Oct. 19, 2024
A causa della pioggia battente a Bologna oggi, ho deciso stasera di rimanere a casa invece di uscire per partecipare a qualche attività sociale. Dopo aver fatto alcune mansione (fare la spesa, ripassare i mazzi di lessico italiano su Anki, cucinare un po’ pasta per la cena), ho guardato due puntate del programma ‘Black Mirror’. Ogni puntata del suddetto programma tratta una distopia non troppo lontana dal presente. Black Mirror è un programma di rilievo ed è stato un fenomeno culturale quando è uscito quasi un decennio fa, ma non l’avevo guardato fino a qualche giorno fa, quando durante una lezione all'università abbiamo guardato una puntata che trattava i social media e i problemi legati alla ricerca dell’approvazione sociale. Questa puntata mi ha intrigata e perciò ho deciso di guardare la prima puntata della serie. È incentrato sul ratto di una immaginaria principessa del Regno Unito, il cui rilascio viene garantito solo se il Primo Ministro — scusate la volgarità — scopa un maiale davanti al pubblico britannico via una trasmissione in diretta. La puntata segue questo dilemma morale che affronta il Primo Ministro dinanzi al riscatto bizzarro: andare in onda a fare quest’atto di bestialità o potenzialmente essere responsabile per la morte della principessa. Nonostante l’assurdità della situazione, questa puntata mi ha fatto riflettere un po’ su cosa avessi fatto nei suoi panni...a conti fatti credo che il Primo Ministro avesse fatto la scelta giusta 🫣
19.10.24 - Black Mirror
A causa della pioggia battente a Bologna oggi,, stasera ho deciso stasera di rimanere a casa invece di uscire per partecipare a qualche attività sociale.
O dici "oggi" o "stasera", ma non entrambi.
Dopo aver fatto alcune mansionfaccende (fare la spesa, ripassare i mazzi di lessico italiano su Anki, cucinare un po’ di pasta per la cena), ho guardato due puntate del programma ‘Black Mirror’.
È meglio dire "faccende". Le faccende sono le cose che devi fare, le mansioni invece sono dei compiti fisici che ti vengono assegnati da qualcuno (di norma si parla di mansioni nel contesto lavorativo).
Un po' DI qualcosa
Ogni puntata del suddetto programma tratta una distopia non troppo lontana dal presente.
Black Mirror è un programma di rilievo ed è stato un fenomeno culturale quando è uscito quasi un decennio fa, ma non l’avevo guardato fino a qualche giorno fa, quando durante una lezione all'università abbiamo guardato una puntata che trattava i social media e i problemi legati alla ricerca dell’approvazione sociale.
Questa puntata mi ha intrigata e perciò ho deciso di guardare la prima puntata della serie.
È incentrato sul ratpimento di una 'immaginaria principessa del Regno Unito, il cui rilascio viene garantito solo se il Primo Ministro — scusate la volgarità — scopa un maiale davanti al pubblico britannico viain una trasmissione in diretta.
"Ratto" col senso di "rapimento" è un termine antiquato e poetico. L'unico contesto in cui l'ho mai sentito usare con questo significato è per riferirsi all'evento storico del ratto delle Sabine. In tutti gli altri casi, ti consiglio di usare la parola "rapimento".
La puntata segue questo dilemma morale che affronta il Primo Ministro dinanzi al riscatto bizzarrbizzarro riscatto: andare in onda a facommettere quest’atto di bestialità o essere potenzialmente essere responsabile per la morte della principessa.
"Bizzarro" è uno di quei pochi aggettivi che molto spesso va prima del nome.
Nonostante l’assurdità della situazione, questa puntata mi ha fatto riflettere un po’ su cosa avessi fatto nei suoi panni...a conti fatti credo che il Primo Ministro avessebbia fatto la scelta giusta 🫣
Credo che abbia
Credevo/ ho creduto che avesse
Feedback
Interessante, anche io mi sono messo da poco a guardare Black Mirror nonostante ne abbia sempre sentito parlare. È molto intrigante, anche se non tutte le puntate sono interessanti in egual modo. Le musiche, poi, sono bellissime.
19.10.24 - Black Mirror This sentence has been marked as perfect! |
A causa della pioggia battente a Bologna oggi, ho deciso stasera di rimanere a casa invece di uscire per partecipare a qualche attività sociale. A causa della pioggia battente a Bologna O dici "oggi" o "stasera", ma non entrambi. |
Dopo aver fatto alcune mansione (fare la spesa, ripassare i mazzi di lessico italiano su Anki, cucinare un po’ pasta per la cena), ho guardato due puntate del programma ‘Black Mirror’. Dopo aver fatto alcune È meglio dire "faccende". Le faccende sono le cose che devi fare, le mansioni invece sono dei compiti fisici che ti vengono assegnati da qualcuno (di norma si parla di mansioni nel contesto lavorativo). Un po' DI qualcosa |
Ogni puntata del suddetto programma tratta una distopia non troppo lontana dal presente. This sentence has been marked as perfect! |
Black Mirror è un programma di rilievo ed è stato un fenomeno culturale quando è uscito quasi un decennio fa, ma non l’avevo guardato fino a qualche giorno fa, quando durante una lezione all'università abbiamo guardato una puntata che trattava i social media e i problemi legati alla ricerca dell’approvazione sociale. This sentence has been marked as perfect! |
Questa puntata mi ha intrigata e perciò ho deciso di guardare la prima puntata della serie. This sentence has been marked as perfect! |
È incentrato sul ratto di una immaginaria principessa del Regno Unito, il cui rilascio viene garantito solo se il Primo Ministro — scusate la volgarità — scopa un maiale davanti al pubblico britannico via una trasmissione in diretta. È incentrato sul ra "Ratto" col senso di "rapimento" è un termine antiquato e poetico. L'unico contesto in cui l'ho mai sentito usare con questo significato è per riferirsi all'evento storico del ratto delle Sabine. In tutti gli altri casi, ti consiglio di usare la parola "rapimento". |
La puntata segue questo dilemma morale che affronta il Primo Ministro dinanzi al riscatto bizzarro: andare in onda a fare quest’atto di bestialità o potenzialmente essere responsabile per la morte della principessa. La puntata segue questo dilemma morale che affronta il Primo Ministro dinanzi al "Bizzarro" è uno di quei pochi aggettivi che molto spesso va prima del nome. |
Nonostante l’assurdità della situazione, questa puntata mi ha fatto riflettere un po’ su cosa avessi fatto nei suoi panni...a conti fatti credo che il Primo Ministro avesse fatto la scelta giusta 🫣 Nonostante l’assurdità della situazione, questa puntata mi ha fatto riflettere un po’ su cosa avessi fatto nei suoi panni...a conti fatti credo che il Primo Ministro a Credo che abbia Credevo/ ho creduto che avesse |
You need LangCorrect Premium to access this feature.
Go Premium