ben_flasta's avatar
ben_flasta

Nov. 1, 2020

0
Sogni perduti

Non ricordo i miei sogni. Passano settimane senza che io ricordi i sogni della notte.

Fu diverso como bambino per quanto mi ricordo. Ebbi sogni belli, sogni spaventosi e anche sogni ricorrenti. Non so cosa sia successo nel frattempo.

Dall'altro lato devo aggiungere che a parte della mancanza dei sogni dormo molto bene. Mi addormento rapidamente e raramente mi sveglio durante la notte.

Boh, non so cosa ne pensare. Non è così importante, ma l'ho notato stamattina.

Corrections

Sogni perduti

Non ricordo i miei sogni.

Passano settimane senza che io ricordi i sogni della notte.

"Della notte" è superfluo, è già ovvio che i sogni si fanno di notte.

FuEra diverso comoda bambino per quanto mi ricordo.

EbbiFacevo sogni belli, sogni spaventosi e anche sogni ricorrenti.

Non so cosa sia successo nel frattempo.

Dall'altro lato devo aggiungere che a parte della mancanza dei sogni dormo molto bene.

Mi addormento rapidamente e raramente mi sveglio durante la notte.

Boh, non so cosa ne pensare.

Il "ne" non ci va qua.

Non è così importante, ma l'ho notato stamattina.

Feedback

In generale va bene, ma ci sono delle cose che vorrei approfondire:
Cerca di evitare di usare il passato remoto. Nella lingua standard si usa solo nella narrativa e per eventi storici. Inoltre in quelle frasi ci andava per forza l'imperfetto.
Per quanto riguarda quel "pensare", capisco che volessi riferirti a quello che avevi detto, ma in italiano è molto più comune lasciare il soggetto sottintenso in questi casi: "non so cosa pensare". Anche se non specifichi a cosa ti riferisci con quella frase, si capisce lo stesso. Al massimo avresti potuto aggiungere un "a riguardo". Inoltre il "ne" si attacca al verbo: "pensarne" non "ne pensare".
Per il resto tutto a posto.

ben_flasta's avatar
ben_flasta

Nov. 1, 2020

0

Grazie per le correzioni e le chiarazioni sulla grammatica. È stato la prima volta che ho usato il passato remoto e pensavo che fosse adeguato qui. Lo eviteró in futuro :-)

Sogni perduti


This sentence has been marked as perfect!

Non ricordo i miei sogni.


This sentence has been marked as perfect!

Passano settimane senza che io ricordi i sogni della notte.


Passano settimane senza che io ricordi i sogni della notte.

"Della notte" è superfluo, è già ovvio che i sogni si fanno di notte.

Fu diverso como bambino per quanto mi ricordo.


FuEra diverso comoda bambino per quanto mi ricordo.

Ebbi sogni belli, sogni spaventosi e anche sogni ricorrenti.


EbbiFacevo sogni belli, sogni spaventosi e anche sogni ricorrenti.

Non so cosa sia successo nel frattempo.


This sentence has been marked as perfect!

Dall'altro lato devo aggiungere che a parte della mancanza dei sogni dormo molto bene.


Dall'altro lato devo aggiungere che a parte della mancanza dei sogni dormo molto bene.

Mi addormento rapidamente e raramente mi sveglio durante la notte.


This sentence has been marked as perfect!

Boh, non so cosa ne pensare.


Boh, non so cosa ne pensare.

Il "ne" non ci va qua.

Non è così importante, ma l'ho notato stamattina.


This sentence has been marked as perfect!

You need LangCorrect Premium to access this feature.

Go Premium