acorngalaxy's avatar
acorngalaxy

July 7, 2021

5
---

In passato, ogni rete sociale aveva la sua specialità. Oggi metto in banco Instagram. Permetteva solamente il caricamento di fotografie nelle prime versioni. Gli utenti non potevano allora usare l'applicazione per caricare storie in tempo reale o esporre video. Non c'è bisogno ribadire che per chi non usava la piattaforma all'inizio questa modalità li parerebbe noiosa. Ma anche se sono una di quelle persone, non condivido quest'opinione.

Per me, Instagram è stata e sempre sarà adeguata solamente per le foto. Il formato originale era perfetto; ogni utente poteva esprimersi mediante un reticolo di foto, e nient'altro. Questo presentava una sfida, siccome ognuno doveva pensare all'allineamento dello scatto e al posizionamento degli oggetti in modo da scattare una foto che potesse rappresentare al meglio la sua giornata. Perciò, tutte le bacheche somigliavano le esibizioni che si può trovare nei musei.

Però cos'e successo oggi? Instagram sembra niente più di una replica di Facebook, con gli utenti che sfruttano al massimo dell'uso di video in diretta, storie con etichette e filtri e anche guide personali, curate dagli utenti stessi. È vero che questi strumenti hanno aiutato Instagram a diffondersi lungo il mondo digitale, poiché ci sono adesso più di individuali che usano la piattaforma (fra gli utenti, ci sono molte marche che promuovono i loro prodotti e videografi che usano la piattaforma per sviluppare le loro carriere attraverso il potenziamento dei loro curricoli.

Ciò nonostante, ha valuto la pena che Instagram abbia perso la sua singolarità? Forse sì, per gli abitanti del mondo digitale, che vogliono potenziare ogni volta di più le reti sociali per guadagnarsi da vivere. Ma lungo il tragitto, abbiamo perso qualcosa di unico; qualcosa che non possiamo mai recuperare salvo l'impiego di un sito di archivio.

italianitaliano
Corrections

---

In passato, ogni rete sociale network aveva la sua specialparticolarità.

Oggi metto in bancoparlo di Instagram.

Permetteva solamente il caricamento di fotografie nelle prime versioni.

Gli utenti non potevano allora usare l'applicazione per caricare storie in tempo reale o esporpostare video.

Non c'è bisogno ribadi dire che per chi non usava la piattaforma all'inizio questa modalità li parerebbe noiosa.

Ma anche se sono una di quelle persone, non condivido quest'opinione.

Per me, Instagram è stata e sempre sarà adeguata solamente per le foto.

Il formato originale era perfetto; ogni utente poteva esprimersi mediante un reticolo (/una griglia) di foto, e nient'altro.

Questo rappresentava una sfida, siccomeperché ognuno doveva pensare all'allineamento dello scatto e al posizionamento degli oggetti in modo da scattare una foto che potesse rappresentare al meglio la sua giornata.

Perciò, tutte le bacheche somigliavano alle esibizioni che si possono trovare nei musei.

Però cos'eè successo oggi?

Instagram sembra niente più di una replica di Facebook, con gli utenti che sfruttano al massimo dell'uso di video in diretta, storie con etichette e filtri e anche guide personali, curate dagli utenti stessi.

È vero che questi strumenti hanno aiutato Instagram a diffondersi lungo inel mondo digitale, poiché ci sono adesso più di individuali che usano la piattaforma (fra gli utenti, ci sono molte marche che promuovono i loropropri prodotti e videografi che usano la piattaforma per sviluppare le loroproprie carriere attraverso il potenziamento dei loro curricoli. ula). ¶

Ciò nonostante, haè valutosa la pena che Instagram abbia perso la sua singolarità? Forse sì, per gli abitanti del mondo digitale, che vogliono potenziare ogni volta di più le reti sociali network per guadagnarsi da vivere. Ma lungo il tragitto, abbiamo perso qualcosa di unico; qualcosa che non possiatremo mai recuperare salvo l'impiego di un sito di archivio.

"Loro" o "suo" si usano quando si parla di una persona che non è il soggetto della frase, mentre "proprio" quando si parla del soggetto.
Es: "Marco parla della propria casa": Marco sta parlando della casa di Marco / "Marco parla della sua casa": Marco sta parlando della casa di qualcun altro (di Giuseppe, di Mario, di Andrea...).

Il plurale di curriculum dovrebbe essere curricula perché è una parola di origine latina e questa sarebbe la sua declinazione, ma non tutti lo sanno.

