jessietan15's avatar
jessietan15

Dec. 31, 2021

0
Anche Netflix è molto popolare

Il mondo digitale è stato vincente in termini di servizi di streaming. Ci sono un sacco di servizi di streaming che hanno ricevuto il successo globale come Spotify, Disney, Youtube Premium etc. Ma uno servizio che si è contraddistinta è Netflix. Netflix è stato un servizio di streaming di video che è un successo globale e finora ha la base di abbonati più grande del mondo. Ma cosa sono le differenze tra l’Italia e l’Australia? Netflix è in seconda posizione ad un altro servizio streaming in Italia? In questo articolo, esploreremmo le differenze e le somiglianze tra il servizio streaming dell’Australia e d’Italia, in particolare il colosso mondiale: Netflix.

A ottobre 2021, Netflix ha circa 214 milione di abbonati mondiale – circa 3,68 milione di utenti dall’Italia e 6,17 milione di utenti dall’Australia. Il servizio è il servizio di streaming più grande ed è in concorrenza con altro servizio come Spotify (144 milione), Disney + (95 milione) ed Amazon (150 milione). È il più popolare servizio di streaming d’Australia, neanche con altro servizio d’Australia come ‘Stan’.
La moda di Netflix essendo il servizio di streaming più popolare è comune in quasi ogni paese. Però il più popolare servizio di streaming italiano è Amazon Prime, con 47% di persone abbonato mentre Netflix ha solo 37% di persone abbonato.

Questi risultati non sono sorprendenti siccome la gamma di Netflix italiano manca la varietà – i prezzi sono crescenti per i paesi dell’Europa, ed Netflix italiano ha una biblioteca piccola dei films e i programmi televisioni rispetto ad altri paesi.

Netflix ha visto successo mondiale tra tutti paesi, neanche nell’Italia dove è al secondo posto. Il colosso mondiale contende con molti altri servizi, ma neanche con la concorrenza, è ancora dimostra uno servizio vincente ed è molto popolare.


<p>Happy new year Joshua</p>

Corrections

Il mondo digitale è stato vincente in termini di servizi di streaming.

Ci sono un sacco di servizi di streaming che hanno ricevuaggiunto il successo globale come Spotify, Disney, Youtube Premium etc.

Ma uno servizio che si è contraddistintao è Netflix.

Servizio é maschile, quindi anche il verbo deve essere coniugato al maschile

Netflix è stato un servizio di video in streaming di video che ècon un successo globale e finora ha la base, avendo finora la quantità di abbonati più grande deelevata al mondo.

Ma cosaQuali sono le differenze tra l’Italia e l’Australia?

Netflix è inoccupa la seconda posizione ad unrispetto ad altroi servizio streaming in Italia?

In questo articolo, esploreremmo le differenze e le somiglianze tra il servizio streaming dell’Australiano e d’Italia, ini, con particolare iriferimento al colosso mondiale: Netflix.

ANell’ ottobre 2021, Netflix ha circa 214 milione di abbonati a livello mondiale – circa 3,68 milionei di utenti dall’Italiani e 6,17 milionei di utenti dall’Australiani.

Il servizio è ilQuesto servizio di streaming, che é più grande edal mondo, è in concorrenza con altroi servizio come Spotify (144 milionei), Disney + (95 milionei) ed Amazon (150 milionei).

Attenzione ai plurali

È il più popolare servizio di streaming d’Australiano, neanche con altro servizio d’Australia come ‘Stan’.

Non è chiaro cosa significa neanche con altro sevizio ….. forse non ha eguali neppure se confrontato con un altro servizio Australiano chiamato Stan.

La moda di Netflix, essendo il servizio di streaming più popolare, è comune in quasi ogni paese.

Però iIl più popolare servizio di streaming italiano è Amazon Prime, con 47% di persone abbonatoe, mentre Netflix ha solo 37% di persone abbonatoe.

Persone é femminile plurale

Questi risultati non sono sorprendenti siccome la gamma diin quanto nel Netflix italiano manca la varietà – i prezzi sono crescenti perelevati nei i paesi dell’Europaei, ed il Netflix italiano ha una biblioteca piccolpiccola scelta dei films e i programmi televisioni rispetto ad altri paesi.

