May 7, 2023
Perché a maggio i miei turni sono dalla domenica al giovedì, ovviamente devo lavorare oggi e non ho voglia! Ma questa sensazione dura poco.
Non appena inizio a lavorare, il sentimento di "terrore" va. Sono fortunata ad avere un lavoro, ma allo stesso tempo mi piacerebbe vincere la lotteria e andare in pensione in anticipo. Ma come si può vincere, se non si compra un biglietto alla lotteria?!
I vicini al piano superiore sono sempre molto tranquili, gli voglio bene. Il marito non sta a casa troppo e la moglie ci sta, ma è tranquilissima, non la sento. Sono dei vicini di sogno.
Dopo aver ripassato in italiano per un'ora, ho pranzato. Sono pronta per fare di tutto adesso!
PerDato chée a maggio i miei turni sono dalla domenica al giovedì, ovviamente devo lavorare oggi e non (ne) ho voglia!
Non appena inizio a lavorare, il sentimento di "terrore" va.
"terrore" indica la paura per qualcosa, un'ansia molto forte. Forse intendevi qualcosa tipo "svogliatezza", "pigrizia", "noia"
Sono fortunata ad avere un lavoro, ma allo stesso tempo mi piacerebbe vincere la lotteria e andare in pensione in anticipo.
Puoi anche dire "fare bingo"
Il marito non sta a casa troppo e la moglie ci sta, ma è tranquilissima, non la sento.
Meglio: "il marito è spesso fuori casa, mentre la moglie anche se è spesso a casa è tranquillissima: non la sento neanche"
Sono dei vicini dia sogno.
"un X da sogno"
Dopo aver ripassato in italiano per un'ora, ho pranzato.
Domenica
PerVisto chée a maggio i miei turni sono dalla domenica al giovedì, ovviamenteggi devo lavorare oggi e non ne ho voglia!
"Perché" non è sbagliato da usare, ma rimane comunque molto inusuale averlo ad inizio frase.
"Ovviamente" è superfluo, se proprio ci avrei messo un "significa che".
Ma questa sensazione dura poco.
Non appena inizio a lavorare, il sentimento di "terrore" va via.
In questo caso funziona un po' come certi verbi in inglese "go out" "get inside" etc, solitamente è "andare via".
Sono fortunata ad avere un lavoro, ma allo stesso tempo mi piacerebbe vincere la lotteria e andare in pensione in anticipo.
Ma come si può vincere, se non si compra un biglietto adella lotteria?
Stai specificando un biglietto particolare. Biglietto della lotteria, di auguri, di Natale, etc.
!
I vicini al piano superiore sono sempre molto tranquili, gli voglio bene.
Il marito non sta a casa troppo a casa mentre la moglie ci stasì, ma è tranquillissima, non la sento.
"Non stare troppo a casa" è più naturale.
Evita di usare "ci sta" quando è possibile, è molto gergale e ha diversi significati, anche inappropriati.
"In quella casa ci sta una strega" = abitare
"Questo film ci sta" = è un film ok, non è male, mi diverte abbastanza, va bene per passare il tempo
"Quel ragazzo ci sta" = quel ragazzo sta reagendo positivamente al tuo flirting
Sono dei vicini dia sogno.
Dopo aver ripassato in italiano per un'ora, ho pranzato.
Sono pronta per fare di tutto adesso!
Feedback
Come si suol dire: il lavoro più bello da fare è l'ereditiera.
Domenica This sentence has been marked as perfect! |
Perché a maggio i miei turni sono dalla domenica al giovedì, ovviamente devo lavorare oggi e non ho voglia!
"Perché" non è sbagliato da usare, ma rimane comunque molto inusuale averlo ad inizio frase. "Ovviamente" è superfluo, se proprio ci avrei messo un "significa che".
|
Ma questa sensazione dura poco. This sentence has been marked as perfect! |
Non appena inizio a lavorare, il sentimento di "terrore" va. Non appena inizio a lavorare, il sentimento di "terrore" va via. In questo caso funziona un po' come certi verbi in inglese "go out" "get inside" etc, solitamente è "andare via". Non appena inizio a lavorare, il sentimento di "terrore" va. "terrore" indica la paura per qualcosa, un'ansia molto forte. Forse intendevi qualcosa tipo "svogliatezza", "pigrizia", "noia" |
Sono fortunata ad avere un lavoro, ma allo stesso tempo mi piacerebbe vincere la lotteria e andare in pensione in anticipo. This sentence has been marked as perfect! Sono fortunata ad avere un lavoro, ma allo stesso tempo mi piacerebbe vincere la lotteria e andare in pensione in anticipo. Puoi anche dire "fare bingo" |
Ma come si può vincere, se non si compra un biglietto alla lotteria? Ma come si può vincere, se non si compra un biglietto Stai specificando un biglietto particolare. Biglietto della lotteria, di auguri, di Natale, etc. |
! This sentence has been marked as perfect! |
I vicini al piano superiore sono sempre molto tranquili, gli voglio bene. This sentence has been marked as perfect! |
Il marito non sta a casa troppo e la moglie ci sta, ma è tranquilissima, non la sento. Il marito non sta "Non stare troppo a casa" è più naturale. Evita di usare "ci sta" quando è possibile, è molto gergale e ha diversi significati, anche inappropriati. "In quella casa ci sta una strega" = abitare "Questo film ci sta" = è un film ok, non è male, mi diverte abbastanza, va bene per passare il tempo "Quel ragazzo ci sta" = quel ragazzo sta reagendo positivamente al tuo flirting Il marito non sta a casa troppo e la moglie ci sta, ma è tranquilissima, non la sento. Meglio: "il marito è spesso fuori casa, mentre la moglie anche se è spesso a casa è tranquillissima: non la sento neanche" |
Sono dei vicini di sogno. Sono dei vicini d Sono dei vicini d "un X da sogno" |
Dopo aver ripassato in italiano per un'ora, ho pranzato. This sentence has been marked as perfect! Dopo aver ripassato |
Sono pronta per fare di tutto adesso! This sentence has been marked as perfect! |
You need LangCorrect Premium to access this feature.
Go Premium