May 25, 2025
Oggi vi parlerò del consumo eccessivo di libri.
Da lettrice, vedo spesso delle persone accumulare libri senza nemmeno leggerli. E spesso, queste persone sono molto orgogliose di collezionare tutti questi libri ed incoraggiano gli altri a fare la stessa cosa.
Sui social, molte persone sono orgogliose di avere 100 libri (che hanno comprato) da leggere e ne aggiungono sempre di più. Il problema è che questo scatena una sensazione di competizione tra gli influencers oppure i lettori.
Però, alcuni lettori non sappiano che la maggior parte dei libri che si « comprano » gli influencers sono in realtà offerti dalle case editrici per fare pubblicità agli autori. Perciò li vediamo sempre leggere qualcosa o con dei libri nuovi in biblioteca. È la stessa cosa con gli raccomandazioni che ci danno, in realtà tra gli influencers di libri molti si conoscono e sono amici quindi quando uno di loro scrive qualcosa, il libro è raccomandato subito.
Ritorniamo al tema del consumo eccesivo, quello che voglio dire è che molte persone hanno trasformato la loro passione per la lettura in una passione per « possedere » libri. E questa trasformazione scatena una competizione per sapere chi ha più libri tra tutti ? Il problema in sé non è che vogliono leggere molti libri ma è che si comprano 100 libri, non li leggono e poi dicono « la mia passione è leggere ». È un po’ contraddittorio.
C’è lo stesso problema con la colorazione, molti dicono che gli piace colorare ma in realtà quello che li piace è possedere molti pennarelli e che i propri disegni abbiano un buon « aspetto estetico ».
Eppure gli influencers non possono sempre essere responsabili di tutto. Da lettori o pubblico, dobbiamo anche noi non lasciarci influenzare e metterci limiti. Dobbiamo anche noi domandarci « ne ho davvero bisogno ? Non ne ho già abbastanza ? Ho i soldi per comprarmi questo ? » :)
Consumo eccesivo
Oggi vi parlerò del consumo eccessivo di libri.
Da lettrice, vedo spesso delle persone accumulare libri senza nemmeno leggerli.
E spesso, queste persone sono molto orgogliose di collezionare tutti questi libri ed incoraggiano gli altri a fare la stessa cosa.
Sui social, molte persone sono orgogliose di avere 100 libri (che hanno comprato) da leggere e ne aggiungono sempre di più.
Il problema è che questo scatena una sensazione di competizione tra gli influencers oppuree tra i lettori.
Però, alcuni lettori non sappianno che la maggior parte dei libri che si « comprano » gli influencers "comprano" sono in realtà offerti dalle case editrici per fare pubblicità agli autori.
Perciò li vediamo sempre leggere qualcosa o con dei libri nuovi in biblioteca.
È la stessa cosa con glile raccomandazioni che ci danno, in realtà tra gli influencers di libri molti si conoscono e sono amici quindi quando uno di loro scrive qualcosa, il libro è raccomandato subito.
Ritorniamo al tema del consumo eccesivo, quello che voglio dire è che molte persone hanno trasformato la loro passione per la lettura in una passione per « possedere » libri.
E questa trasformazione scatena una competizione per sapere chi ha più libri tra tutti ?.
Il problema in sé non è che vogliono leggere molti libri ma è che si comprano 100 libri, non li leggono e poi dicono « la mia passione è leggere ».
È un po’ contraddittorio.
C’è lo stesso problema con la colorazione, molti dicono che gli piace colorare ma in realtà quello che li piace è possedere molti pennarelli e che i propri disegni abbiano un buon « aspetto estetico ».
Eppure gli influencers non possono sempre essere responsabili di tutto.
Da lettori o pubblico, dobbiamo anche noi non lasciarci influenzare e metterci dei limiti.
Dobbiamo anche noi domandarci « ne ho davvero bisogno ?
Non ne ho già abbastanza ?
Ho i soldi per comprarmi questo ?
» :)
Feedback
Well written and I agree with the sentiment!
Consumo eccessivo
Oggi vi parlerò del consumo eccessivo di libri.
Da lettrice, vedo spesso delle persone accumulare libri senza nemmeno leggerli.
E spesso, queste persone sono molto orgogliose di collezionare tutti questi libri ed incoraggiano gli altri a fare la stessa cosa.
Sui social, molte persone sono orgogliose di avere 100 libri (che hanno comprato) da leggere e ne aggiungono sempre di più.
Il problema è che questo scatena una sensazione di competizione tra gli influencers oppure tra i lettori.
Però, alcuni lettori non sappianno che la maggior parte dei libri che si « comprano » gli influencers sono in realtà offerti dalle case editrici per fare pubblicità agli autori.
Perciò li vediamo sempre leggere qualcosa o con dei libri nuovi in biblioteca.
È la stessa cosa con glile raccomandazioni che ci danno, in realtà tra gli influencers di libri molti si conoscono e sono amici quindi quando uno di loro scrive qualcosa, il libro è raccomandato subito.
Ritorniamo al tema del consumo eccessivo, quello che voglio dire è che molte persone hanno trasformato la loro passione per la lettura in una passione perdi « possedere » libri.
