May 23, 2025
Oggi vi parlerò del cambiamento di personalità quando si parla un’altra lingua.
Molte persone che imparano delle lingue hanno già avuto questa sensazione di cambiare personalità quando parlano un’altra lingua. Non so se avete già esperimentato questo ma vi darò il mio opinione.
Io credo che sì, cambiamo la personalità, perché imparare una lingua vuol dire anche immergersi nella cultura, a volte dobbiamo parlare con un’altro ritmo, con un’altra intonazione è quindi cambiamo un po’.
Ho già sentito dire che le persone che imparano lo spagnolo si sentono molto più aperte e estroverti che nella propria lingua. Quelli che imparano tedesco si sentono più diretti e seri. Mentre quelli que imparano francese o italiano si sentono romantici.
Vi darò un esempio con una situazione che mi è già accaduta. Prima di tutto, un po’ di contesto : In francese quando parliamo con qualcuno della nostra età, ci parliamo in maniera informale mentre che in coreano quando parliamo con uno sconosciuto, anche se questa persona ha la stessa età in generale ci parliamo in modo più cortese. Io parlavo con una persona francese che imparava anche il coreano e in francese ci diamo del tu e quando abbiamo cominciato a parlare in coreano parlavamo in modo cortese. Questa situazione è un po’ strana ma dimostra quello che voglio dire, eravamo le due francesi quindi nella nostra cultura ci diamo del tu ma in coreano ci siamo adattate a la cultura coreana.
Non so se avete già esperimentato questo ma vi darò ila mioa opinione.
Io credo che sì, cambiamo la personalità, perché imparare una lingua vuol dire anche immergersi nella cultura, a volte dobbiamo parlare con un’ altro ritmo, con un’altra intonazione èe quindi cambiamo un po’.
Altro Ritmo è maschile quindi senza apostrofo.
E congiunzione non verbo essere va senza accento
Ho già sentito dire che le persone che imparano lo spagnolo si sentono molto più aperte ed estrovertsi che nella propria lingua.
Vi darò un esempio con una situazione che mi è già accaduta.
Prima di tutto, un po’ di contesto : In franceseia quando parliamo con qualcuno della nostra età, ci parliamo in maniera informale mentre che inim coreano quando parliamo con uno sconosciuto, anche se questa persona ha la stessa età in generale ci parliamo in modo più cortese.
Non so se avete già esperimentato questo ma vi darò il mio opinione.
Io credo che sì, cambiamo la personalità, perché imparare una lingua vuol dire anche immergersi nella cultura, a volte dobbiamo parlare con un’ altro ritmo, con un’altra intonazione èe quindi cambiamo un po’.
Ho già sentito dire che le persone che imparano lo spagnolo si sentono molto più aperte e estrovertise che nella propria lingua.
Mentre quelli quche imparano il francese o l'italiano si sentono romantici.
Prima di tutto, un po’ di contesto : Iin francese quando parliamo con qualcuno della nostra età, ci parliamo in maniera informale mentre che, invece, in coreano quando parliamo con uno sconosciuto, anche se questa persona ha la stessa età, in generale ci parliamo in modo più cortese.
Io parlavo con una persona francese che stava imparavando anche il coreano e: in francese ci diamo del tu e, invece, quando abbiamo cominciato a parlare in coreano, parlavamo in modo cfortesmale.
Questa situazione è un po’ strana ma dimostra quello che voglio dire, eravamo le due: quando parliamo francesie, quindi, nella nostra cultura, ci diamo del tu, ma in coreano ci siamo adattate a lla cultura coreana.
Feedback
Molto bene e interessante! Ci sono molti studi a riguardo!
Cambiamento di personalità xper lingue
"x" al posto di "per" si usa praticamente solo nei messaggi ed è molto colloquiale
Oggi vi parlerò del cambiamento di personalità quando si parla un’altra lingua.
Molte persone che imparano delle lingue hanno già avuto questa sensazione di cambiare personalità quando parlano un’altra lingua.
Non so se avete già esperimentato questo ma vi darò ila mioa opinione.
Io credo che sì, cambiamo la personalità, perché imparare una lingua vuol dire anche immergersi nella cultura, a volte dobbiamo parlare con un’ altro ritmo, con un’altra intonazione èe quindi cambiamo un po’.
