Aug. 10, 2025
Giornata di relax, mi serve un buon riposo prima di iniziare un'altra settimana.
Mi aspettano due test al lavoro durante il training e devo essere pronta al 100% per sostenerli. È tutto davvero interessante, ma ci sono colleghi che pongono molte domande.
Questo non mi aiuta per niente: è fastidioso capire un concetto e poi ascoltare tutte le domande degli altri che, a mio avviso, non hanno senso e non sono necessarie adesso.
Credo sia meglio capire ciò che viene insegnato nel presente piuttosto che pensare al futuro.
Domenica 10 agosto
Giornata di relax, mi serve un buon riposo prima di iniziare un'altra settimana.
Mi aspettano due test al lavoro durante il training e devo essere pronta al 100% per sostenerli.
Non è sbagliato, però puoi evitare di specificare l'ultima parte. Ripeto, non è sbagliato, non ti preoccupare.
È tutto davvero/molto interessante, ma ci sono colleghi che pongono molttroppe domande.
Un italiano tendenzialmente usa "Molto", ma anche "davvero" non è sbagliato.
Ho corretto "molte" con "troppe" perché dal tono del discorso sembrava una lamentela quindi "troppe" è più adatto
Questo non mi aiuta per niente: è fastidioso capire un concetto e poi ascoltare tutte le domande degli altri che, a mio avviso, non hanno senso e non sono necessarie adesso.
Credo sia meglio / più importante capire ciò che viene insegnato nel presente piuttosto che pensare al futuro.
Feedback
Ottimo testo, sembra scritto da un madrelingua!
Domenica 10 agosto This sentence has been marked as perfect! |
Giornata di relax, mi serve un buon riposo prima di iniziare un'altra settimana. This sentence has been marked as perfect! |
Mi aspettano due test al lavoro durante il training e devo essere pronta al 100% per sostenerli. Mi aspettano due test al lavoro durante il training e devo essere pronta al 100% Non è sbagliato, però puoi evitare di specificare l'ultima parte. Ripeto, non è sbagliato, non ti preoccupare. |
È tutto davvero interessante, ma ci sono colleghi che pongono molte domande. È tutto davvero/molto interessante, ma ci sono colleghi che pongono Un italiano tendenzialmente usa "Molto", ma anche "davvero" non è sbagliato. Ho corretto "molte" con "troppe" perché dal tono del discorso sembrava una lamentela quindi "troppe" è più adatto |
Questo non mi aiuta per niente: è fastidioso capire un concetto e poi ascoltare tutte le domande degli altri che, a mio avviso, non hanno senso e non sono necessarie adesso. This sentence has been marked as perfect! |
Credo sia meglio capire ciò che viene insegnato nel presente piuttosto che pensare al futuro. Credo sia meglio / più importante capire ciò che viene insegnato nel presente piuttosto che pensare al futuro. |
You need LangCorrect Premium to access this feature.
Go Premium