acorngalaxy's avatar
acorngalaxy

June 26, 2021

5
-----

Dovremmo mettere i calciatori stranieri nella squadra nazionale?

È chiaro che la riposta dovrebbe essere un risuonante "NO". Ciononostante, nel mio paese c'è un problema davvero preoccupante per quanto riguarda lo sport giovanile. Stiamo importando decine di calciatori stranieri per riempiere la squadra nazionale, che se non fossero per loro, sarebbe quasi svuota, dal momento che gli studenti locali sovrappongo i loro studi accademici sulle attività extracurricolari.

La maggioranza di questi stranieri provengono da molti paesi di Asia, anche se ci sono chi vengono da alcuni paesi di Europa, come la Francia e la Lettonia. L'allenatore è anche uno straniero, appunto un giapponese. E se questo non bastasse, i calciatori locali che rimangono ancora nella squadra frequentano altri paesi per allenarsi, rimanendo là per anni e tornando solamente al loro paese natale per riunioni familiari, quindi forse dovrei sfortunatamente scrivere la parola "locali" con virgolette.

Questa tendenza inquietante non si limita al calcio; è accresciuto anche il numero di sportivi stranieri nel nuoto e nel tennis da tavolo che sono presumibilmente gli sport in cui abbiamo i migliori risultati.

Credo che la migliore soluzione sia un cambio di attitudine verso lo sport. Consideriamo attualmente lo sport come un passatempo, cioè uno spreco di tempo, e non qualcosa in cui si può guadagnare denaro e rispetto. Questo cambio non dovrebbe ristringersi al publico; piuttosto il governo dovrebbe anche investire più fondi verso la creazione di un ente, oppure una organizzazione che promuoverà la divulgazione sportiva tramite campagne educative.

Corrections

Dovremmo mettere i calciatori stranieri nella squadra nazionale?

È chiaro che la risposta dovrebbe essere un risuonante "NO".

Ciononostante, nel mio paese c'è un problema davvero preoccupante per quanto riguarda lo sport giovanile.

Stiamo importando decine di calciatori stranieri per riempiere la squadra nazionale, che se non fossero per loro, sarebbe quasi svuota, dal momento che gli studenti locali sovrappongo i loro studi accademici sualle attività extracurricolari.

"Se non fosse per" è un'espressione fissa, non cambia al plurale.

La maggioranza di questi stranieri provengono da molsvariati paesi di ell'Asia, anche se ci sono chi viengonoe da alcuni paesi di ell'Europa, come la Francia e la Lettonia.

"Svariati" al posto di "molti" per rendere l'idea che vengono da molte parti dell'Asia.

LAnche l'allenatore è anche uno straniero, appunto un giapponese.

E come se (questo) non bastasse, i calciatori locali che rimangono ancora nella squadra frequentano altri paesi per allenarsi, rimanendo là per anni e tornando solamente al loro paese natale per riunioni familiari, quindi forse dovrei sfortunatamente scrivere la parola "locali" contra virgolette.

Questa tendenza inquietante non si limita al calcio; è accresciuumentato anche il numero di sportivi stranieri nel nuoto e nel tennis da tavolo che sono presumibilmente gli sport in cui abbiamo i migliori risultati.

"Cresciuto" non "accresciuto", ma in questo contesto penso sia ancora meglio "aumentato".

Credo che la migliore soluzione sia un cambio di attitudineare l'atteggiamento verso lo sport.

In italiano "attitudine" si riferisce a qualcosa per cui sei portato, per cui hai un talento naturale. Per esempio, l'attitudine di un poliglotta sono le lingue.

Consideriamo attualmente lo sport come un passatempo, cioè uno spreco di tempo, e non qualcosa in cui si può guadagnare denaro e rispetto.

Questo cambiamento non dovrebbe ristringersi al pubblico; piuttosto anche il governo dovrebbe anche investire più fondi verso la creazione di un ente, oppure una 'organizzazione che promuoveràa la divulgazione sportiva tramite campagne educative.

