il ritmo della frase più marcato). |
You need LangCorrect Premium to access this feature.
Go Premium