Aug. 9, 2025
Quando ero bambino, ho letto un racconto di un famoso scrittore russo. Parlava di due ragazzi lasciati soli nella loro casa di campagna mentre i genitori erano andati ad affari per un giorno. Scoprirono che in casa non c'era nulla da mangiare, così decisero di preparare la kasha di grano saraceno. Il racconto descrive i loro numerosi tentativi (e fallimenti!) nel preparare la kasha. Ogni volta che ci provavano, qualcosa andava storto: la prima volta la bruciacchiarono, un’altra volta la lasciarono cruda, e così via. Dopo decidono che la kasha fosse pronta da mangiare hanno scoperto che è troppo salato e troppo duro da masticare. Ma non ricordo la fine del racconto.
Il messaggio centrale del mio post è che quel racconto ha cambiato la mia vita. Non intendo dire che dopo la lettura ho scelto la mia professione o incontrano mia moglie futura, no... Dopo quel racconto avevo paura di preparare la kasha di grano saraceno per tutta la mia infanzia e giovinezza. Perché pensavo che sia una cosa tanto difficile, che la preparazione di quel kasha ci vuglia tanto tempo, attenzione e coraggio, cioè meglio di non tentare. Solo quando ero ventotto anni ho saputo che è uno dei più facili ricetti da preparare esistenti . Non affidatevi ai scrittori, vogliano mettervi al mondo fittizio... Dove dei ricetti semplici diventano dei incubi a fine che narrare una storia affascinante...
AvevHo avuto paura di preparare un piatto russo per molti anni...
Quando ero bambino, ho letto un racconto di un famoso scrittore russo.
La frase è corretta. Io personalmente scriverei "Da bambino, lessi un racconto...", ma anche molti italiani non usano il passato remoto.
Parlava di due ragazzi lasciati soli nella loro casa di campagna mentre i genitori erano andati advia per affari per un giorno.
Scoprirono che in casa non c'eraè nulla da mangiare, così deciserdono di preparare la kasha di grano saraceno.
Ho messo tutti i tempi al presente per uniformità.
Il racconto descrive i loro numerosi tentativi (e fallimenti!)
nel preparare la kasha.
Ogni volta che ci provavano, qualcosa andava storto: la prima volta la bruciacchiarono, un’altra volta la lasciarono cruda, e così via.
DopoUna volta decidonso che la kasha fosseera pronta da mangiare hanno, scopertrono che è troppo salatoa e troppo duroa da masticare.
Ma non ricordo la fine del racconto.
Il messaggio centrale del mio post è che quel racconto ha cambiato la mia vita.
Non intendo dire che dopo la lettura ho scelto la mia professione o incontranto mila moglieia futura moglie, no...
Dopo quel racconto avevho avuto paura di preparare la kasha di grano saraceno per tutta la mia infanzia e giovinezza.
Perché pensavo che siafosse una cosa tanto difficile, che la preparazione di quella kasha ci vugliarichiedesse tanto tempo, attenzione e coraggio, cioèhe fosse meglio di non tentare nemmeno.
Solo quando eroa ventotto anni ho saputo che è unoa deille ricette più facili ricetti da preparare che esistenti ono.
Non affidatevi agli scrittori, vogliano mgettearvi alin un mondo fittizio...
Dove deille ricettie semplici diventano degli incubi a fine cheper poter narrare una storia affascinante...
Feedback
Chissà qual era la morale della storia?
Comunque complimenti, continua così!
Avevo paura di preparare un piatto russo per molti anni...
|
Quando ero bambino, ho letto un racconto di un famoso scrittore russo. Quando ero bambino, ho letto un racconto di un famoso scrittore russo. La frase è corretta. Io personalmente scriverei "Da bambino, lessi un racconto...", ma anche molti italiani non usano il passato remoto. |
Parlava di due ragazzi lasciati soli nella loro casa di campagna mentre i genitori erano andati ad affari per un giorno. Parlava di due ragazzi lasciati soli nella loro casa di campagna mentre i genitori erano andati |
Scoprirono che in casa non c'era nulla da mangiare, così decisero di preparare la kasha di grano saraceno. Scopr Ho messo tutti i tempi al presente per uniformità. |
Il racconto descrive i loro numerosi tentativi (e fallimenti!) This sentence has been marked as perfect! |
Perché pensavo che sia una cosa tanto difficile, che la preparazione di quel kasha ci vuole tanto tempo, attenzione e coraggio, cioè meglio di non tentare. |
Perché pensavo che sia una cosa tanto difficile, che la preparazione di quel kasha ci vuglia tanto tempo, attenzione e coraggio, cioè meglio di non tentare. Perché pensavo che |
nel preparare la kasha. This sentence has been marked as perfect! |
Ogni volta che ci provavano, qualcosa andava storto: la prima volta la bruciacchiarono, un’altra volta la lasciarono cruda, e così via. Ogni volta che ci prova |
Dopo decidono che la kasha fosse pronta da mangiare hanno scoperto che è troppo salato e troppo duro da masticare.
|
Ma non ricordo la fine del racconto. This sentence has been marked as perfect! |
Il messaggio centrale del mio post è che quel racconto ha cambiato la mia vita. This sentence has been marked as perfect! |
Non intendo dire che dopo la lettura ho scelto la mia professione o incontrano mia moglie futura, no... Non intendo dire che dopo la lettura ho scelto la mia professione o incontra |
Dopo quel racconto avevo paura di preparare la kasha di grano saraceno per tutta la mia infanzia e giovinezza. Dopo quel racconto |
Solo quando ero ventotto anni ho saputo che è uno dei più facili ricetti da preparare esistenti . Solo |
Non affidatevi ai scrittori, vogliano mettervi al mondo fittizio... Non affidatevi agli scrittori, vogliano |
Dove dei ricetti semplici diventano dei incubi a fine che narrare una storia affascinante... Dove de |
Perché pensavo che è una cosa tanto difficile, che la preparazione di quel kasha ci vuole tanto tempo, attenzione e coraggio, cioè meglio di non tentare. |
You need LangCorrect Premium to access this feature.
Go Premium