Biblioteca solitamente è associata ai libri, non è sbagliato in questo contesto, ma un nativo parlerebbe di scelta di film e programmi; film in italiano no ha un plurale (essendo un termine importate dall’Inglese), secondo i puristi della lingua di Dante (come Umberto Eco) la s non ci sta, ma credo che ad un nativo possa comunque sfuggire di aggiungerla soprattutto pensando che in Inglese indica il plurale … insomma è controverso e dipende chi è il lettore

Netflix ha visto successo mondiale tra tutti paesi, neanche nell’Italia dove è aonostante Netflix sia considerato successo mondiale, in Italia occupa il secondo posto.

Potrei aver frainteso in il significato, non era chiarissimo… per me almeno

Il colosso mondiale contendmpete con molti altri servizi, ma neanche cononostante la concorrenza, è ancora dimorestra uno servizio vincente ed è molto popolare.

Così la frase mi pare più fluida

Feedback

Complimenti il messaggio è chiaro, forse un poco ridondante in alcuni passaggi. Attenzione ai plurali e ai femminili che purtroppo in Italiano cambiano la desinenza delle parole (verbi e aggettivi compresi).

Anche Netflix è molto popolare

Il mondo digitale è statoa una scelta vincente in termini di servizi di streaming.

"Vincente" da solo non significa granché.

Ci sono un sacco di servizi di streaming che hanno ricevottenuto ilun successo globale come Spotify, Disney, Youtube Premium etc.

Di norma il successo si "ottiene", non si "riceve".

Ma uno servizio che si è contraddistintao è Netflix.

Netflix è stato un servizio di streaming di video che è un successo globale e finora ha la base di abbonati più grande del mondo.

Se dici "è stato" sembra che non esiste più.

Ma cosaquali sono le differenze tra l’Italia e l’Australia?

Netflix è in seconda posizione ad un altro servizio streaming in Italia?

In questo articolo, esploreremmo le differenze e le somiglianze tra il servizio streaming dell’Australia e dell’Italia, in particolare il colosso mondiale: Netflix.

Esploreremo (una emme)= futuro;
Esploreremmo (due emme)= condizionale

A ottobre 2021, Netflix ha circa 214 milionei di abbonati mondialenel mondo – circa 3,68 milionei di utenti dall’Italia e 6,17 milionei di utenti dall’Australia.

Un milione (singolare), due milioni (plurale)

Il servizioNetflix è il servizio di streaming più grande ed è in concorrenza con altro servizio come Spotify (144 milionei), Disney + (95 milionei) ed Amazon (150 milionei).

Eviterei di ripetere "servizio" all'inizio.

È il più popolare servizio di streaming d’in Australia, neanche coinsieme a un altro servizio d’Aaustraliano come ‘Stan’.

La moda di Netflix essendo il servizio di streaming più popolare è comune in quasi ogni paese.

Più naturale: Netflix, essendo il servizio di streaming più popolare, va di moda in quasi ogni paese.

Però il più popolare servizio di streaming italiano più popolare è Amazon Prime, conl 47% di persone abbonatoe mentre Netflix ha solo il 37% di persone abbonatoe.

Con le percentuali ci va sempre l'articolo.

Questi risultati non sono sorprendenti siccome la gammdato che la versione italiana di Netflix italiano manca ladi varietà – i prezzi sono crescenti per i paesi dell’Europa, ed Netflix iItaliano ha una biblioteca piccolristretta dei films e di programmi televisionvi rispetto ad altri paesi.

Dato il contesto, penso sia meglio dire "ristretta" piuttosto che "piccola".

Netflix ha visto un successo mondiale train tutti paesi, neanche nell’in Italia dove è al secondo posto.

"Neanche" è la negazione di "anche" e si usa quando il verbo è negato:

Netflix è un successo mondiale, ANCHE in Italia;

Netflix NON è un successo mondiale, NEANCHE in Italia.

Il colosso mondiale contende con molti altri servizi, ma (neanche?) con la concorrenza, è ancora dimostra di avere uno servizio vincentedi successo ed è molto popolare.

Non ho capito cosa intendi con "neanche" qua.

