Monsieur_Elephant's avatar
Monsieur_Elephant

Dec. 6, 2022

165
Bilancio (linguistico) del mio viaggio in Italia

Buongiorni a tutti! Sono ritornato del mio viaggio in Italia. Ho assaggiato piacci deliziosi, visto molte cose bellissime, e incontrato gente amabile : potrebbe scrivere intere pagine su tutto questo, peró sarebbe utile fare un bilancio linguistico di questo viaggio.

Me la sono scavata in tutte le situazioni di communicazione che ho affrontato. Globalmente, non ho avuto nessun problema a parlare con gli italiani, ma ho notato alcuni problemi di comprensione orale. Ho ancora difficoltà a capire la gente quando parla in fretta. Tuttavia, non dipende dal domando, perché ho capito casi tutto dal discorso di una guida turistica sulla storia degli Ebrei di Venezia, ma non ho capito cosine ridicolmente semplici, come il verbo "piegare" (che non conoscevo). Perso, mi sembra che questo problema sia collegato a un altro: il manco di vocabolario. Certo, si può improvvisare quando non si trova una parola; con perifrasi, è sempre possibile trasmettere il messaggio. Comunque, ora so che ho bisogno di migliorarmi a questo proposito.

Sono felice di avere potuto parlare di argomenti complessi (politica, cultura ecc) con diverse persone. Alcune mi hanno complimentato sulla qualità del mio italiano. Forse erano semplicemente cortesi. Forse mi sottovaluto. Non so!

In ogni caso, ho visto di nuovo quanto parlare una lingua poteva rompere le barriere tra gli uomini. Se avessi parlato solo inglese, non avrei avuto il decimo delle interazioni sociali che ho avuto durante il viaggio. Ora più che mai, sono convinto della necessità per qualcuno di imparare la lingua dei paesi che visita, o al meno di fare lo sforzo di parlare la (o le) lingua/-e locale/-i. È un arrichimento, soprattutto in Italia, e trasforma qualsiasi viaggio in una esperienza interamente diversa.

Corrections

BilanciResoconto/riassunto (linguistico) del mio viaggio in Italia

Bilancio é un termine usato per contesti finanziari, ma non é errato

Sono ritornato deal mio viaggio in Italia.

É più scorrevole "sono ritornato dall'Italia"

Ho assaggiato piacctti deliziosi, visto molte cose bellissime, e incontrato gente amabilsplendida/accogliente : potrebbei scrivere intere pagine su tutto questo, peró; sarebbe però utile fare un bilancio linguistico di questo viaggio.

"Amabile" suona strano probabilmente perché é una traduzione letterale dall'inglese o dal francese

Me la sono scavata in tutte le situazioni di communicdialogo/conversazione che ho affrontato.

Anche se penso sia un errore di battitura, "scavare" vuol dire "dig", mentre "cavarsela" vuol dire togliersi un problema.
Quel "affrontare" fa sembrare come se tu avessi l'ansia sociale e ogni situazione fosse un problema; così suona meglio forse:
"le situazioni di conversazione che si sono presentate"

GlobalmentIn generale, non ho avuto nessun problema a parlare con gli italiani, ma ho notato alcuni problemi di comprensione orale.

"globalmente" mi sembra sia molto settoriale e specifico come termine.

Tuttavia, non dipende dalla domandoa, perché ho capito casi tutto dael discorso di una guida turistica sulla storia degli Ebrei di Venezia, ma non ho capito cosinette ridicolmente semplici, come il verbo "piegare" (che non conoscevo).

"capire tutto di qualcosa"
"Ridicolmente" é poco usato ma va bene, un'alternativa può essere "tanto semplici da essere ridicole"

Perso, mi sembra che questo problema sia collegato a un altro: il mancola carenza/mancanza di vocabolario.

Quel "perso" iniziale é un po' inusuale

Certo, si può improvvisare quando non si trova una parola; con perifrasi,dei giri di parole è sempre possibile trasmettere il messaggio.

Perifrasi é un termine molto letterario

Comunque, ora so che ho bisogno di migliorarmi a questo proposito.e in ciò

"A questo proposito" é usato circa come "speaking of which". In questo caso é quindi un po' strano

Alcune mi hanno complimentato sulla qualità del mio italiano.

In alternativa: "alcuni mi hanno fatto i complimenti per il mio italiano"

In ogni caso, ho visto di nuovo quanto parlare una lingua potevssa rompere le barriere tra gli uomini.

Se avessi parlato solo inglese, non avrei avuto (neanche) il decimo delle interazioni sociali che ho avuto durante il viaggio.

Ora più che mai, sono convinto della necessità per qualcuno di imparare la lingua dei paesi che si visitano, o al meno di fare lo sforzo di parlare la (o le) lingua/-e locale/-i.la

Monsieur_Elephant's avatar
Monsieur_Elephant

Dec. 6, 2022

165

Ti ringrazio molto!

BilanciResoconto (linguistico) del mio viaggio in Italia

"Bilancio" non è del tutto sbagliato, ma è una parola che si usa molto più comunemente in ambito finanziario.

