June 4, 2023
Siamo appena ritornati dalla passeggiata quotidiana. È stata produttiva come al solito, abbiamo fatto la spesa e abbiamo goduto l'aria e il sole.
13 è rimasto a casa oggi - lo prendiamo fuori ogni volta possibile. Stamattina è suonata la sveglia ed è stato un po' meglio, devo abituarmi all'orario di giugno.
Non ho ripassato un po' di mattina, forse ripasserò durante la pausa pranzo. So benissimo che non c'è bisogno di studiare ogni giorno, ma sono davvero disciplinata.
A volte mi sembra di non imparare niente, ma ricordo tutto ciò che ho studiato finora.
Non vedo l'ora di avere quattro giorni liberi, me li merito. Preferisco lavorare duro questi giorni, specialmente dato che è più facile lavorare fino a sera invece che fino a mezzanotte.
Fra poco accenderò il computer, non vedo l'ora di spegnerlo alla fine del turno. A domani!
È stata produttiva come al solito, abbiamo fatto la spesa e abbci siamo godutoi l'aria e il sole.
"godersi" -> "ci siamo goduti"
13 è rimasto a casa oggi - ma lo prendiamo fuori ogni voltaquando possibileamo.
Oppure "ogni volta che riusciamo"
Stamattina è suonata la sveglia ed è stato un po' meglio, devo abituarmi all'orario di giugno.
La prima parte non mi convince, ma non saprei come correggerla
Non ho ripassato un po' di mattina, forse ripasselo farò durante la pausa pranzo.
Preferisco lavorare duroamente questi giorni, specialmente dato percheé è più facile lavorare fino a sera invece che fino a mezzanotte.
In questo caso è meglio "perché"; non so perchè, ma suona semplicemente meglio
"duro" è un aggettivo
Domenica di nuovo
Siamo appena ritornati dalla passeggiata quotidiana.
È stata produttiva come al solito, abbiamo fatto la spesa e abbiamo goduto l'aria e il sole.
13 è rimasto a casa oggi - lo prendortiamo fuori ogni volta possibile.
Gli animali di solito si "portano fuori".
Stamattina èquando ha suonatao la sveglia ed è statoè andata un po' meglio, devo ancora abituarmi all'orario di giugno.
È andata meglio: più naturale, visto che stare meglio viene dopo una situazione di malattia… Alla prima lettura infatti pensavo stessi parlando del tuo gatto, che magari ieri non era stato bene.
Devo ancora abituarmi: "ancora" rafforza l'azione.
Non ho ripassato un po' diquesta mattina, forse ripasselo farò durante la pausa pranzo.
Stai parlando di oggi quindi "questa mattina".
Visto che non hai ripassato un po', vuol dire che non hai ripassato nulla, quindi basta dire "non ho ripassato".
"Lo farò" per sostituire la ripetizione.
A volte mi sembra di non imparare niente, ma ricordo tutto ciò che ho studiato finora.
Non vedo l'ora di avere quattro giorni liberi, me li merito.
Preferisco lavorare duro questi giorni, specialmente dato che è più facile lavorare fino a sera invece che fino a mezzanotte.
"Specialmente" e "dato che" sono ridondanti.
Fra poco accenderò il computer, non vedo l'ora di spegnerlo alla fine del turno.
A domani!
Domenica di nuovo This sentence has been marked as perfect! |
Siamo appena ritornati dalla passeggiata quotidiana. This sentence has been marked as perfect! |
È stata produttiva come al solito, abbiamo fatto la spesa e abbiamo goduto l'aria e il sole. This sentence has been marked as perfect! È stata produttiva come al solito, abbiamo fatto la spesa e "godersi" -> "ci siamo goduti" |
13 è rimasto a casa oggi - lo prendiamo fuori ogni volta possibile. 13 è rimasto a casa oggi - lo p Gli animali di solito si "portano fuori". 13 è rimasto a casa oggi - ma lo prendiamo fuori Oppure "ogni volta che riusciamo" |
Stamattina è suonata la sveglia ed è stato un po' meglio, devo abituarmi all'orario di giugno. Stamattina È andata meglio: più naturale, visto che stare meglio viene dopo una situazione di malattia… Alla prima lettura infatti pensavo stessi parlando del tuo gatto, che magari ieri non era stato bene. Devo ancora abituarmi: "ancora" rafforza l'azione. Stamattina è suonata la sveglia ed è stato un po' meglio, devo abituarmi all'orario di giugno. La prima parte non mi convince, ma non saprei come correggerla |
Non ho ripassato un po' di mattina, forse ripasserò durante la pausa pranzo. Non ho ripassato Stai parlando di oggi quindi "questa mattina". Visto che non hai ripassato un po', vuol dire che non hai ripassato nulla, quindi basta dire "non ho ripassato". "Lo farò" per sostituire la ripetizione. Non ho ripassato un po' di mattina, forse |
So benissimo che non c'è bisogno di studiare ogni giorno, ma sono davvero disciplinata. |
A volte mi sembra di non imparare niente, ma ricordo tutto ciò che ho studiato finora. This sentence has been marked as perfect! |
Non vedo l'ora di avere quattro giorni liberi, me li merito. This sentence has been marked as perfect! |
Preferisco lavorare duro questi giorni, specialmente dato che è più facile lavorare fino a sera invece che fino a mezzanotte. Preferisco lavorare duro questi giorni, "Specialmente" e "dato che" sono ridondanti. Preferisco lavorare dur In questo caso è meglio "perché"; non so perchè, ma suona semplicemente meglio "duro" è un aggettivo |
Fra poco accenderò il computer, non vedo l'ora di spegnerlo alla fine del turno. This sentence has been marked as perfect! |
A domani! This sentence has been marked as perfect! |
You need LangCorrect Premium to access this feature.
Go Premium