Feedback

Vedo dei miglioramenti enormi. Davvero, complimenti. Il testo è molto naturale e gli errori di grammatica sono pochi (si tratta più che altro di desinenze o paroline sbagliate).
L'unica cosa che mi ha fatto storcere il naso è quel "neanche". In inglese "neanche" si traduce di solito con "even". Esempio:

NON l'ho NEANCHE toccato= I DIDN'T EVEN touch it (nota come nelle due lingue è necessaria la negazione. La differenza è che in inglese "even" può stare anche senza il verbo negato. In tal caso in italiano serve un'altra parola, perché "neanche" è un negazione e quindi serve il verbo negato).

Grazie tante degli auguri. Buon 2022 anche a te!

Anche Netflix è molto popolare


This sentence has been marked as perfect!

Il mondo digitale è stato vincente in termini di servizi di streaming.


Il mondo digitale è statoa una scelta vincente in termini di servizi di streaming.

"Vincente" da solo non significa granché.

Il mondo digitale è stato vincente in termini di servizi di streaming.

Ci sono un sacco di servizi di streaming che hanno ricevuto il successo globale come Spotify, Disney, Youtube Premium etc.


Ci sono un sacco di servizi di streaming che hanno ricevottenuto ilun successo globale come Spotify, Disney, Youtube Premium etc.

Di norma il successo si "ottiene", non si "riceve".

Ci sono un sacco di servizi di streaming che hanno ricevuaggiunto il successo globale come Spotify, Disney, Youtube Premium etc.

Ma uno servizio che si è contraddistinta è Netflix.


Ma uno servizio che si è contraddistintao è Netflix.

Ma uno servizio che si è contraddistintao è Netflix.

Servizio é maschile, quindi anche il verbo deve essere coniugato al maschile

Netflix è stato un servizio di streaming di video che è un successo globale e finora ha la base di abbonati più grande del mondo.


Netflix è stato un servizio di streaming di video che è un successo globale e finora ha la base di abbonati più grande del mondo.

Se dici "è stato" sembra che non esiste più.

Netflix è stato un servizio di video in streaming di video che ècon un successo globale e finora ha la base, avendo finora la quantità di abbonati più grande deelevata al mondo.

Ma cosa sono le differenze tra l’Italia e l’Australia?


Ma cosaquali sono le differenze tra l’Italia e l’Australia?

Ma cosaQuali sono le differenze tra l’Italia e l’Australia?

Netflix è in seconda posizione ad un altro servizio streaming in Italia?


This sentence has been marked as perfect!

Netflix è inoccupa la seconda posizione ad unrispetto ad altroi servizio streaming in Italia?

In questo articolo, esploreremmo le differenze e le somiglianze tra il servizio streaming dell’Australia e d’Italia, in particolare il colosso mondiale: Netflix.


In questo articolo, esploreremmo le differenze e le somiglianze tra il servizio streaming dell’Australia e dell’Italia, in particolare il colosso mondiale: Netflix.

Esploreremo (una emme)= futuro; Esploreremmo (due emme)= condizionale

In questo articolo, esploreremmo le differenze e le somiglianze tra il servizio streaming dell’Australiano e d’Italia, ini, con particolare iriferimento al colosso mondiale: Netflix.

A ottobre 2021, Netflix ha circa 214 milione di abbonati mondiale – circa 3,68 milione di utenti dall’Italia e 6,17 milione di utenti dall’Australia.


A ottobre 2021, Netflix ha circa 214 milionei di abbonati mondialenel mondo – circa 3,68 milionei di utenti dall’Italia e 6,17 milionei di utenti dall’Australia.

Un milione (singolare), due milioni (plurale)

ANell’ ottobre 2021, Netflix ha circa 214 milione di abbonati a livello mondiale – circa 3,68 milionei di utenti dall’Italiani e 6,17 milionei di utenti dall’Australiani.

Il servizio è il servizio di streaming più grande ed è in concorrenza con altro servizio come Spotify (144 milione), Disney + (95 milione) ed Amazon (150 milione).


Il servizioNetflix è il servizio di streaming più grande ed è in concorrenza con altro servizio come Spotify (144 milionei), Disney + (95 milionei) ed Amazon (150 milionei).

Eviterei di ripetere "servizio" all'inizio.

Il servizio è ilQuesto servizio di streaming, che é più grande edal mondo, è in concorrenza con altroi servizio come Spotify (144 milionei), Disney + (95 milionei) ed Amazon (150 milionei).

