Sept. 9, 2025
E poi, ci sono moltissimi video soprattutto dei simboli fonetici su Youtube per chi studia Inglese, parlando l'inglese mostrando la sua bocca come si muove.
Vivo da anni in Italia, mi capita che gli italiani mi fanno i complimenti per il mio italiano.
Anche se so che si tratta di un complimento di cortesia, mi fa comunque piacere.
Tuttavia, una volta mi è capitato che una commessa mi ha detto che la mia pronuncia dell'italiano non è buona, e da quel giorno continuo a cercare un metodo efficace per migliorare la mia pronuncia in italiano.
Per esempio, ascolto il CD e parlo con gli amici italiani, ma non riesco a vedere i movimenti della loro lingua, e quindi non riesco a capire bene come articolare certi suoni.
A volte cerco il video in Italiano su YouTube usando le parole come "dizione" o "logopedista", ma alla fine non riesco mai a capire bene dove posizionare la lingua nella bocca.
Personalmente penso di non riuscire a pronunciare bene la "u", "gli" e le "rr".
Perché quando dico "due", capita spesso che mi chiede "tre?", e non sono mai riuscita a dire "arrivederci" correttamente.
I modi di studiare l'italiano (parte2)
E poi, ci sono moltissimi video soprattutto dei simboli fonetici su Youtube per chi studia Inglese, parlando l'inglese mostrando la sua bocca come si muove la bocca.
"sua" non serve: sua di chi?
Vivo da anni in Italia, mi capita che gli italiani mi fanno i complimenti per il mio italiano.
Anche se so che si tratta di un complimento di cortesia, mi fa comunque piacere.
Tuttavia, una volta mi è capitato che una commessa mi ha detto che la mia pronuncia dell'italiano non è buona, e da quel giorno continuo a cercare un metodo efficace per migliorare la mia pronuncia in italiano.
Per esempio, ascolto il CD e parlo con gli amici italiani, ma non riesco a vedere i movimenti della loro lingua, e quindi non riesco a capire bene come articolare certi suoni.
se dici "il CD" sembra che parli di un CD specifico.
A volte cerco il video in Italiano su YouTube usando le parole come "dizione" o "logopedista", ma alla fine non riesco mai a capire bene dove posizionare la lingua nella bocca.
Personalmente penso di non riuscire a pronunciare bene la "u", "gli" e le "rr".
Perché quando dico "due", capita spesso che mi chiedeono "tre?
se non parli di persone specifiche, usiamo il plurale. Per es. "costruiranno un nuovo palazzo qui vicino" (non specifichi chi lo costruirà, parli delle persone coinvolte in generale).
", e non sono mai riuscita a dire "arrivederci" correttamente.
Feedback
non so come sia la tua pronuncia però penso che la cosa importante di una lingua sia poter comunicare. Se parli l'italiano come lo scrivi penso che tu possa comunicare molto bene anche se non hai una buona pronuncia!
I modi di studiare l'italiano (parte2) This sentence has been marked as perfect! |
E poi, ci sono moltissimi video soprattutto dei simboli fonetici su Youtube per chi studia Inglese, parlando l'inglese mostrando la sua bocca come si muove. E poi, ci sono moltissimi video soprattutto dei simboli fonetici su Youtube per chi studia Inglese, parlando l'inglese mostrando "sua" non serve: sua di chi? |
Vivo da anni in Italia, mi capita che gli italiani mi fanno i complimenti per il mio italiano. This sentence has been marked as perfect! |
Anche se so che si tratta di un complimento di cortesia, mi fa comunque piacere. This sentence has been marked as perfect! |
Tuttavia, una volta mi è capitato che una commessa mi ha detto che la mia pronuncia dell'italiano non è buona, e da quel giorno continuo a cercare un metodo efficace per migliorare la mia pronuncia in italiano. This sentence has been marked as perfect! |
Per esempio, ascolto il CD e parlo con gli amici italiani, ma non riesco a vedere i movimenti della loro lingua, e quindi non riesco a capire bene come articolare certi suoni. Per esempio, ascolto i se dici "il CD" sembra che parli di un CD specifico. |
A volte cerco il video in Italiano su YouTube usando le parole come "dizione" o "logopedista", ma alla fine non riesco mai a capire bene dove posizionare la lingua nella bocca. This sentence has been marked as perfect! |
Personalmente penso di non riuscire a pronunciare bene la "u", "gli" e le "rr". This sentence has been marked as perfect! |
Perché quando dico "due", capita spesso che mi chiede "tre? Perché quando dico "due", capita spesso che mi chied se non parli di persone specifiche, usiamo il plurale. Per es. "costruiranno un nuovo palazzo qui vicino" (non specifichi chi lo costruirà, parli delle persone coinvolte in generale). |
", e non sono mai riuscita a dire "arrivederci" correttamente. This sentence has been marked as perfect! |
You need LangCorrect Premium to access this feature.
Go Premium