sarahjoy's avatar
sarahjoy

Nov. 30, 2021

0
A lavoro

Sono a lavoro, ma e' molto tranquillo al momento e voglio fare qualcosa di interessante. Percio' ho deciso di scrivere un po' in italiano qua. E' da molto tempo che non scrivo qua su questo sito. Recentamente quando non c'e' molto da fare al lavoro imparo cinese, e ieri ho scritto il mio primo post in cinese, che ci e' voluto molto tempo! Imparo cinese perche' ci sono tantissime persone a Melbourne che lo parlano, tranne molti dei miei clienti, e sarebbe molto utile poter parlarlo con loro specialmente visto che molti di loro non sanno bene l'inglese. E semplicemente mi piace imparare le lingue :) Ogni tanto ci sono anche dei clienti che parlano italiano, e mi diverto molto a praticare con loro, ma di solito parlano anche bene inglese allora non e necessario sapere questa lingua. Italiano e' molto bella ma sfortunatamente non mi e' molto utile al momento (la stessa cosa per tedesco, una altra lingua che consoco abbastanza bene!)

Corrections

Al lavoro

In italiano standard si dice "al lavoro". Non è un errore grave però, perché anche gli italiani dicono "a lavoro" e per quei pochi che dicono "al lavoro" la differenza è minima nella pronuncia, specialmente se parli veloce.

Sono al lavoro, ma e'è molto tranquillo al momento e voglio fare qualcosa di interessante.

Oppure "ho voglia di fare qualcosa di interessante"

Percio'ò ho deciso di scrivere un po' in italiano qua.

E'È da molto tempo che non scrivo (qua) su questo sito.

Secondo me non c'è bisogno di dire "qua", ma non è sbagliato

RecentUltimamente quando non c'e'è molto da fare al lavoro imparo cinese, e ieri ho scritto il mio primo post in cinese, che per cui (mi) ci e'è voluto molto tempo!

Secondo me sarebbe più naturale dividere questa frase in due:
Ultimamente, quando non c'è/ho molto da fare al lavoro, imparo (il) cinese. Ieri ho scritto il mio primo post in cinese e mi ci è voluto molto tempo!

Imparo cinese perche'é ci sono tantissime persone a Melbourne che lo parlano, tranneincluso molti dei miei clienti, e sarebbe molto utile poter parlarlo con loro specialmente visto che molti di loro non sanno bene l'inglese.

Tranne= except

C'è un po'di confusione in questa frase. Prima dici che i tuoi clienti non parlano cinese e poi che sarebbe utile saperlo per parlarlo con loro. Secondo me non intendevi dire "tranne", ma "incluso".

E semplicemente mi piace imparare le lingue :) Ogni tanto ci sono anche dei clienti che parlano italiano, e mi diverto molto a praticared esercitarmi con loro, ma di solito parlano anche bene inglese alloraperciò non eè necessario sapere questa lingua.

"Praticare" si usa in altri contesti (praticare uno sport, praticare un mestiere, ecc.)
Al massimo puoi dire "fare pratica"

IL'italiano e'è molto bellao ma sfortunatamente non mi e'è molto utile al momento (la stessa cosa per il tedesco, una 'altra lingua che consosco abbastanza bene!)

Feedback

Molto ben scritto. Leggermente innaturale in certi passaggi, ma sai costruire frasi complesse e spiegarti chiaramente.

Anerneq's avatar
Anerneq

Nov. 30, 2021

0

E semplicemente mi piace imparare le lingue :) Ogni tanto ci sono anche dei clienti che parlano italiano, e mi diverto molto a praticared esercitarmi con loro, ma di solito parlano anche bene inglese alloraperciò non eè necessario sapere questa lingua.

Ho scritto un piccolo articolo a riguardo nel forum, dato che è un errore frequente: https://community.langcorrect.com/t/esercitare-vs-praticare/719

sarahjoy's avatar
sarahjoy

Nov. 30, 2021

0

Grazie mille per il feedback molto comprensivo! È molto utile per me nel imparare, specialmente le sfumature nel significato di certe parole

sarahjoy's avatar
sarahjoy

Nov. 30, 2021

0

Esatto, ho volute dire 'incluso' invece di 'tranne'

A lavoro


Al lavoro

In italiano standard si dice "al lavoro". Non è un errore grave però, perché anche gli italiani dicono "a lavoro" e per quei pochi che dicono "al lavoro" la differenza è minima nella pronuncia, specialmente se parli veloce.

Sono a lavoro, ma e' molto tranquillo al momento e voglio fare qualcosa di interessante.


Sono al lavoro, ma e'è molto tranquillo al momento e voglio fare qualcosa di interessante.

Oppure "ho voglia di fare qualcosa di interessante"

Percio' ho deciso di scrivere un po' in italiano qua.


Percio'ò ho deciso di scrivere un po' in italiano qua.

E' da molto tempo che non scrivo qua su questo sito.


E'È da molto tempo che non scrivo (qua) su questo sito.

Secondo me non c'è bisogno di dire "qua", ma non è sbagliato

Recentamente quando non c'e' molto da fare al lavoro imparo cinese, e ieri ho scritto il mio primo post in cinese, che ci e' voluto molto tempo!


RecentUltimamente quando non c'e'è molto da fare al lavoro imparo cinese, e ieri ho scritto il mio primo post in cinese, che per cui (mi) ci e'è voluto molto tempo!

Secondo me sarebbe più naturale dividere questa frase in due: Ultimamente, quando non c'è/ho molto da fare al lavoro, imparo (il) cinese. Ieri ho scritto il mio primo post in cinese e mi ci è voluto molto tempo!

Imparo cinese perche' ci sono tantissime persone a Melbourne che lo parlano, tranne molti dei miei clienti, e sarebbe molto utile poter parlarlo con loro specialmente visto che molti di loro non sanno bene l'inglese.


Imparo cinese perche'é ci sono tantissime persone a Melbourne che lo parlano, tranneincluso molti dei miei clienti, e sarebbe molto utile poter parlarlo con loro specialmente visto che molti di loro non sanno bene l'inglese.

Tranne= except C'è un po'di confusione in questa frase. Prima dici che i tuoi clienti non parlano cinese e poi che sarebbe utile saperlo per parlarlo con loro. Secondo me non intendevi dire "tranne", ma "incluso".

E semplicemente mi piace imparare le lingue :) Ogni tanto ci sono anche dei clienti che parlano italiano, e mi diverto molto a praticare con loro, ma di solito parlano anche bene inglese allora non e necessario sapere questa lingua.


E semplicemente mi piace imparare le lingue :) Ogni tanto ci sono anche dei clienti che parlano italiano, e mi diverto molto a praticared esercitarmi con loro, ma di solito parlano anche bene inglese alloraperciò non eè necessario sapere questa lingua.

"Praticare" si usa in altri contesti (praticare uno sport, praticare un mestiere, ecc.) Al massimo puoi dire "fare pratica"

Italiano e' molto bella ma sfortunatamente non mi e' molto utile al momento (la stessa cosa per tedesco, una altra lingua che consoco abbastanza bene!)


IL'italiano e'è molto bellao ma sfortunatamente non mi e'è molto utile al momento (la stessa cosa per il tedesco, una 'altra lingua che consosco abbastanza bene!)

You need LangCorrect Premium to access this feature.

Go Premium