Feedback

Attenzione a dove posizioni la parola "anche", il significato della frase cambia.

-----


Dovremmo mettere i calciatori stranieri nella squadra nazionale?


This sentence has been marked as perfect!

È chiaro che la riposta dovrebbe essere un risuonante "NO".


È chiaro che la risposta dovrebbe essere un risuonante "NO".

Ciononostante, nel mio paese c'è un problema davvero preoccupante per quanto riguarda lo sport giovanile.


This sentence has been marked as perfect!

Stiamo importando decine di calciatori stranieri per riempiere la squadra nazionale, che se non fossero per loro, sarebbe quasi svuota, dal momento che gli studenti locali sovrappongo i loro studi accademici sulle attività extracurricolari.


Stiamo importando decine di calciatori stranieri per riempiere la squadra nazionale, che se non fossero per loro, sarebbe quasi svuota, dal momento che gli studenti locali sovrappongo i loro studi accademici sualle attività extracurricolari.

"Se non fosse per" è un'espressione fissa, non cambia al plurale.

La maggioranza di questi stranieri provengono da molti paesi di Asia, anche se ci sono chi vengono da alcuni paesi di Europa, come la Francia e la Lettonia.


La maggioranza di questi stranieri provengono da molsvariati paesi di ell'Asia, anche se ci sono chi viengonoe da alcuni paesi di ell'Europa, come la Francia e la Lettonia.

"Svariati" al posto di "molti" per rendere l'idea che vengono da molte parti dell'Asia.

L'allenatore è anche uno straniero, appunto un giapponese.


LAnche l'allenatore è anche uno straniero, appunto un giapponese.

E se questo non bastasse, i calciatori locali che rimangono ancora nella squadra frequentano altri paesi per allenarsi, rimanendo là per anni e tornando solamente al loro paese natale per riunioni familiari, quindi forse dovrei sfortunatamente scrivere la parola "locali" con virgolette.


E come se (questo) non bastasse, i calciatori locali che rimangono ancora nella squadra frequentano altri paesi per allenarsi, rimanendo là per anni e tornando solamente al loro paese natale per riunioni familiari, quindi forse dovrei sfortunatamente scrivere la parola "locali" contra virgolette.

Questa tendenza inquietante non si limita al calcio; è accresciuto anche il numero di sportivi stranieri nel nuoto e nel tennis da tavolo che sono presumibilmente gli sport in cui abbiamo i migliori risultati.


Questa tendenza inquietante non si limita al calcio; è accresciuumentato anche il numero di sportivi stranieri nel nuoto e nel tennis da tavolo che sono presumibilmente gli sport in cui abbiamo i migliori risultati.

"Cresciuto" non "accresciuto", ma in questo contesto penso sia ancora meglio "aumentato".

Credo che la migliore soluzione sia un cambio di attitudine verso lo sport.


Credo che la migliore soluzione sia un cambio di attitudineare l'atteggiamento verso lo sport.

In italiano "attitudine" si riferisce a qualcosa per cui sei portato, per cui hai un talento naturale. Per esempio, l'attitudine di un poliglotta sono le lingue.

Consideriamo attualmente lo sport come un passatempo, cioè uno spreco di tempo, e non qualcosa in cui si può guadagnare denaro e rispetto.


This sentence has been marked as perfect!

Questo cambio non dovrebbe ristringersi al publico; piuttosto il governo dovrebbe anche investire più fondi verso la creazione di un ente, oppure una organizzazione che promuoverà la divulgazione sportiva tramite campagne educative.


Questo cambiamento non dovrebbe ristringersi al pubblico; piuttosto anche il governo dovrebbe anche investire più fondi verso la creazione di un ente, oppure una 'organizzazione che promuoveràa la divulgazione sportiva tramite campagne educative.

You need LangCorrect Premium to access this feature.

Go Premium