Oct. 9, 2022
Ciao! Sono El, e sono un studente universitario. È terzo anno a il universitario per me.
Studio biologia. Nel venticinque giorni, io vado a Italia. Io vado a Italia e lavoro con le tartarughe. Io vado a Italia per nove mesi.
Anche, io sono vegetariano. Io ho un gatto. Sono venti anni.
Piacere di conoserti! Grazie mille.
Sono El, e sono uno studente universitario.
È il terzo anno da il universitario per me.
NelTra venticinque giorni, io vado ain Italia.
Io vVado ain Italia eper lavoroare con le tartarughe.
Io vVado a Italia per nove mesi.
Piacere di conoscerti!
Ciao amici!
Ciao!
Sono El, e sono uno studente universitario.
Secondo le regole ortografiche dell'italiano, la virgola prima della "e" congiunzione ha poco senso, se non in situazioni particolari.
È il terzo anno a ildi universitarioà per me.
Oppure, molto più semplice "sono al terzo anno (di università)".
Studio biologia.
NelTra venticinque giorni, io vado a/andrò in Italia.
"Vado" è forse più colloquiale, ma comunque accettato.
Non sono sicuro se intendessi "tra 25 giorni" o "il 25".
Io vado aVado/andrò in Italia e lavoro/lavorerò con le tartarughe.
In questo caso il futuro mi suonerebbe meglio.
Io vado aResterò in Italia per nove mesi.
Anche, ioInoltre, sono vegetariano.
Io hHo un gatto.
SonHo venti 'anni.
Piacere di conoscertvi!
È più opportuno usare la forma plurale, dato che non sai chi leggerà il testo.
Grazie mille.
Feedback
Cerca di evitare i pronomi soggetto. Ripetere sempre "io", rende le frasi molto pesanti.
Ciao! This sentence has been marked as perfect! |
Ciao amici! This sentence has been marked as perfect! |
Sono El, e sono un studente universitario. Sono El Secondo le regole ortografiche dell'italiano, la virgola prima della "e" congiunzione ha poco senso, se non in situazioni particolari. Sono El, e sono uno studente universitario. |
È terzo anno a il universitario per me. È il terzo anno Oppure, molto più semplice "sono al terzo anno (di università)". È il terzo anno da |
Studio biologia. This sentence has been marked as perfect! |
Nel venticinque giorni, io vado a Italia.
"Vado" è forse più colloquiale, ma comunque accettato. Non sono sicuro se intendessi "tra 25 giorni" o "il 25".
|
Io vado a Italia e lavoro con le tartarughe.
In questo caso il futuro mi suonerebbe meglio.
|
Io vado a Italia per nove mesi.
|
Anche, io sono vegetariano.
|
Io ho un gatto.
|
Sono venti anni.
|
Piacere di conoserti! Piacere di conoscer È più opportuno usare la forma plurale, dato che non sai chi leggerà il testo. Piacere di conoscerti! |
Grazie mille. This sentence has been marked as perfect! |
You need LangCorrect Premium to access this feature.
Go Premium