May 4, 2025
Mi manchi molto quando sei via.
Ormai è troppo tardi per cambiare idea.
Voglio raggiungere i miei obiettivi entro l’anno.
Aspetta un secondo, arrivo subito.
Almeno dimmi la verità.
Quel castello è del quindicesimo secolo.
Alcune specie di uccelli migrano in inverno.
È meglio non parlare quando sei arrabbiato.
Tutti hanno il diritto di essere ascoltati.
È necessario studiare se vuoi superare l’esame.
Mi basta un caffè per cominciare la giornata.
Il resto lo faccio domani.
Chi lo sa cosa potrebbe avvenire domani.
Il governo ha approvato una nuova legge.
Raccolgo sempre le foglie in giardino d’autunno.
Devi compilare questo modulo con i tuoi dati in forma scritta.
Esercizi di frasi semplici - Parte Quattordici
Mi manchi molto quando sei via.
Ormai è troppo tardi per cambiare idea.
Voglio raggiungere i miei obiettivi entro l’anno.
Aspetta un secondo, arrivo subito.
Almeno dimmi la verità.
Quel castello è del quindicesimo secolo.
Alcune specie di uccelli migrano in inverno.
È meglio non parlare quando sei arrabbiato.
Tutti hanno il diritto di essere ascoltati.
È necessario studiare se vuoi superare l’esame.
Mi basta un caffè per cominciare la giornata.
Il resto lo faccio domani.
Chi lo sa cosa potrebbe avvenire domani.
Il governo ha approvato una nuova legge.
Raccolgo sempre le foglie in giardino d’autunno.
Devi compilare questo modulo con i tuoi dati in forma scritta.
Feedback
Perfetto!
Esercizi di frasi semplici - Parte Quattordici
Mi manchi molto quando sei via.
Ormai è troppo tardi per cambiare idea.
Voglio raggiungere i miei obiettivi entro l’anno.
Aspetta un secondo, arrivo subito.
Almeno dimmi la verità.
Quel castello è del quindicesimo secolo.
Alcune specie di uccelli migrano in inverno.
È meglio non parlare quando sei arrabbiato.
Se il "tu" è una persona nello specifico, si direbbe: "è meglio se non parli quando sei arrabbiato".
Se si tratta di un "tu" impersonale, è meglio dire "è meglio non parlare quando si è arrabbiati".
Tutti hanno il diritto di essere ascoltati.
È necessario studiare se vuoi superare l’esame.
Mi basta un caffè per cominciare la giornata.
Il resto lo faccio domani.
Chi lo sassà cosa potrebbe avvenisuccedere domani.
"Chissà" è molto più comune di "chi lo sa" in questo genere di domande retoriche.
"Avvenire" si usa molto poco. Meglio usare un sinonimo più comune come "succedere" (neutro) o "accadere" (formale).
Il governo ha approvato una nuova legge.
Raccolgo sempre le foglie in giardino, d’autunno.
La virgola è necessaria, altrimenti sembra che tu stia parlando di un "giardino d'autunno".
Devi compilare questo modulo con i tuoi dati in forma scritta.
Il verbo "compilare" implica già il dover scrivere.
Esercizi di frasi semplici - Parte Quattordici This sentence has been marked as perfect! This sentence has been marked as perfect! |
Mi manchi molto quando sei via. This sentence has been marked as perfect! This sentence has been marked as perfect! |
Ormai è troppo tardi per cambiare idea. This sentence has been marked as perfect! This sentence has been marked as perfect! |
Voglio raggiungere i miei obiettivi entro l’anno. This sentence has been marked as perfect! This sentence has been marked as perfect! |
Aspetta un secondo, arrivo subito. This sentence has been marked as perfect! This sentence has been marked as perfect! |
Almeno dimmi la verità. This sentence has been marked as perfect! This sentence has been marked as perfect! |
Quel castello è del quindicesimo secolo. This sentence has been marked as perfect! This sentence has been marked as perfect! |
Alcune specie di uccelli migrano in inverno. This sentence has been marked as perfect! This sentence has been marked as perfect! |
È meglio non parlare quando sei arrabbiato. È meglio non parlare quando sei arrabbiato. Se il "tu" è una persona nello specifico, si direbbe: "è meglio se non parli quando sei arrabbiato". Se si tratta di un "tu" impersonale, è meglio dire "è meglio non parlare quando si è arrabbiati". This sentence has been marked as perfect! |
Tutti hanno il diritto di essere ascoltati. This sentence has been marked as perfect! This sentence has been marked as perfect! |
Chi lo sa cosa potrebbe avvenire domani. Chi "Chissà" è molto più comune di "chi lo sa" in questo genere di domande retoriche. "Avvenire" si usa molto poco. Meglio usare un sinonimo più comune come "succedere" (neutro) o "accadere" (formale). This sentence has been marked as perfect! |
Il governo ha approvato una nuova legge. This sentence has been marked as perfect! This sentence has been marked as perfect! |
Raccolgo sempre le foglie in giardino d’autunno. Raccolgo sempre le foglie in giardino, d’autunno. La virgola è necessaria, altrimenti sembra che tu stia parlando di un "giardino d'autunno". This sentence has been marked as perfect! |
Devi compilare questo modulo con i tuoi dati in forma scritta. Devi compilare questo modulo con i tuoi dati Il verbo "compilare" implica già il dover scrivere. This sentence has been marked as perfect! |
È necessario studiare se vuoi superare l’esame. This sentence has been marked as perfect! This sentence has been marked as perfect! |
Mi basta un caffè per cominciare la giornata. This sentence has been marked as perfect! This sentence has been marked as perfect! |
Il resto lo faccio domani. This sentence has been marked as perfect! This sentence has been marked as perfect! |
You need LangCorrect Premium to access this feature.
Go Premium