Buongiornio a tutti!

Sono ritornato deal mio viaggio in Italia.

Ho assaggiato piacctti deliziosi, visto molte cose bellissime, e incontrato gente amabipiacevole : potrebbe scrivere intere pagine su tutto questo, peróò sarebbe utile fare un bilancio linguistico di questo viaggio.

"Amabile" mi sembra avere un significato alquanto forte. Lo userei per descrivere una persona che conosco bene, ma non per qualcuno che ho conosciuto per poco tempo.

Me la sono scavata in tutte le situazioni di communicazione che ho affrontato.

Globalmente, non ho avuto nessun problema a parlare con gli italiani, ma ho notato alcuni problemi di comprensione orale.

Ho ancora difficoltà a capire la gente quando parla in fretta.

Tuttavia, non dipende dalla domandoa, perché ho capito cquasi tutto dael discorso di una guida turistica sulla storia degli Eebrei di Venezia, ma non ho capito alcune cosine ridicolmente semplici, come il verbo "piegare" (che non conoscevo).

Ho aggiunto "alcune", la frase mi sembrava più naturale così.

Perso, mi sembra che questo problema sia collegato a un altro: ila mancoanza di vocabolario.

Non ho capito quel "perso". È scollegato dal resto della frase.

Certo, si può improvvisare quando non si trova una parola; con delle perifrasi, è sempre possibile trasmettere il messaggio.

Comunque, ora so che ho bisogno di migliorarmi a questo proposito.

Sono felice di avere potuto parlare di argomenti complessi (politica, cultura ecc) con diverse persone.

Alcune mi hanno complimentato sulla qualità del mio italiano.

Forse erano semplicemente cortesi.

Forse mi sottovaluto.

Non so!

In ogni caso, ho visto di nuovo quanto parlare una lingua poteva rompssa infrangere le barriere tra gli uomini.

"Rompere" e "infrangere" sono sinonimi, ma il secondo ha molto più spesso un significato astratto e si adatta meglio a metafore come questa.

Se avessi parlato solo inglese, non avrei avuto il decimo delle interazioni sociali che invece ho avuto durante il viaggio.

Non è una correzione, ma aggiungere "invece" potrebbe dare più dinamismo alla frase.

Ora più che mai, sono convinto della necessità per qualcuno di imparare la lingua dei paesi che visita, o al meno di fare lo sforzo di parlare la (o /le) lingua/-e locale/-i.

Puoi usare gli slash, ma non trovo il senso di aggiungere i trattini o di usare le parentesi per la stessa funzione.

È un arricchimento, soprattutto in Italia, e trasforma qualsiasi viaggio in una 'esperienza interamente diversa.

Monsieur_Elephant's avatar
Monsieur_Elephant

Dec. 6, 2022

165

Grazie mille per l'aiuto ;-)

Buongiorni a tutti!


Buongiornio a tutti!

Bilancio (linguistico) del mio viaggio in Italia


BilanciResoconto (linguistico) del mio viaggio in Italia

"Bilancio" non è del tutto sbagliato, ma è una parola che si usa molto più comunemente in ambito finanziario.

BilanciResoconto/riassunto (linguistico) del mio viaggio in Italia

Bilancio é un termine usato per contesti finanziari, ma non é errato

Sono ritornato del mio viaggio in Italia.


Sono ritornato deal mio viaggio in Italia.

Sono ritornato deal mio viaggio in Italia.

É più scorrevole "sono ritornato dall'Italia"

Ho assaggiato piacci deliziosi, visto molte cose bellissime, e incontrato gente amabile : potrebbe scrivere intere pagine su tutto questo, peró sarebbe utile fare un bilancio linguistico di questo viaggio.


Ho assaggiato piacctti deliziosi, visto molte cose bellissime, e incontrato gente amabipiacevole : potrebbe scrivere intere pagine su tutto questo, peróò sarebbe utile fare un bilancio linguistico di questo viaggio.

"Amabile" mi sembra avere un significato alquanto forte. Lo userei per descrivere una persona che conosco bene, ma non per qualcuno che ho conosciuto per poco tempo.

Ho assaggiato piacctti deliziosi, visto molte cose bellissime, e incontrato gente amabilsplendida/accogliente : potrebbei scrivere intere pagine su tutto questo, peró; sarebbe però utile fare un bilancio linguistico di questo viaggio.

"Amabile" suona strano probabilmente perché é una traduzione letterale dall'inglese o dal francese

Me la sono scavata in tutte le situazioni di communicazione che ho affrontato.


Me la sono scavata in tutte le situazioni di communicazione che ho affrontato.

Me la sono scavata in tutte le situazioni di communicdialogo/conversazione che ho affrontato.

Anche se penso sia un errore di battitura, "scavare" vuol dire "dig", mentre "cavarsela" vuol dire togliersi un problema. Quel "affrontare" fa sembrare come se tu avessi l'ansia sociale e ogni situazione fosse un problema; così suona meglio forse: "le situazioni di conversazione che si sono presentate"

Globalmente, non ho avuto nessun problema a parlare con gli italiani, ma ho notato alcuni problemi di comprensione orale.


