May 16, 2023
Appena finito di guardare cosa penso possa essere la mia serie preferita: La serie spagnola chiamata "La casa de papel". È stato la seconda volta che l'ho guardata. Primo con sottotitoli in francese e questa volta, dopo aver imparato abbastante spagnolo, li ho mettiti nella lingue originale. Ho scoperto la serie quando stavo cercando qualcosa da guardare durante un viaggio di aereo l'ultimo agosto. Era prima che capissi lo spagnolo. Anche se potessi solo leggere i sottotitoli senza capire cosa stavano dicendo, mi piaceva molto la serie. Sono abbastante sicuro che finissi le cinque stagioni in solo tre settimane. E alcuni mesi dopo, un giorno quando non avevo niente da guardare, la serie è riapparsa nella mia pagina iniziale di Netflix. E in questo momento pensavo "Adesso parlo lo spagnolo abbastante bene, forse che potrei guardare questa serie a nuovo ma senza sottotitoli in otre lingue". Poi, alcune settimane dopo, qui sono senza di avere una serie da guardare. Forse ne debba trovare una in italiano? No, è ancora troppo presto.
Guardare la televisione
Immagino ti sia scordato l'articolo per una svista.
AHo appena finito di guardare cosaquella che penso possa essere la mia serie preferita: Lla serie spagnola chiamata "La casa de papel".
Tu hai appena finito di guardare, non "tu finito di guardare", sembra un po' la parlata degli uomini della pietra così.
"Quella/o che penso essere" è una struttura molto comune in italiano.
È stato la seconda volta che l'hoa guardatao.
Di base il verbo stare è un errore, poi avresti potuto tenere il verbo al passato prossimo, però mi sembra più naturale in così.
Primoa coni sottotitoli in francese e questa volta, dopo aver imparato abbastanteza spagnolo, li ho mettiti nellassi in linguea originale.
Coi = con i, ci andava l'articolo.
I dolori del participio passato: quello di mettere è "messo".
Ho scoperto la serie quando stavo cercando qualcosa da guardare durante un viaggio di aereo l'ultimo agosto.
Era prima che capissi lo spagnolo.
Anche se potessivo solo leggere i sottotitoli senza capire cosa stavano dicendo, mi piaceva molto la serie.
Potessi è il congiuntivo imperfetto, non il passato remoto.
Però in questo caso va l'imperfetto, quindi puoi evitarti il fastidio.
Sono abbastante sicuro che finissi le cinque stagioni in solo tre settimane.
Finissi è il congiuntivo imperfetto, non il passato remoto.
E alcuni mesi dopo, un giorno quando non avevo niente da guardare, la serie è riapparsa nella mia pagina iniziale di Netflix.
E in questo momento ho pensavoi: "Adesso parlo lo spagnolo abbastante bene, forse che potrei guardare questa serie adi nuovo ma senza sottotitoli in oaltre lingue".
Visto che è in quel momento specifico non ci va l'imperfetto, visto che hai usato il passato remoto proseguiamo con esso.
Forse che ne debba trovare una in italiano?
Qua ci vuole il che, altrimenti il congiuntivo non funziona. In realtà potresti anche scrivere "Forse ne devo trovare una in italiano?"
No, è ancora troppo presto.
Feedback
Evita Gomorra o Suburra e dovresti cavartela anche con le serie italiane, secondo me!
AHo appena finito di guardare cosa penso possa essere la mia serie preferita: L(la serie spagnola chiamata) "La casa de papel".
Come hai scritto tu all'inizio è una formulazione estremamente informale, tipica ad esempio della comunicazione su internet
È stato la seconda volta che l'hoa guardatao.
Primoa con sottotitoli in francese e questa volta, dopo aver imparato abbastanteza spagnolo, li ho mettiti nellassi in linguea originale.
Ho scoperto la serie quando stavo cercando qualcosa da guardare durante un viaggio di aereo lquest'ultimo agosto.
Più naturale così
Anche se potessi soloamente leggere i sottotitoli senza cperò sapiere cosa stavvogliano dicendo, mi piaceva molto la seriere la serie mi piacerebbe comunque molto.
Ho stravolto la frase, ma la tua costruzione era un po' strana
Sono abbastante sicuro chedi aver finissito le cinque stagioni in solo tre settimane.
