June 29, 2023
Ho cambiato idea su diversi temi. Per esempio, sulla legalizzazione della marijuana.
Prima, ci ero piuttosto favorevole. Mi pensavo: “ci sono droghe che sono già legali, come l’alcol o il zucchero (la sostanza, non il cantante!), e alcune sono più nocive della marijuana, quindi, perché questa non sarebbe legale anche?”. In un periodo, sui forum donde ero, vedevo spesso a gente che difendeva la legalizzazione della cannabis. Tizi molto gentili, ma con il cervello fritto che non potevano costruire una frase soggetto-verbo-complemente, ma che ci spiegavano che la cannabis rendeva più chiaro, intelligente, spirituale ecc. Questo primer elemento mi ha fatto dubbitare…
Poi mi sono interessato agli argomenti dei „pro-legalizzazione“, e mi sembra che sono tutti falsi. Per esempio, dicono che la legalizzazione del cannabis permetterebbe di avere una qualità migliore e proteggere i giovani. Non è il caso delle drogue che sono legali… In Francia, nelle serate con giovanni di 14 anni, ci sono spesso sigaretti e alcol — a volte cannabis e altre droghe. Sto rivelando un segreto di Pulcinella: tutti che sono stati adolescenti recentemente lo sanno… È molto facile, basta chiedere a un amico più grande. Inoltre, i tabacciai non richiedono a tutti un documento di identità. Quanto a la qualità, non abbiamo davvero sigarette di grande qualità solo perché sono legali!
Un’ altro argomento è che la legalizzazione permettrebe di indebolire i criminali ritirandogli quote di mercato. Primo, i criminali diversificano sempre le proprie attività, e alcune sono legali! Ho recentemente letto che la mafia si infiltrava sempre più nel mondo della finanza e del trading… Secondo, i criminali non smettono di vendere qualcoso solo perché alternative legali esistono. L’esempio degli Stati Uniti: c’è un mercato legale delle arme, e un mercato nero, con prodotti più economici che tutti possono comprare senza le restrizioni in uso sul marcato legale. Vogliamo che i governi ci proteggano realmente o che siano solo i concorrenti dei cartelli, della Ndraghetta e altre organizzazioni molto simpatiche?
Bene... Tutto ciò per dire che ho già cambiato opinione su questo argomento!
Prima, ci ero piuttosto favorevole.
"essere favorevole a qualcosa", ma può anche stare da solo
Mi pPensavo: “ci sono droghe che sono già legali, come l’alcol o ilo zucchero (la sostanza, non il cantante!)
Ho sorriso perché "mi" viene usato come "io" in un dialetto italiano
+1 per la citazione a Zucchero
), e alcune sono più nocive della marijuana, quindi, perché questa non sarebbe legale anchenon legalizzare anche questa?”.
Oppure "perché non dovrebbe essere legale anche questa?"
In un periodo, sui forum donde ero,Tempo fa su certi forum vedevo spesso a gente che difendeva la legalizzazione della cannabis.
"in un periodo" suona molto male
"Donde" è di registro alto, quasi aulico, e sembra un po' buttato lì
Tizi molto gentili, ma con il cervello fritto che non potevanoe incapaci di costruire una frase soggetto-verbo-complemente, mao, che ci spiegavano che la cannabis rendeva più chiaro, intelligente, spirituale ecc.
Più compatto e fluido così.
"Tizi" mi è piaciuto molto
Questo primero elemento mi ha fatto dubbitare…
¶¶
¶
Poi mi sono interessato agli argomenti dei „pro-legalizzazione“, e mi sembra che sono tutti falsi.
Meglio "mi sembrano tutti falsi"
Per esempio, dicono che la legalizzazione dela cannabis permetterebbe di avere una qualità migliore e proteggere i giovani.
Intendi "qualità di vita" forse?
Non è il caso delle droguhe che sono legali… In Francia, nelle serate con giovanni di 14 anni, ci sono spesso sigarettie e alcol — a volte cannabis e altre droghe.
Sto rivelando un segreto di Pulcinella: tutti quelli che sono stati adolescenti recentemente lo sanno… È molto facile, basta chiedere a un amico più grande.
