Aug. 12, 2025
Quasi dimenticavo di scrivere qui. Sto pronta per dormire. Oggi non ho fatto molto, ho iniziato a vedere una serie coreana su netflix, e mi è piaciuto, quindi l’ho visto tutto il giorno. Normalmente non vedo molto la TV, ma oggi non ho avuto voglia du fare qualcosa. Stamattina solamente ho ordinato la mia camera. È tutto per oggi! Spero domani avere più energia.
Andare a letto
Quasi dimenticavo di scrivere qui.
Sto pronta per dormire.
Oggi non ho fatto molto, ho iniziato a vedere una serie coreana su netflix, e mi è piaciutoa, quindi l’ho vistoa tutto il giorno.
Ricorda di fare attenzione alla concordanza di genere tra i sostantivi e gli elementi grammaticali ad essi riferiti: "una serie" è di genere femminile, quindi l'aggettivo "piaciuta" e il verbo al participio passato "vista", che si riferiscono a "serie", devono essere messi al femminile.
Normalmente non vedo molto la TV, ma oggi non ho avuto voglia dui fare qualcosaniente.
In italiano troverai spesso una doppia negazione, che non diventa un'affermazione ma rimane negazione. Può sembrare una fallacia logica... infatti in latino dire "io non voglio niente" significherebbe "io voglio qualcosa" (doppia negazione afferma, come hai intuitivamente pensato tu), perciò la frase corretta è "Nihil volo" (I want nothing); la doppia negazione per negare era diffusa nel latino volgare parlato, da cui si sono evolute le lingue romanze, come l'italiano.
Stamattina ho solamente ho riordinato la mia camera.
Puoi usare il verbo "riordinare", che significa mettere in ordine (to tidy up), per non confonderlo con "ordinare" (inteso come l'inglese "to order") una pizza al ristorante
Inoltre ho cambiato l'ordine delle parole, per rendere la frase più fluida. La posizione degli avverbi nella frase ti aiuta a sottolineare alcuni aspetti a cui vuoi conferire enfasi: puoi scrivere "ho solamente riordinato la camera" per intendere che l'unica azione compiuta è quella di riordinare; invece puoi scrivere "ho riordinato solamente la camere" per intendere che tra le cose che potevi riordinare hai scelto solamente la camera, e non hai riordinato le altre stanze come il bagno...
È tutto per oggi!
Spero domani avere più energiae domani.
La frase è più fluida con "domani" alla fine.
"Sperare" è un verbo che regge proposizioni esplicite al congiuntivo. Quindi puoi dire "spero che io abbia più energie domani", oppure scrivere in forma implicita con l'infinito del verbo: "spero di avere più energie domani". Il verbo "sperare" non può essere seguito dall'infinito, c'è sempre bisogno di della preposizione "di".
Spero di essere stato chiaro :-)
Feedback
Puoi migliorare l'ordine delle parole per rendere le frasi più fluide e scorrevoli. Tutto sommato, ottimo lavoro ;)
Andare a letto
Quasi mi dimenticavo/mi stavo dimenticando di scrivere qui.
Stono pronta per andare a dormire.
Oggi non ho fatto molto, ho iniziato a vedere una serie coreana su nNetflix, e mi è piaciutoa, quindi l’ho vistocontinuato a vederla per tutto il giorno.
Normalmente non veguardo molto la TV, ma oggi non ho avuto voglia dui fare qualcosaaltro.
Stamattina ho solamente ho ordinato la mia camera.
È tutto per oggi!
Spero domani avere più energia domani.
Andare a letto This sentence has been marked as perfect! This sentence has been marked as perfect! |
Quasi dimenticavo di scrivere qui. Quasi mi dimenticavo/mi stavo dimenticando di scrivere qui. This sentence has been marked as perfect! |
Sto pronta per dormire. S This sentence has been marked as perfect! |
Oggi non ho fatto molto, ho iniziato a vedere una serie coreana su netflix, e mi è piaciuto, quindi l’ho visto tutto il giorno. Oggi non ho fatto molto, ho iniziato a vedere una serie coreana su Oggi non ho fatto molto, ho iniziato a vedere una serie coreana su netflix, e mi è piaciut Ricorda di fare attenzione alla concordanza di genere tra i sostantivi e gli elementi grammaticali ad essi riferiti: "una serie" è di genere femminile, quindi l'aggettivo "piaciuta" e il verbo al participio passato "vista", che si riferiscono a "serie", devono essere messi al femminile. |
Normalmente non vedo molto la TV, ma oggi non ho avuto voglia du fare qualcosa. Normalmente non Normalmente non vedo molto la TV, ma oggi non ho avuto voglia d In italiano troverai spesso una doppia negazione, che non diventa un'affermazione ma rimane negazione. Può sembrare una fallacia logica... infatti in latino dire "io non voglio niente" significherebbe "io voglio qualcosa" (doppia negazione afferma, come hai intuitivamente pensato tu), perciò la frase corretta è "Nihil volo" (I want nothing); la doppia negazione per negare era diffusa nel latino volgare parlato, da cui si sono evolute le lingue romanze, come l'italiano. |
Stamattina solamente ho ordinato la mia camera. Stamattina ho solamente Stamattina ho solamente Puoi usare il verbo "riordinare", che significa mettere in ordine (to tidy up), per non confonderlo con "ordinare" (inteso come l'inglese "to order") una pizza al ristorante Inoltre ho cambiato l'ordine delle parole, per rendere la frase più fluida. La posizione degli avverbi nella frase ti aiuta a sottolineare alcuni aspetti a cui vuoi conferire enfasi: puoi scrivere "ho solamente riordinato la camera" per intendere che l'unica azione compiuta è quella di riordinare; invece puoi scrivere "ho riordinato solamente la camere" per intendere che tra le cose che potevi riordinare hai scelto solamente la camera, e non hai riordinato le altre stanze come il bagno... |
È tutto per oggi! This sentence has been marked as perfect! This sentence has been marked as perfect! |
Spero domani avere più energia. Spero d Spero d La frase è più fluida con "domani" alla fine. "Sperare" è un verbo che regge proposizioni esplicite al congiuntivo. Quindi puoi dire "spero che io abbia più energie domani", oppure scrivere in forma implicita con l'infinito del verbo: "spero di avere più energie domani". Il verbo "sperare" non può essere seguito dall'infinito, c'è sempre bisogno di della preposizione "di". Spero di essere stato chiaro :-) |
You need LangCorrect Premium to access this feature.
Go Premium