yesterday
Oggi, sto visitando a Manchester. Sono qua con un amico restando in un airBnB. Frequenteremo un festa di g giochi di tavolo. Giocherò fino domenica.
Today I am visiting Manchester. I am here with a friend staying in an airBnB. I will be attending a boardgames festival. I will be playing until Sunday.
Fine settimana
Oggi, sto visitando a Manchester.
direct object
Sono qua con un amico restando[e dormiamo/alloggiamo] in un airBnB.
"restare" vuol dire "to stay" nel senso di "to not go away", oppure "to be left/remaining". Non si usa con questo significato.
La parte tra parentesi si può anche omettere, "Sono qua con un amico in un AirBnB" funziona, si capisce anche se non ti trovi nel Bnb nel momento in cui scrivi
Frequenteremo una festiera di g giochi dia tavolo.
Giocheròemo fino domenica.
nel testo inglese usi la prima persona singolare per entrambe le frasi. In italiano invece una è al singolare e una al plurale. Vanno bene entrambe, però mantieni la stessa forma nelle due frasi! Se alla fiera ci va anche il tuo amico, ci vuole il plurale
Feedback
bene!
Fine settimana This sentence has been marked as perfect! |
Oggi, sto visitando a Manchester. Oggi, sto visitando direct object |
Sono qua con un amico restando in un airBnB. Sono qua con un amico "restare" vuol dire "to stay" nel senso di "to not go away", oppure "to be left/remaining". Non si usa con questo significato. La parte tra parentesi si può anche omettere, "Sono qua con un amico in un AirBnB" funziona, si capisce anche se non ti trovi nel Bnb nel momento in cui scrivi |
Frequenteremo un festa di g giochi di tavolo. Frequenteremo una f |
Giocherò fino domenica. Giocher nel testo inglese usi la prima persona singolare per entrambe le frasi. In italiano invece una è al singolare e una al plurale. Vanno bene entrambe, però mantieni la stessa forma nelle due frasi! Se alla fiera ci va anche il tuo amico, ci vuole il plurale |
You need LangCorrect Premium to access this feature.
Go Premium