Inoltre, i tabacciai non richiedono a tutti un documento di identità.
Quanto a la qualità, non abbiamo davvero sigarette di grandealta qualità solo perché sono legali!
"davvero" si usa solo in poche situazioni; meglio che io non entri in spiegazioni più profonde perché sbaglierei sicuramente
Un’ altro argomento è che la legalizzazione permetterebbe di indebolire i criminali ritirandogli quote di mercato.
Feedback
Ho omesso molte spiegazioni un po' per pigrizia e un po' perché penso siano errori di "distrazione".
Su quale argomento hai già cambiato idea? |
Ho cambiato idea su diversi temi. |
Per esempio, sulla legalizzazione della marijuana. |
Prima, ci ero piuttosto favorevole. Prima "essere favorevole a qualcosa", ma può anche stare da solo |
Mi pensavo: “ci sono droghe che sono già legali, come l’alcol o il zucchero (la sostanza, non il cantante!
Ho sorriso perché "mi" viene usato come "io" in un dialetto italiano +1 per la citazione a Zucchero |
), e alcune sono più nocive della marijuana, quindi, perché questa non sarebbe legale anche?”. ), e alcune sono più nocive della marijuana, quindi, perché Oppure "perché non dovrebbe essere legale anche questa?" |
In un periodo, sui forum donde ero, vedevo spesso a gente che difendeva la legalizzazione della cannabis.
"in un periodo" suona molto male "Donde" è di registro alto, quasi aulico, e sembra un po' buttato lì |
Tizi molto gentili, ma con il cervello fritto che non potevano costruire una frase soggetto-verbo-complemente, ma che ci spiegavano che la cannabis rendeva più chiaro, intelligente, spirituale ecc. Tizi molto gentili, ma con il cervello fritto Più compatto e fluido così. "Tizi" mi è piaciuto molto |
Questo primer elemento mi ha fatto dubbitare… Poi mi sono interessato agli argomenti dei „pro-legalizzazione“, e mi sembra che sono tutti falsi. Questo prim Meglio "mi sembrano tutti falsi" |
Per esempio, dicono che la legalizzazione del cannabis permetterebbe di avere una qualità migliore e proteggere i giovani. Per esempio, dicono che la legalizzazione dela cannabis permetterebbe di avere una qualità migliore e proteggere i giovani. Intendi "qualità di vita" forse? |
Non è il caso delle drogue che sono legali… In Francia, nelle serate con giovanni di 14 anni, ci sono spesso sigaretti e alcol — a volte cannabis e altre droghe. Non è il caso delle drog |
Sto rivelando un segreto di Pulcinella: tutti che sono stati adolescenti recentemente lo sanno… È molto facile, basta chiedere a un amico più grande. Sto rivelando un segreto di Pulcinella: tutti quelli che sono stati adolescenti recentemente lo sanno… È molto facile, basta chiedere a un amico più grande. |
Inoltre, i tabacciai non richiedono a tutti un documento di identità. Inoltre, i tabacc |
Quanto a la qualità, non abbiamo davvero sigarette di grande qualità solo perché sono legali! Quanto "davvero" si usa solo in poche situazioni; meglio che io non entri in spiegazioni più profonde perché sbaglierei sicuramente |
Un’ altro argomento è che la legalizzazione permettrebe di indebolire i criminali ritirandogli quote di mercato. Un |
Primo, i criminali diversificano sempre le proprie attività, e alcune sono legali! |
Ho recentemente letto che la mafia si infiltrava sempre più nel mondo della finanza e del trading… Secondo, i criminali non smettono di vendere qualcoso solo perché alternative legali esistono. |
L’esempio degli Stati Uniti: c’è un mercato legale delle arme, e un mercato nero, con prodotti più economici che tutti possono comprare senza le restrizioni in uso sul marcato legale. |
Vogliamo che i governi ci proteggano realmente o che siano solo i concorrenti dei cartelli, della Ndraghetta e altre organizzazioni molto simpatiche? |
Bene... Tutto ciò per dire che ho già cambiato opinione su questo argomento! |
You need LangCorrect Premium to access this feature.
Go Premium