O "sicuro che ho finito le..."
E alcuni mesi dopo, un giorno quandoche/in cui non avevo niente da guardare, la serie è riapparsa nella mia pagina iniziale di Netflix.
E in questol momento pensavo "Adesso parlo lo spagnolo abbastante bene, forse che potrei guardare questa serie adi nuovo, ma senza sottotitoli in oaltre lingue".
"questo" è per qualcosa di vicino, "quello" per qualcosa di lontano.
In italiano si dice solo "di nuovo", non come in francese
Poi, alcune settimane dopo, qui sono qui senza di (avere) un'altra serie da guardare.
Forse ne debbavo trovare una in italiano?
Feedback
Buon testo. Vedo che cerchi molto di spingere sempre oltre i tuoi limiti provando costruzioni complesse o comunque non usando sempre gli stessi vocaboli; d'altra parte alla tua terza lingua penso che la sicurezza nelle tue capacità non manchi. Molto bene anche perchè gli unici errori erano grammatica e memorizzazione pura, oppure a volte prendi in prestito i vocaboli da altre lingue, mentre l'uso della lingua e il vocabolario in generale mi sembra buono.
Guardare televisione Guardare la televisione Immagino ti sia scordato l'articolo per una svista. |
Appena finito di guardare cosa penso possa essere la mia serie preferita: La serie spagnola chiamata "La casa de papel".
Come hai scritto tu all'inizio è una formulazione estremamente informale, tipica ad esempio della comunicazione su internet
Tu hai appena finito di guardare, non "tu finito di guardare", sembra un po' la parlata degli uomini della pietra così. "Quella/o che penso essere" è una struttura molto comune in italiano. |
È stato la seconda volta che l'ho guardata. È È Di base il verbo stare è un errore, poi avresti potuto tenere il verbo al passato prossimo, però mi sembra più naturale in così. |
Primo con sottotitoli in francese e questa volta, dopo aver imparato abbastante spagnolo, li ho mettiti nella lingue originale. Prim Prim Coi = con i, ci andava l'articolo. I dolori del participio passato: quello di mettere è "messo". |
Ho scoperto la serie quando stavo cercando qualcosa da guardare durante un viaggio di aereo l'ultimo agosto. Ho scoperto la serie quando stavo cercando qualcosa da guardare durante un viaggio di aereo Più naturale così This sentence has been marked as perfect! |
Era prima che capissi lo spagnolo. This sentence has been marked as perfect! |
Anche se potessi solo leggere i sottotitoli senza capire cosa stavano dicendo, mi piaceva molto la serie. Anche se potessi sol Ho stravolto la frase, ma la tua costruzione era un po' strana Anche se pote Potessi è il congiuntivo imperfetto, non il passato remoto. Però in questo caso va l'imperfetto, quindi puoi evitarti il fastidio. |
Sono abbastante sicuro che finissi le cinque stagioni in solo tre settimane. Sono abbastante sicuro O "sicuro che ho finito le..." Sono abbastante sicuro che fini Finissi è il congiuntivo imperfetto, non il passato remoto. |
E alcuni mesi dopo, un giorno quando non avevo niente da guardare, la serie è riapparsa nella mia pagina iniziale di Netflix. E alcuni mesi dopo, un giorno This sentence has been marked as perfect! |
E in questo momento pensavo "Adesso parlo lo spagnolo abbastante bene, forse che potrei guardare questa serie a nuovo ma senza sottotitoli in otre lingue". E in que "questo" è per qualcosa di vicino, "quello" per qualcosa di lontano. In italiano si dice solo "di nuovo", non come in francese E in questo momento ho pensa Visto che è in quel momento specifico non ci va l'imperfetto, visto che hai usato il passato remoto proseguiamo con esso. |
Poi, alcune settimane dopo, qui sono senza di avere una serie da guardare. Poi, alcune settimane dopo, |
Forse ne debba trovare una in italiano? Forse ne de Forse che ne debba trovare una in italiano? Qua ci vuole il che, altrimenti il congiuntivo non funziona. In realtà potresti anche scrivere "Forse ne devo trovare una in italiano?" |
No, è ancora troppo presto. This sentence has been marked as perfect! |
You need LangCorrect Premium to access this feature.
Go Premium