Attenzione ai plurali

È il più popolare servizio di streaming d’Australia, neanche con altro servizio d’Australia come ‘Stan’.


È il più popolare servizio di streaming d’in Australia, neanche coinsieme a un altro servizio d’Aaustraliano come ‘Stan’.

È il più popolare servizio di streaming d’Australiano, neanche con altro servizio d’Australia come ‘Stan’.

Non è chiaro cosa significa neanche con altro sevizio ….. forse non ha eguali neppure se confrontato con un altro servizio Australiano chiamato Stan.

La moda di Netflix essendo il servizio di streaming più popolare è comune in quasi ogni paese.


La moda di Netflix essendo il servizio di streaming più popolare è comune in quasi ogni paese.

Più naturale: Netflix, essendo il servizio di streaming più popolare, va di moda in quasi ogni paese.

La moda di Netflix, essendo il servizio di streaming più popolare, è comune in quasi ogni paese.

Però il più popolare servizio di streaming italiano è Amazon Prime, con 47% di persone abbonato mentre Netflix ha solo 37% di persone abbonato.


Però il più popolare servizio di streaming italiano più popolare è Amazon Prime, conl 47% di persone abbonatoe mentre Netflix ha solo il 37% di persone abbonatoe.

Con le percentuali ci va sempre l'articolo.

Però iIl più popolare servizio di streaming italiano è Amazon Prime, con 47% di persone abbonatoe, mentre Netflix ha solo 37% di persone abbonatoe.

Persone é femminile plurale

Questi risultati non sono sorprendenti siccome la gamma di Netflix italiano manca la varietà – i prezzi sono crescenti per i paesi dell’Europa, ed Netflix italiano ha una biblioteca piccola dei films e i programmi televisioni rispetto ad altri paesi.


Questi risultati non sono sorprendenti siccome la gammdato che la versione italiana di Netflix italiano manca ladi varietà – i prezzi sono crescenti per i paesi dell’Europa, ed Netflix iItaliano ha una biblioteca piccolristretta dei films e di programmi televisionvi rispetto ad altri paesi.

Dato il contesto, penso sia meglio dire "ristretta" piuttosto che "piccola".

Questi risultati non sono sorprendenti siccome la gamma diin quanto nel Netflix italiano manca la varietà – i prezzi sono crescenti perelevati nei i paesi dell’Europaei, ed il Netflix italiano ha una biblioteca piccolpiccola scelta dei films e i programmi televisioni rispetto ad altri paesi.

Biblioteca solitamente è associata ai libri, non è sbagliato in questo contesto, ma un nativo parlerebbe di scelta di film e programmi; film in italiano no ha un plurale (essendo un termine importate dall’Inglese), secondo i puristi della lingua di Dante (come Umberto Eco) la s non ci sta, ma credo che ad un nativo possa comunque sfuggire di aggiungerla soprattutto pensando che in Inglese indica il plurale … insomma è controverso e dipende chi è il lettore

Netflix ha visto successo mondiale tra tutti paesi, neanche nell’Italia dove è al secondo posto.


Netflix ha visto un successo mondiale train tutti paesi, neanche nell’in Italia dove è al secondo posto.

"Neanche" è la negazione di "anche" e si usa quando il verbo è negato: Netflix è un successo mondiale, ANCHE in Italia; Netflix NON è un successo mondiale, NEANCHE in Italia.

Netflix ha visto successo mondiale tra tutti paesi, neanche nell’Italia dove è aonostante Netflix sia considerato successo mondiale, in Italia occupa il secondo posto.

Potrei aver frainteso in il significato, non era chiarissimo… per me almeno

Il colosso mondiale contende con molti altri servizi, ma neanche con la concorrenza, è ancora dimostra uno servizio vincente ed è molto popolare.


Il colosso mondiale contende con molti altri servizi, ma (neanche?) con la concorrenza, è ancora dimostra di avere uno servizio vincentedi successo ed è molto popolare.

Non ho capito cosa intendi con "neanche" qua.

Il colosso mondiale contendmpete con molti altri servizi, ma neanche cononostante la concorrenza, è ancora dimorestra uno servizio vincente ed è molto popolare.

Così la frase mi pare più fluida

You need LangCorrect Premium to access this feature.

Go Premium