July 4, 2021
La caduta della saga di Fast and Furious
Ricordo aver visto il primo film della saga famosissima per la prima volta quando avevo 3 anni. Mi fascinavano tutti i personaggi, la trama e anche la cornice. Trattava una storia molto semplice, ma anche coinvolgente.
Pareva inizialmente che i protagonisti fossero cattive persone; erano essenzialmente un gruppo di delinquenti che rubava (seppure senza fine di ferire qualcuno) e partecipava a gare illegali di macchine sportive. Però mentre avanzava la storia, si imparerebbe le loro storie e attraverso questo i loro motivi, e comincerebbe a simpatizzare con loro. È impressionante che il direttore potesse ottenere questo livello di narrativa con una storia di macchine e gare.
Tuttavia, quando paragoniamo il primo film a quello che ha lanciato poche settimane fa, notiamo di subito le differenze che ci sono. Sembra che le scene appartengano a un universo di supereroi, con i protagonisti che hanno superpoteri e le macchine che hanno razzi. Inoltre, pare che la sceneggiatura ponga più enfasi sulla azione che la storia stessa. Questo però è una tendenza più comune che uno penserebbe; per attrarre più persone a comparare i biglietti, i direttori di oggi tendono a mettere delle scene di esplosioni e combattimento nei loro film per estrarre l'effetto "Wow" dai spettatori quando vedono il trailer.
Se i direttori continuano così, non credo che ci sia un rimedio per salvare la saga. Forse è veramente finita la era della buona narrativa e invece tutto si tratta di portare a casa la più alta quantità di incasso possibile.
La cadutaIl declino della saga di Fast and Furious
Io userei "caduta" per qualcosa di più imponente come la caduta di un impero. La tua frase era comunque giusta.
Ricordo di aver visto il primo film delli questa saga famosissima per la prima volta quando avevo 3 anni.
Se dici "della" sembra tu stia parlando di un'altra saga e non quella di Fast & Furious.
Mi affascinavano tutti i personaggi, la trama e anche la cornice.
TSi trattava di una storia molto semplice, ma anche coinvolgente.
Pareva inizialmente che i protagonisti fossero cattive persone; erano essenzialmente un gruppo di delinquenti che rubava (seppure senza il fine di ferire qualcnessuno) e partecipava a gare illegali di macchine sportive.
Secondo me sarebbe meglio "senza voler ferire nessuno". Ricorda che "senza" è una parola negativa, quindi devo usare "nessuno". È un doppio negativo.
Però mentre avanzava la storia, si imparerebbeconoscevano le loro storie e attraverso questo i loro motivi, e si comincerebbeiava a simpatizzare con loro.
Ci sono problemi di concordanze di tempi.
È impressionante che il direttore potesseregista sia riuscito a ottenere questo livello di narrativa con una storia di macchine e gare.
Per i film si dice "regista".
Tuttavia, quando paragoniamo il primo film a quello che ha lanciato poche settimane fa, notiamo di subito le differenze che ci sono.
Sembra che le scene appartengano a un universo di supereroi, con i protagonisti che hanno superpoteri e le macchine che hanno razzi.
Inoltre, pare che la sceneggiatura ponga più enfasi sulla 'azione che non sulla storia stessa.
Anche il "non" serve per dare più enfasi al fatto che è la storia ciò su cui dovrebbero mettere l'accento.
Questoa però è una tendenza più comune che uno penserebbedi quanto si pensi; per attrarre più persone a comparare i biglietti, i direttorregisti di oggi tendono a mettere delle scene di esplosioni e combattimento nei loro film per estrarottenere l'effetto "Wow" dai spettatori quando vedono il trailer.
Se i direttorregisti continuano così, non credo che ci siarà un rimedio per salvare la saga.
Userei piuttosto un futuro qua.
Forse è veramente finita la 'era della buona narrativa e invece tuttoormai si tratta solo di portaresi a casa la più alta quantità di incasso possibile.
"Solo" aggiunto per enfasi.
La tua frase è giusta, ma forse più complessa di quello che dovrebbe. Io avrei detto: "ormai è tutta una questione di soldi".
--- |
La caduta della saga di Fast and Furious
Io userei "caduta" per qualcosa di più imponente come la caduta di un impero. La tua frase era comunque giusta. |
Ricordo aver visto il primo film della saga famosissima per la prima volta quando avevo 3 anni. Ricordo di aver visto il primo film d Se dici "della" sembra tu stia parlando di un'altra saga e non quella di Fast & Furious. |
Mi fascinavano tutti i personaggi, la trama e anche la cornice. Mi affascinavano tutti i personaggi, la trama e anche la cornice. |
Trattava una storia molto semplice, ma anche coinvolgente.
|
Pareva inizialmente che i protagonisti fossero cattive persone; erano essenzialmente un gruppo di delinquenti che rubava (seppure senza fine di ferire qualcuno) e partecipava a gare illegali di macchine sportive. Pareva inizialmente che i protagonisti fossero cattive persone; erano essenzialmente un gruppo di delinquenti che rubava (seppure senza il fine di ferire Secondo me sarebbe meglio "senza voler ferire nessuno". Ricorda che "senza" è una parola negativa, quindi devo usare "nessuno". È un doppio negativo. |
Però mentre avanzava la storia, si imparerebbe le loro storie e attraverso questo i loro motivi, e comincerebbe a simpatizzare con loro. Però mentre avanzava la storia, si Ci sono problemi di concordanze di tempi. |
È impressionante che il direttore potesse ottenere questo livello di narrativa con una storia di macchine e gare. È impressionante che il Per i film si dice "regista". |
Tuttavia, quando paragoniamo il primo film a quello che ha lanciato poche settimane fa, notiamo di subito le differenze che ci sono. Tuttavia, quando paragoniamo il primo film a quello che ha lanciato poche settimane fa, notiamo |
Sembra che le scene appartengano a un universo di supereroi, con i protagonisti che hanno superpoteri e le macchine che hanno razzi. This sentence has been marked as perfect! |
Inoltre, pare che la sceneggiatura ponga più enfasi sulla azione che la storia stessa. Inoltre, pare che la sceneggiatura ponga più enfasi sull Anche il "non" serve per dare più enfasi al fatto che è la storia ciò su cui dovrebbero mettere l'accento. |
Questo però è una tendenza più comune che uno penserebbe; per attrarre più persone a comparare i biglietti, i direttori di oggi tendono a mettere delle scene di esplosioni e combattimento nei loro film per estrarre l'effetto "Wow" dai spettatori quando vedono il trailer. Quest |
Se i direttori continuano così, non credo che ci sia un rimedio per salvare la saga. Se i Userei piuttosto un futuro qua. |
Forse è veramente finita la era della buona narrativa e invece tutto si tratta di portare a casa la più alta quantità di incasso possibile. Forse è veramente finita l "Solo" aggiunto per enfasi. La tua frase è giusta, ma forse più complessa di quello che dovrebbe. Io avrei detto: "ormai è tutta una questione di soldi". |
You need LangCorrect Premium to access this feature.
Go Premium