July 13, 2025
Questa domanda interessante in tedesco parla delle relazioni tra le lingue che parlo e i sentimenti o pensieri che mi evocano. Parlo qualche lingua, perciò qui mi concenrerò solo sull'italiano.
Dire che l'italiano è la lingua della bellezza e della leggerezza è un luogo comune. Mi sembra vero, ma l'italiano, e soprattutto alcuni dei propri dialetti, sono anche le lingue romanze più silimari al latino. Dalla lingua di Cicerone hanno ereditato una dignità e una gravità (nel senso romano) rimarcabili. In generale, l'italiano mi evoca qualcosa di bello, raffinato, di molto civilizzato.
La mia madrelingua è anche romanza, quindi è interessante per me osservare le differenze. Per esemio, in italiano c'è l'aggettivo "scolastico". In francese, tutte le cose collegate con una scuola sono "scolaires". "Scolastique" esiste, ma si riferisce alla filosofia medievale basata sull'insegnamento di Aristotele! Ogni volta che vedo "trasporto scolastico", mi immagino un vecchio dalla barba bianca che sale sul bus per spiegare la teoria aristotelica delle quattro cause, con i poveri giovani strappati dal telefono pensando: "ma ché minchia sta dicendo il nonno!?"
Una parte della domanda siginfica "ti piaccino il cibo o la gente (collegati con la cultura di questa lingua)?", e la risposta è sì, naturalmente! Non conosco una persona nel mondo che non ami la cocina italiana. Personalmente, non sono un appassionato del minestrone (preferisco le zuppe francesi) e della polenta... Bene, posso mangiare della polenta, ma non è mi cosa preferita. Tuttavia, tutto il resto mi pare una delizia!
Per quanto riguarda alla gente, devo dire che globalmente, i miei contatti con gli italiani sono stati moltissimo positivi e cordiali.
Chéosa mi evoca l'italiano?
Questa domanda interessante in tedesco parla dellea relazionie tra le lingue che parlo e i sentimenti o pensieri che mi evocano.
Parlo qualchepiù di una lingua, perciò qui mi concentrerò solo sull'italiano.
Dire che l'italiano è la lingua della bellezza e della leggerezza è un luogo comune.
Mi sembra vero, ma l'italiano, e soprattutto alcuni dei proprsuoi dialetti, sono anche le lingue romanze più silimarmili al latino.
Dalla lingua di Cicerone hanno ereditato una dignità e una gravità (nel senso romano) rimarcabinotevoli.
In generale, l'italiano mi evoca qualcosa di bello, raffinato, di molto civilizzato.
LAnche la mia madrelingua è anchdi origine romanza, quindi è interessante per me osservare le differenze.
Per esempio, in italiano c'è l'aggettivo "scolastico".
In francese, tutte le cose collegate con una scuola sono "scolaires".
"Scolastique" esiste, ma si riferisce alla filosofia medievale basata sull'insegnamento di Aristotele!
Ogni volta che vedo "trasporto scolastico", mi immagino un vecchio dalla barba bianca che sale sul bus per spiegare la teoria aristotelica delle quattro cause, con i poveri giovani strappati dal telefono che pensando: "ma chée/cosa minchia sta dicendo il nonno!?"
Una parte della domanda siginifica "ti piacciono il cibo o la gente (collegati con la cultura di questa lingua)?
", e la risposta è sì, naturalmente!
Non conosco una persona neal mondo che non ami la coucina italiana.
Beneh, posso mangiare della polenta, ma non è la mia cosa preferita.
Tuttavia, tutto il resto mi pare una delizia!
Per quanto riguarda alla gente, devo dire che globalmente (nel complesso), i miei contatti con gli italiani sono stati moltissimo positivi e cordiali.
Feedback
Molto divertente quello che hai scritto sulla parola "scolastico". :)
Il minestrone non credo che sia il piatto preferito di molte persone, ma potrei sbagliarmi, chissà.
Ché mi evoca l'italiano? C |
Questa domanda interessante in tedesco parla delle relazioni tra le lingue che parlo e i sentimenti o pensieri che mi evocano. Questa domanda interessante in tedesco parla dell |
Parlo qualche lingua, perciò qui mi concenrerò solo sull'italiano. Parlo |
Dire che l'italiano è la lingua della bellezza e della leggerezza è un luogo comune. This sentence has been marked as perfect! |
Mi sembra vero, ma l'italiano, e soprattutto alcuni dei propri dialetti, sono anche le lingue romanze più silimari al latino. Mi sembra vero, ma l'italiano, e soprattutto alcuni dei |
In generale, l'italiano mi evoca qualcosa di bello, raffinato, di molto civilizzato. This sentence has been marked as perfect! |
Tuttavia, tutto il resto mi pare una delizia! This sentence has been marked as perfect! |
Per quanto riguarda alla gente, devo dire che globalmente, i miei contatti con gli italiani sono stati moltissimo positivi e cordiali. Per quanto riguarda |
Dalla lingua di Cicerone hanno ereditato una dignità e una gravità (nel senso romano) rimarcabili. Dalla lingua di Cicerone hanno ereditato una dignità e una gravità (nel senso romano) |
La mia madrelingua è anche romanza, quindi è interessante per me osservare le differenze.
|
Per esemio, in italiano c'è l'aggettivo "scolastico". Per esempio, in italiano c'è l'aggettivo "scolastico". |
In francese, tutte le cose collegate con una scuola sono "scolaires". This sentence has been marked as perfect! |
"Scolastique" esiste, ma si riferisce alla filosofia medievale basata sull'insegnamento di Aristotele! This sentence has been marked as perfect! |
Ogni volta che vedo "trasporto scolastico", mi immagino un vecchio dalla barba bianca che sale sul bus per spiegare la teoria aristotelica delle quattro cause, con i poveri giovani strappati dal telefono pensando: "ma ché minchia sta dicendo il nonno!?" Ogni volta che vedo "trasporto scolastico", mi immagino un vecchio dalla barba bianca che sale sul bus per spiegare la teoria aristotelica delle quattro cause, con i poveri giovani strappati dal telefono che pensan |
Una parte della domanda siginfica "ti piaccino il cibo o la gente (collegati con la cultura di questa lingua)? Una parte della domanda sig |
", e la risposta è sì, naturalmente! This sentence has been marked as perfect! |
Non conosco una persona nel mondo che non ami la cocina italiana. Non conosco una persona |
Personalmente, non sono un appassionato del minestrone (preferisco le zuppe francesi) e della polenta... |
Bene, posso mangiare della polenta, ma non è mi cosa preferita. Be |
You need LangCorrect Premium to access this feature.
Go Premium