E questa trasformazione scatena una competizione per sapere chi ha più libri tra tutti ?
Il problema in sé non è che vogliono leggere molti libri ma è che si comprano 100 libri, non li leggono e poi dicono « la mia passione è leggere ».
È un po’ contraddittorio.
C’è lo stesso problema con lal colorazionre, molti dicono che gli piace colorare ma in realtà quello che gli piace è possedere molti pennarelli e che i propri disegni abbiano un buon « aspetto estetico ».
Immagino volessi tradurre "coloriage". Non esiste una traduzione diretta :c
Eppure gli influencers non possono sempre essere responsabili di tutto.
Da lettori o pubblico, dobbiamo anche noi non lasciarci influenzare e metterci dei limiti.
Dobbiamo anche noi domandarci « ne ho davvero bisogno ?
Non ne ho già abbastanza ?
Ho i soldi per comprarmi questo ?
Feedback
Ricorda che in italiano non c'è nessuno spazio prima di un segno di punteggiatura.
Le parole che finiscono per consonante rimangono invariate al plurale (l'influencer, gli influencer).
|
Ritorniamo al tema del consumo eccesivo, quello che voglio dire è che molte persone hanno trasformato la loro passione per la lettura in una passione per « possedere » libri. Ritorniamo al tema del consumo eccessivo, quello che voglio dire è che molte persone hanno trasformato la loro passione per la lettura in una passione Ritorniamo al tema del consumo eccesivo, quello che voglio dire è che molte persone hanno trasformato la loro passione per la lettura in una passione per |
|
Sui social, molte persone sono orgogliose di avere 100 libri (che hanno comprato) da leggere e ne aggiungono sempre di più. This sentence has been marked as perfect! This sentence has been marked as perfect! |
|
Il problema è che questo scatena una sensazione di competizione tra gli influencers oppure i lettori. Il problema è che questo scatena una sensazione di competizione tra gli influencer Il problema è che questo scatena una sensazione di competizione tra gli influencers |
|
Però, alcuni lettori non sappiano che la maggior parte dei libri che si « comprano » gli influencers sono in realtà offerti dalle case editrici per fare pubblicità agli autori. Però, alcuni lettori non sa Però, alcuni lettori non sa |
|
Perciò li vediamo sempre leggere qualcosa o con dei libri nuovi in biblioteca. This sentence has been marked as perfect! This sentence has been marked as perfect! |
|
È la stessa cosa con gli raccomandazioni che ci danno, in realtà tra gli influencers di libri molti si conoscono e sono amici quindi quando uno di loro scrive qualcosa, il libro è raccomandato subito. È la stessa cosa con È la stessa cosa con |
|
Consumo eccesivo Consumo eccessivo This sentence has been marked as perfect! |
|
Oggi vi parlerò del consumo eccessivo di libri. This sentence has been marked as perfect! This sentence has been marked as perfect! |
|
Da lettrice, vedo spesso delle persone accumulare libri senza nemmeno leggerli. This sentence has been marked as perfect! This sentence has been marked as perfect! |
|
E spesso, queste persone sono molto orgogliose di collezionare tutti questi libri ed incoraggiano gli altri a fare la stessa cosa. This sentence has been marked as perfect! This sentence has been marked as perfect! |
|
E questa trasformazione scatena una competizione per sapere chi ha più libri tra tutti ? E questa trasformazione scatena una competizione per sapere chi ha più libri tra tutti E questa trasformazione scatena una competizione per sapere chi ha più libri tra tutti |
|
È un po’ contraddittorio. This sentence has been marked as perfect! This sentence has been marked as perfect! |
|
Il problema in sé non è che vogliono leggere molti libri ma è che si comprano 100 libri, non li leggono e poi dicono « la mia passione è leggere ». Il problema in sé non è che vogliono leggere molti libri ma è che si comprano 100 libri, non li leggono e poi dicono « This sentence has been marked as perfect! |
|
C’è lo stesso problema con la colorazione, molti dicono che gli piace colorare ma in realtà quello che li piace è possedere molti pennarelli e che i propri disegni abbiano un buon « aspetto estetico ». C’è lo stesso problema co Immagino volessi tradurre "coloriage". Non esiste una traduzione diretta :c This sentence has been marked as perfect! |
|
Eppure gli influencers non possono sempre essere responsabili di tutto. Eppure gli influencer This sentence has been marked as perfect! |
|
Da lettori o pubblico, dobbiamo anche noi non lasciarci influenzare e metterci limiti. Da lettori o pubblico, dobbiamo anche noi non lasciarci influenzare e metterci dei limiti. Da lettori o pubblico, dobbiamo anche noi non lasciarci influenzare e metterci dei limiti. |
|
Dobbiamo anche noi domandarci « ne ho davvero bisogno ? Dobbiamo anche noi domandarci « This sentence has been marked as perfect! |
|
Non ne ho già abbastanza ? Non ne ho già abbastanza This sentence has been marked as perfect! |
|
Ho i soldi per comprarmi questo ? Ho i soldi per comprarmi questo This sentence has been marked as perfect! |
|
» :) This sentence has been marked as perfect! |
You need LangCorrect Premium to access this feature.
Go Premium