Ho già sentito dire che le persone che imparano lo spagnolo si sentono molto più aperte ed estrovertise che nella propria lingua.
Quelli che imparano tedesco si sentono più diretti e seri.
Mentre quelli quche imparano francese o italiano si sentono romantici.
Vi darò un esempio con una situazione che mi è già accaduta.
Prima di tutto, un po’ di contesto : Iin francese quando parliamo con qualcuno della nostra età, ci parliamo in maniera informale, mentre che in coreano quando parliamo con uno sconosciuto, anche se questa persona ha la nostra stessa età in generale ci parliamo in modo più cortese.
Dopo i due punti si inizia con la lettera minuscola
Io parlavo con una persona francese che imparava anche il coreano e in francese ci diamo del tu e quando abbiamo cominciato a parlare in coreano parlavamo in modo cortese.
Questa situazione è un po’ strana ma dimostra quello che voglio dire, eravamo le due francesi quindi nella nostra cultura ci diamo del tu, ma in coreano ci siamo adattate a lla cultura coreana.
Feedback
Bel testo, complesso!
E comunque concordo con il tuo pensiero :)
Cambiamento di personalità x lingue Cambiamento di personalità "x" al posto di "per" si usa praticamente solo nei messaggi ed è molto colloquiale |
Oggi vi parlerò del cambiamento di personalità quando si parla un’altra lingua. This sentence has been marked as perfect! |
Molte persone che imparano delle lingue hanno già avuto questa sensazione di cambiare personalità quando parlano un’altra lingua. This sentence has been marked as perfect! |
Non so se avete già esperimentato questo ma vi darò il mio opinione. Non so se avete già esperimentato questo ma vi darò Non so se avete già Non so se avete già |
Io credo che sì, cambiamo la personalità, perché imparare una lingua vuol dire anche immergersi nella cultura, a volte dobbiamo parlare con un’altro ritmo, con un’altra intonazione è quindi cambiamo un po’. Io credo che sì, cambiamo Io credo che sì, cambiamo la personalità, perché imparare una lingua vuol dire anche immergersi nella cultura, a volte dobbiamo parlare con un Io credo che sì, cambiamo la personalità, perché imparare una lingua vuol dire anche immergersi nella cultura, a volte dobbiamo parlare con un Altro Ritmo è maschile quindi senza apostrofo. E congiunzione non verbo essere va senza accento |
Ho già sentito dire che le persone che imparano lo spagnolo si sentono molto più aperte e estroverti che nella propria lingua. Ho già sentito dire che le persone che imparano lo spagnolo si sentono molto più aperte ed estrover Ho già sentito dire che le persone che imparano lo spagnolo si sentono molto più aperte e estrover Ho già sentito dire che le persone che imparano lo spagnolo si sentono molto più aperte ed estrover |
Quelli che imparano tedesco si sentono più diretti e seri. This sentence has been marked as perfect! |
Mentre quelli que imparano francese o italiano si sentono romantici. Mentre quelli Mentre quelli |
Vi darò un esempio con una situazione che mi è già accaduta. This sentence has been marked as perfect! Vi darò un esempio con una situazione che mi è già accaduta. |
Io parlavo con una persona francese che imparava anche il coreano e in francese ci diamo del tu e quando abbiamo cominciato a parlare in coreano parlavamo in modo cortese. This sentence has been marked as perfect! Io parlavo con una persona francese che stava impara |
Questa situazione è un po’ strana ma dimostra quello che voglio dire, eravamo le due francesi quindi nella nostra cultura ci diamo del tu ma in coreano ci siamo adattate a la cultura coreana. Questa situazione è un po’ strana ma dimostra quello che voglio dire, eravamo Questa situazione è un po’ strana ma dimostra quello che voglio dire |
Prima di tutto, un po’ di contesto : In francese quando parliamo con qualcuno della nostra età, ci parliamo in maniera informale mentre che in coreano quando parliamo con uno sconosciuto, anche se questa persona ha la stessa età in generale ci parliamo in modo più cortese. Prima di tutto, un po’ di contesto : Dopo i due punti si inizia con la lettera minuscola Prima di tutto, un po’ di contesto : Prima di tutto, un po’ di contesto : In franc |
You need LangCorrect Premium to access this feature.
Go Premium