July 9, 2025
Il pavimento che odio di più è il parquet: è fragile e fa un rumore infernale ad ogni passo! Neanche non ho stato mai un fan del linoléum. So che ha moltissimi vantaggi, ma non mi piace proprio. Mi sembra molto artificiale. Ogni volta ho l'impressione di camminare su plastico!
Amo i pavimenti duri, soprattutto di pietra e gres. Sono belli, nobili, facili da pulire e l'estate, rimangono freddi. Quando fa troppo calore, i gatti si estendono volontieri sulle piastrelle fresche e mostrano un'espressione di piacere evidente!
Mi piace la moquette perché è molto confortevole e silenziosa, ma devo ammettere che ha moltissimi svantaggi. La moquette cattura (e trattiene!) tutto lo sporco: polvere, peli di animali, capelli... Anche con l'aspirapolvere, è difficile da pulire. Bisogna usare un prodotto speciale e strofinare, che è un po' fastidioso. Con moquette in una stanza, non bisogna aver paura di fare lavori di manutenzione.
I tipi di pavimento che mi piacciono (o no)
Il pavimento che odio di più è il parquet: è fragile e fa un rumore infernale ad ogni passo!
Meglio evitare la "d" eufonica se le vocali sono diverse: a ogni passo.
P.s. sono d'accordo sul parquet!
Neanche non ho stato maion sono mai stato neanche un fan del linoléeum.
Parole come "anche" e "neanche" vanno dopo il verbo coniugato se il soggetto non cambia. Altrimenti vanno all'inizio della frase:
1) Mi piace giocare a calcio. Mi piace anche giocare a tennis. (un soggetto, "anche" va dopo il verbo coniugato)
2) Mi piace giocare a calcio. Anche a Luca piace giocare a calcio. (due soggetti, "anche" va a inizio frase)
So che ha moltissimi vantaggi, ma non mi piace proprio.
Mi sembra molto artificiale.
Ogni volta ho l'impressione di camminare sulla plasticoa!
Amo i pavimenti duri, soprattutto di pietra e gres.
Sono belli, nobili, facili da pulire e l'estate, rimangono freddi.
Quando fa troppo caldore, i gatti si estendono voloentieri sulle piastrelle fresche e mostrano un'espressione di piacere evidente!
Estendere (o il riflessivo estendersi) significano "occupare più spazio/tempo, diventare più grande".
Mi piace la moquette perché è molto confortevole e silenziosa, ma devo ammettere che ha moltissimi svantaggi.
La moquette cattura (e trattiene!)
tutto lo sporco: polvere, peli di animali, capelli...
Anche con l'aspirapolvere, è difficile da pulire.
Bisogna usare un prodotto speciale e strofinare, che è un po' fastidioso.
Con la moquette in una stanza, non bisogna aver paura di fare lavori di manutenzione.
Con moquette in una stanza, non bisogna aver paura di fare lavori di manutenzione. Con la moquette in una stanza, non bisogna aver paura di fare lavori di manutenzione. |
I tipi di pavimento che mi piacciono (o no) This sentence has been marked as perfect! |
Il pavimento che odio di più è il parquet: è fragile e fa un rumore infernale ad ogni passo! Il pavimento che odio di più è il parquet: è fragile e fa un rumore infernale a Meglio evitare la "d" eufonica se le vocali sono diverse: a ogni passo. P.s. sono d'accordo sul parquet! |
Neanche non ho stato mai un fan del linoléum. N Parole come "anche" e "neanche" vanno dopo il verbo coniugato se il soggetto non cambia. Altrimenti vanno all'inizio della frase: 1) Mi piace giocare a calcio. Mi piace anche giocare a tennis. (un soggetto, "anche" va dopo il verbo coniugato) 2) Mi piace giocare a calcio. Anche a Luca piace giocare a calcio. (due soggetti, "anche" va a inizio frase) |
So che ha moltissimi vantaggi, ma non mi piace proprio. This sentence has been marked as perfect! |
Mi sembra molto artificiale. This sentence has been marked as perfect! |
Ogni volta ho l'impressione di camminare su plastico! Ogni volta ho l'impressione di camminare sulla plastic |
Amo i pavimenti duri, soprattutto di pietra e gres. This sentence has been marked as perfect! |
Sono belli, nobili, facili da pulire e l'estate, rimangono freddi. Sono belli, nobili, facili da pulire e l'estate |
Quando fa troppo calore, i gatti si estendono volontieri sulle piastrelle fresche e mostrano un'espressione di piacere evidente! Quando fa troppo caldo Estendere (o il riflessivo estendersi) significano "occupare più spazio/tempo, diventare più grande". |
Mi piace la moquette perché è molto confortevole e silenziosa, ma devo ammettere che ha moltissimi svantaggi. This sentence has been marked as perfect! |
La moquette cattura (e trattiene!) This sentence has been marked as perfect! |
tutto lo sporco: polvere, peli di animali, capelli... This sentence has been marked as perfect! |
Anche con l'aspirapolvere, è difficile da pulire. This sentence has been marked as perfect! |
Bisogna usare un prodotto speciale e strofinare, che è un po' fastidioso. This sentence has been marked as perfect! |
You need LangCorrect Premium to access this feature.
Go Premium