Feedback

Bravo! Se hai domande sulle correzioni chiedi pure :)

---


This sentence has been marked as perfect!

In passato, ogni rete sociale aveva la sua specialità.


In passato, ogni rete sociale network aveva la sua specialparticolarità.

Oggi metto in banco Instagram.


Oggi metto in bancoparlo di Instagram.

Permetteva solamente il caricamento di fotografie nelle prime versioni.


This sentence has been marked as perfect!

Gli utenti non potevano allora usare l'applicazione per caricare storie in tempo reale o esporre video.


Gli utenti non potevano allora usare l'applicazione per caricare storie in tempo reale o esporpostare video.

Non c'è bisogno ribadire che per chi non usava la piattaforma all'inizio questa modalità li parerebbe noiosa.


Non c'è bisogno ribadi dire che per chi non usava la piattaforma all'inizio questa modalità li parerebbe noiosa.

Ma anche se sono una di quelle persone, non condivido quest'opinione.


This sentence has been marked as perfect!

Per me, Instagram è stata e sempre sarà adeguata solamente per le foto.


This sentence has been marked as perfect!

Il formato originale era perfetto; ogni utente poteva esprimersi mediante un reticolo di foto, e nient'altro.


Il formato originale era perfetto; ogni utente poteva esprimersi mediante un reticolo (/una griglia) di foto, e nient'altro.

Questo presentava una sfida, siccome ognuno doveva pensare all'allineamento dello scatto e al posizionamento degli oggetti in modo da scattare una foto che potesse rappresentare al meglio la sua giornata.


Questo rappresentava una sfida, siccomeperché ognuno doveva pensare all'allineamento dello scatto e al posizionamento degli oggetti in modo da scattare una foto che potesse rappresentare al meglio la sua giornata.

Perciò, tutte le bacheche somigliavano le esibizioni che si può trovare nei musei.


Perciò, tutte le bacheche somigliavano alle esibizioni che si possono trovare nei musei.

Però cos'e successo oggi?


Però cos'eè successo oggi?

Instagram sembra niente più di una replica di Facebook, con gli utenti che sfruttano al massimo dell'uso di video in diretta, storie con etichette e filtri e anche guide personali, curate dagli utenti stessi.


Instagram sembra niente più di una replica di Facebook, con gli utenti che sfruttano al massimo dell'uso di video in diretta, storie con etichette e filtri e anche guide personali, curate dagli utenti stessi.

È vero che questi strumenti hanno aiutato Instagram a diffondersi lungo il mondo digitale, poiché ci sono adesso più di individuali che usano la piattaforma (fra gli utenti, ci sono molte marche che promuovono i loro prodotti e videografi che usano la piattaforma per sviluppare le loro carriere attraverso il potenziamento dei loro curricoli. Ciò nonostante, ha valuto la pena che Instagram abbia perso la sua singolarità? Forse sì, per gli abitanti del mondo digitale, che vogliono potenziare ogni volta di più le reti sociali per guadagnarsi da vivere. Ma lungo il tragitto, abbiamo perso qualcosa di unico; qualcosa che non possiamo mai recuperare salvo l'impiego di un sito di archivio.


È vero che questi strumenti hanno aiutato Instagram a diffondersi lungo inel mondo digitale, poiché ci sono adesso più di individuali che usano la piattaforma (fra gli utenti, ci sono molte marche che promuovono i loropropri prodotti e videografi che usano la piattaforma per sviluppare le loroproprie carriere attraverso il potenziamento dei loro curricoli. ula). ¶

Ciò nonostante, haè valutosa la pena che Instagram abbia perso la sua singolarità? Forse sì, per gli abitanti del mondo digitale, che vogliono potenziare ogni volta di più le reti sociali network per guadagnarsi da vivere. Ma lungo il tragitto, abbiamo perso qualcosa di unico; qualcosa che non possiatremo mai recuperare salvo l'impiego di un sito di archivio.

"Loro" o "suo" si usano quando si parla di una persona che non è il soggetto della frase, mentre "proprio" quando si parla del soggetto. Es: "Marco parla della propria casa": Marco sta parlando della casa di Marco / "Marco parla della sua casa": Marco sta parlando della casa di qualcun altro (di Giuseppe, di Mario, di Andrea...). Il plurale di curriculum dovrebbe essere curricula perché è una parola di origine latina e questa sarebbe la sua declinazione, ma non tutti lo sanno.

You need LangCorrect Premium to access this feature.

Go Premium