This sentence has been marked as perfect!

GlobalmentIn generale, non ho avuto nessun problema a parlare con gli italiani, ma ho notato alcuni problemi di comprensione orale.

"globalmente" mi sembra sia molto settoriale e specifico come termine.

Ho ancora difficoltà a capire la gente quando parla in fretta.


This sentence has been marked as perfect!

Tuttavia, non dipende dal domando, perché ho capito casi tutto dal discorso di una guida turistica sulla storia degli Ebrei di Venezia, ma non ho capito cosine ridicolmente semplici, come il verbo "piegare" (che non conoscevo).


Tuttavia, non dipende dalla domandoa, perché ho capito cquasi tutto dael discorso di una guida turistica sulla storia degli Eebrei di Venezia, ma non ho capito alcune cosine ridicolmente semplici, come il verbo "piegare" (che non conoscevo).

Ho aggiunto "alcune", la frase mi sembrava più naturale così.

Tuttavia, non dipende dalla domandoa, perché ho capito casi tutto dael discorso di una guida turistica sulla storia degli Ebrei di Venezia, ma non ho capito cosinette ridicolmente semplici, come il verbo "piegare" (che non conoscevo).

"capire tutto di qualcosa" "Ridicolmente" é poco usato ma va bene, un'alternativa può essere "tanto semplici da essere ridicole"

Perso, mi sembra che questo problema sia collegato a un altro: il manco di vocabolario.


Perso, mi sembra che questo problema sia collegato a un altro: ila mancoanza di vocabolario.

Non ho capito quel "perso". È scollegato dal resto della frase.

Perso, mi sembra che questo problema sia collegato a un altro: il mancola carenza/mancanza di vocabolario.

Quel "perso" iniziale é un po' inusuale

Certo, si può improvvisare quando non si trova una parola; con perifrasi, è sempre possibile trasmettere il messaggio.


Certo, si può improvvisare quando non si trova una parola; con delle perifrasi, è sempre possibile trasmettere il messaggio.

Certo, si può improvvisare quando non si trova una parola; con perifrasi,dei giri di parole è sempre possibile trasmettere il messaggio.

Perifrasi é un termine molto letterario

Comunque, ora so che ho bisogno di migliorarmi a questo proposito.


This sentence has been marked as perfect!

Comunque, ora so che ho bisogno di migliorarmi a questo proposito.e in ciò

"A questo proposito" é usato circa come "speaking of which". In questo caso é quindi un po' strano

Sono felice di avere potuto parlare di argomenti complessi (politica, cultura ecc) con diverse persone.


Sono felice di avere potuto parlare di argomenti complessi (politica, cultura ecc) con diverse persone.

Alcune mi hanno complimentato sulla qualità del mio italiano.


This sentence has been marked as perfect!

Alcune mi hanno complimentato sulla qualità del mio italiano.

In alternativa: "alcuni mi hanno fatto i complimenti per il mio italiano"

Forse erano semplicemente cortesi.


This sentence has been marked as perfect!

Forse mi sottovaluto.


This sentence has been marked as perfect!

Non so!


This sentence has been marked as perfect!

In ogni caso, ho visto di nuovo quanto parlare una lingua poteva rompere le barriere tra gli uomini.


In ogni caso, ho visto di nuovo quanto parlare una lingua poteva rompssa infrangere le barriere tra gli uomini.

"Rompere" e "infrangere" sono sinonimi, ma il secondo ha molto più spesso un significato astratto e si adatta meglio a metafore come questa.

In ogni caso, ho visto di nuovo quanto parlare una lingua potevssa rompere le barriere tra gli uomini.

Se avessi parlato solo inglese, non avrei avuto il decimo delle interazioni sociali che ho avuto durante il viaggio.


Se avessi parlato solo inglese, non avrei avuto il decimo delle interazioni sociali che invece ho avuto durante il viaggio.

Non è una correzione, ma aggiungere "invece" potrebbe dare più dinamismo alla frase.

Se avessi parlato solo inglese, non avrei avuto (neanche) il decimo delle interazioni sociali che ho avuto durante il viaggio.

Ora più che mai, sono convinto della necessità per qualcuno di imparare la lingua dei paesi che visita, o al meno di fare lo sforzo di parlare la (o le) lingua/-e locale/-i.


Ora più che mai, sono convinto della necessità per qualcuno di imparare la lingua dei paesi che visita, o al meno di fare lo sforzo di parlare la (o /le) lingua/-e locale/-i.

Puoi usare gli slash, ma non trovo il senso di aggiungere i trattini o di usare le parentesi per la stessa funzione.

Ora più che mai, sono convinto della necessità per qualcuno di imparare la lingua dei paesi che si visitano, o al meno di fare lo sforzo di parlare la (o le) lingua/-e locale/-i.la

È un arrichimento, soprattutto in Italia, e trasforma qualsiasi viaggio in una esperienza interamente diversa.


È un arricchimento, soprattutto in Italia, e trasforma qualsiasi viaggio in una 'esperienza interamente diversa.

You need LangCorrect Premium to access this feature.

Go Premium