Dec. 21, 2023
Sono appena ritornata da mia mamma. È venuta a trovarci e poi l'ho accompagnata a casa. Fra qualche giorno parte per il Portogallo per una settimana - vuole passarci il Natale.
Sto per studiare un po' e poi guarderò una serie TV. A domani!
Giovedì!
Sono appena ritornata da mia madre/dalla mia mamma.
In italiano, quando parliamo di membri della famiglia (padre, madre, fratello...) non usiamo l'articolo:
- Mio padre si chiama Giovanni;
- Mia madre è simpatica;
- Mio fratello è in Francia.
L'articolo lo usiamo quando specifichiamo quando usiamo un termine più affettuoso. "Madre" è un termine neutrale, mentre "mamma" è un termine un po' più affettuoso. Quindi, usiamo l'articolo: "la mia mamma".
Entrambe le alternative sono corrette.
È venuta a trovarci e poi l'ho accompagnata a casa.
Fra qualche giorno parte per il Portogallo per una settimana - vuole passarci il Natale.
Sto per studiare un po' e poi guarderò una serie TV.
A domani!
Feedback
Molto bene!
Giovedì! This sentence has been marked as perfect! |
Sono appena ritornata da mia mamma. Sono appena ritornata da mia madre/dalla mia mamma. In italiano, quando parliamo di membri della famiglia (padre, madre, fratello...) non usiamo l'articolo: - Mio padre si chiama Giovanni; - Mia madre è simpatica; - Mio fratello è in Francia. L'articolo lo usiamo quando specifichiamo quando usiamo un termine più affettuoso. "Madre" è un termine neutrale, mentre "mamma" è un termine un po' più affettuoso. Quindi, usiamo l'articolo: "la mia mamma". Entrambe le alternative sono corrette. |
È venuta a trovarci e poi l'ho accompagnata a casa. This sentence has been marked as perfect! |
Fra qualche giorno parte per il Portogallo per una settimana - vuole passarci il Natale. This sentence has been marked as perfect! |
Sto per studiare un po' e poi guarderò una serie TV. This sentence has been marked as perfect! |
A domani! This sentence has been marked as perfect! |
You need LangCorrect Premium to access this feature.
Go Premium